Laurea Specialistica in Ingegneria Meccanica
Anno Accademico 2007-2008

G E O M E T R I A   2

Docente: LAURA GEATTI


CORSO CHIUSO

ORARIO

2 bimestre: 10 dicembre 2007 - 15 febbraio 2008.

Ricevimento: Lunedi', ore 16 dopo la lezione, in aula.
mappa

PROGRAMMA

Geometria differenziale delle curve del piano e dello spazio. Geometria differenziale delle superfici dello spazio.
Programma dettagliato

Prerequisiti: Fatti elementari di geometria del piano e dello spazio: equazioni cartesiane e parametriche di rette e piani, parallelismo, ortogonalita'.


Testi Consigliati:

  • M. Abate, F. Tovena Curve e superfici, Universitext, Springer 2006
  • A. Presley, Elementary Differential Geometry, Springer Undergraduate Mathematics Series, Springer 2001
Altri riferimenti bibliografici:
  • M. Do Carmo, Differential Geometry of curves and surfaces, Prentice Hall 1976
  • M.M. Lipschutz, Differential Geometry, Schaum's outline series, McGraw Hill 1969


Siti utili:

Filmetti:
  • retta tangente ad una curva piana mov
  • versore normale ad una curva piana mov
  • le sezioni coniche mov
  • paraboloide di rotazione mov
  • sezioni verticali del paraboloide, grafico di f(u,v)=u2 +v2 mov
  • sezioni orizzontali del paraboloide mov
  • sella, grafico di f(u,v)=uv mov
  • sezioni orizzontali della sella mov
  • sezioni verticali della sella mov
  • sezioni verticali della sella mov
  • sezioni verticali della sella mov
  • sella, grafico di f(u,v)=u2 -v2 , e piano tangente alla superficie nell'origine mov
  • sezioni orizzontali della sfera mov
  • sezioni orizzontali dell'ellissoide mov
  • il catenoide diventa un elicoide mov


ESAMI

L'esame consiste in un compito scritto.
Per superare l'esame e' necessario fare un compito scritto sufficiente, oppure i due esoneri entrambi sufficienti.
(Chi avesse fatto il secondo esonero insufficiente, puo' rifarlo esclusivamente il giorno del secondo appello)
Per partecipare agli scritti, e' necessario iscriversi mediante il MODULO predisposto di volta in volta su questo sito.

Presentarsi con un documento di riconoscimento.
Non e' consentito uscire durante il compito.
Non sono consentiti libri o appunti.

Appelli sessione invernale
Appelli sessione autunnale
  • Appello 3: mercoledi' 10 settembre 2008, ore 10,30 -- 12,30, Aula 2 PP1
  • Appello 4: mercoledi' 8 ottobre 2008, ore 17-19, Ufficio Geatti


APPUNTI ED ESERCIZI

ATTENZIONE: Le note del corso facilitano la lettura di un testo, ma non lo sostituiscono. Le note qui sotto sono in forma preliminare. In seguito saranno ampliate e riviste.

Esercizi settimanali
  • Settimana 1: (Spazi euclidei, isometrie, forme quadratiche) pdf
  • Settimana 2: esercizi a piacere sulle curve dalle liste qui sotto. Esercizi sulle coniche dalle dispense.
  • Settimana 3: (Curve) pdf
  • Settimana 4&5: (Superfici) pdf
  • Settimana 6&7: (Superfici) pdf



Esercizi vari
  • 1. esercizi (spazi vettoriali euclidei) pdf
  • 2. esercizi (spazi vettoriali euclidei) pdf
  • 3. esercizi (matrici simmetriche e forme quadratiche) pdf
  • 4. esercizi (curve) pdf
  • 5. esercizi (curve) pdf
  • 6. esercizi (superfici) pdf
  • 7. esercizi (superfici) pdf
  • 8. esercizi (superfici) pdf
  • 9. esercizi (superfici) pdf
  • soluzioni pdf
  • soluzioni pdf
  • soluzioni pdf
  • soluzioni pdf
  • soluzioni pdf