Università di Roma Tor Vergata
Ingegneria Edile e Edile/Architettura
Corso di Geometria 2
13 Dicembre 2004 18 Febbraio 2005
Corso chiuso
Docente: Prof. René Schoof
|
|
Tutore: Dott. Valerio Talamanca
|
Esami
- Per superare l'esame è necessario fare un compito
scritto sufficiente,
oppure i due esoneri entrambi sufficienti
(sufficiente: voto ≥ 18).
- Portare un documento di riconoscimento.
Non sono consentiti libri o appunti.
Non è consentito uscire durante il compito.
Risultati
Verbalizzazione
Programma
- Prerequisiti
e Programma.
- 1o Esonero: Dispense di Geometria (senza disegni),
Capitoli 18. Esercizi fogli 14.
- 2o Esonero: Dispense di Geometria Proiettiva.
Esercizi fogli 58.
- Appelli: Materiale del 1o esonero +
materiale del 2o esonero.
Materiale
- Testi:
- Dispense di Geometria (senza disegni).
- Capitoli 13 (32 p. pdf)
- Capitoli 46 (34 p. pdf)
- Capitoli 78 (22 p. pdf)
- Dispense di Geometria Proiettiva.
- Immagini:
- T. Apostol, Calcolo, Vol.2, Ed. Boringhieri.
- M. Dedò, Trasformazioni geometriche, Ed. Decibel, Zanichelli.
- R. Courant, H. Robbins, Che cos'è la matematica, Ed.
Boringhieri, Cap. IV, pp. 259323
- Esercizi:
- 15 dicembre 2004: Foglio 1. (pdf)
- 21 dicembre 2004: Foglio 2. (pdf)
- 13 gennaio 2005: Foglio 3. (pdf)
- 15 gennaio 2005: Foglio 4. (pdf)
- 25 gennaio 2005: Foglio 5. (pdf)
- 1 febbraio 2005: Foglio 6. (pdf)
- 7 febbraio 2005: Foglio 7. (pdf)
- 16 febbraio 2005: Foglio 8. (pdf)
Librerie/Fotocopisterie
Anni precedenti
Altro
- L'associazione BEST
per la promozione della mobilità degli studenti di Ingegneria
in Europa.