Orario: Ma 10-12 Aula T5; Gio 12-14 Aula T5
Tutirato: Lu 14-16 Aula T5 (dal 21 Marzo)
Ricevimento: Su appuntamento
Canale Teams: BRACCI-8064009-GEOMETRIA_ED_ALGEBRA (codice 56imop8)
REGOLAMENTO: L'esame consiste in scritto e orale. Per essere ammesso alla prova orale il candidato deve ottenere almeno 18/30 nella prova scritta. La prova scritta consta di 8 quiz a risposta multipla e 1 esercizio. Durante l'esame scritto non è consentito l'uso di libri e appunti.
PROGRAMMA: Spazi vettoriali, sottospazi, lineare indipendenza, sistemi di generatori, basi, coordinate, applicazioni lineari, nucleo, immagine, eliminazione di Gauss (EG) per la risoluzione di sistemi lineari e per determinare vettori linearmente indipendenti e basi, matrice associata ad una applicazione lineare in due date basi, matrice di cambiamento di base, prodotto tra matrici, matrici invertibili, matrice associata alla composizione di applicazioni lineari, teorema della dimensione, teorema di Rouché-Capelli, calcolo del rango con EG, intersezione e somme di sottospazi, somme dirette, formula di Grassmann, teorema del rango. Equivalenza tra invertibilità di matrici, applicazioni lineari, rango massimo. Calcolo dell’inversa di una matrice con EG. Determinante. Sviluppi di Laplace. Teorema di Binet. Teorema degli orlati. Prodotti scalari. Basi ortonormali. Proiezioni ortogonali. Metodo di ortonormalizzazione di Gram-Schmidt. Matrici ortogonali e cambiamenti di basi ortonormali. Autovalori e autovettori. Diagonalizzazione di un endomorfismo. Il teorema spettrale reale. Geometria affine. Spazi affini. Sistemi di riferimento affine. Cambiamenti di sistemi di riferimento affine. Sistemi di riferimento affine ortonormali. Rette e piani nello spazio affine. Equazioni cartesiane e parametriche. Distanze e angoli.
TESTO CONSIGLIATO: M. Abate, "Geometria" McGraw-Hill.
Attenzione: Per sostenere l'esame occorre registrarsi su Totem.
Scritto: Mercoledì 22 Giugno ore 9:30 Aula T7
Orale: Giovedì 30 Giugno/Venerdì 1 Luglio ore 9:00 Aula 13
Scritto: Venerdì 15 Luglio ore 9:30 Aula T7
Orale: Lunedì 18 Luglio/Martedì 19 Luglio ore 9:00 Aula 13
Scritto: Martedì 6 Settembre ore 9:30 Aula T7
Orale: Mercoledì 7 Settembre ore 9:00 Aula 13
Scritto: Martedì 27 Settembre ore 9:30 Aula T7
Orale: Mercoledì 28 Settembre ore 9:00 Aula 13
Scritto: Martedì 17 Gennaio 2023 ore 9:00 Aula T7
Orale: Mercoledì 18 Gennaio 2023 ore 9:00 Aula 3PP2
Scritto: Lunedì 27 Febbraio 2023 ore 9:00 Aula T7
Orale: Martedì 28 Febbraio 2023 ore 9:00 Aula 13