Primo foglio di esercizi dati agli studenti nell'anno 2003/04
Secondo foglio di esercizi dati agli studenti nell'anno 2003/04
Terzo foglio di esercizi dati agli studenti nell'anno 2003/04
Foglio di esercizi dato nell'anno 2004/05
Primo foglio di esercizi per l'anno 2005/06
Secondo foglio di esercizi per l'anno 2005/06.
Avvertenza: come capita
anche in altri fogli di esercizi, gli esercizi sono di difficolta'
graduata; in generale (non sempre) i primi esercizi su un argomento sono
piu' facili e gli ultimi
piu' difficili.
Terzo foglio di esercizi per l'anno 2005/06.
Soluzione di alcuni esercizi di uno scritto dato nel 2002/03
Lo scopo di tali appunti di soluzioni non e' principalmente quello di
spiegare le soluzioni di tali esercizi, ma di spiegare che cosa si chiede
nella giustificazione degli esercizi di un compito.
Per vedere gli scritti e le prove di esonero dati negli anni passati
cliccare qui sotto. Per motivi tecnici sono scritti in ordine di tempo
invertito. Per esempio la prima prova e' scritta per ultima. In alcuni ci
sono scritti dei punteggi indicativi per gli esercizi, pero' talvolta
la valutazione effettiva e' stata piu' largheggiante di quella
scritta li'. I compiti sono presentati in piu' versioni.
ATTENZIONE: OGGI, 15/01/2007, NEL FILE
Compiti di esonero e scritti dati negli anni accademici 2004/05
e 2005/06, HO AGGIUNTO UNA FRASE ALL'INIZIO DEL TERZO ESERCIZIO A PAG. 11
SENZA LA QUALE TALE ESERCIZIO SAREBBE INCOMPRENSIBILE. Tale frase c'era
nel compito che ho effettivamente dato agli studenti
(esonero del 23/01/2006), ma per qualche
motivo che mi sfugge non era comparsa nel testo dato qui.
Compiti di esonero e scritti dati nell'anno accademico 2003/04
Compiti di esonero e scritti dati negli anni accademici 2004/05
e 2005/06
Soluzioni di alcuni esercizi del secondo esonero dell'anno 2004/05
Note sui limiti date agli studenti nell'anno 2003/04
Note su limiti di successioni e su una disequazione
Note sui limiti e sugli integrali
Per vedere esercizi di Matematica 0
cliccare qui