|
Breve programma del corso. Spazi
di probabilità e proprietà. Probabilità condizionali, eventi indipendenti.
Probabilità uniformi, elementi di calcolo combinatorio. Modelli discreti. Variabili
aleatorie (v.a.) discrete e loro leggi. Leggi congiunte e loro uso. V.a.
indipendenti. Leggi binomiali, geometriche, di Poisson. Media, momenti di una v.a., varianza.
Disuguaglianza di Chebyshev. Covarianza.
Cenni sui modelli continui. Leggi normali e Gamma, applicazioni. La legge dei
grandi numeri e le sue applicazioni. Teorema limite centrale, approssimazione
normale.
Crediti: 5.
Prerequisiti (consigliati): Analisi matematica 1 e 2 (quest’ultima in
parallelo).
Testi (consigliati):
P. Baldi: Calcolo
delle
probabilità e statistica, seconda edizione. McGraw-Hill, 1998.
P. Baldi, R. Giuliano, L. Ladelli:
Laboratorio di probabilità e statistica. McGraw-Hill, 1995.
Appunti: distribuzioni congiunte, covarianza e retta di regressione.
Esame finale: l’esame finale consiste in una prova scritta.
Durante il corso sono proposte due prove parziali (“esoneri”). Gli studenti che
superano con esito positivo gli esoneri (voto minimo:
15/30) accedono direttamente alla verbalizzazione (voto finale = media voti
parziali). È possibile recuperare un esonero andato male, ma solo in occasione
del I appello.
Orario del corso: aula 14, martedi e venerdi dalle 11 alle
13.
Ricevimento studenti: su appuntamento inviando un
mail a caramell@mat.uniroma2.it .
Esercizi: Calendario esami e testi d’esame: Lucia Caramellino
esercitazione I
[soluzioni];
esercitazione
II [soluzioni];
esercitazione
III [soluzioni];
esercitazione
IV [soluzioni];
esercitazione
V [soluzioni];
esercitazione
VI [soluzioni];
esercitazione
VII [soluzioni];
esercitazione
VIII [soluzioni];
esercitazione IX
[soluzioni];
- primo esonero: 15 aprile ore
11 aula T8; testo
dell'esonero [ soluzioni
]
- secondo esonero: 7 giugno ore
14 aula T8; testo
dell'esonero [ soluzioni
]
- primo appello: 16 giugno ore
14 aula T8; testo
dell'esame [ soluzioni
]
- secondo appello: 6 luglio ore
10 aula T8; testo
dell'esame [ soluzioni
]
- terzo appello: 13 settembre
ore 14 aula T8; testo dell'esame
[ soluzioni
]
- appello
straordinario riservato agli studenti del CdLS in
Scienze dei Materiali: 5
settembre ore 10:30
studio 0202
- quarto (ed ultimo) appello: 10 febbraio
ore 10 aula T8; testo dell'esame
[ soluzioni
]
Ufficio 0202
Tel. 06 72594709
Fax 06 72594699
E-mail caramell@mat.uniroma2.it
Pag. web http://www.mat.uniroma2.it/~caramell