Il corso e' iniziato oggi, 1 ottobre 2012. Le esercitazioni del corso saranno tenute dal collega Andrea Braides.

Il libro di testo adottato e' Autori: Michiel Bertsch, Roberta Dal Passo, Lorenzo Giacomelli; Titolo: ANALISI MATEMATICA; Casa Editrice McGraw_Hill.; ISBN 978-88-336-6281-2.

Ricordo che la lezione del giorno 19 NOVEMBRE 2012, per coincidenza con uno scritto a matematica, come gia' comunicato agli studenti, verra' spostata di circa 20 minuti in avanti, e quindi, presumibilmente, INIZIERA' alle 11.50 (puo' anche iniziare qualche minuto dopo).

OGGI, 19 NOVEMBRE 2012, NON HO POTUTO FARE LEZIONE PERCHE' AVEVO UNO SCRITTO DI ESONERO A matematica, che era previsto iniziasse prima delle 9.00, ma per inconvenienti nella prenotazione dell'aula ho dovuto ritardare di oltre mezzora. Mi spiace di avere fatto informare gli studenti solo stamattina, e anche dell'inconveniente, ma penso che non avessi alternative.

Dato che ci sono state richieste dagli studenti al riguardo, chiarisco che la data del PRIMO ESONERO non e' stata ancora decisa. Indicativamente sara' tra la fine di novembre e l'inizio di dicembre, comunque NON PRIMA del 22 novembre. Aggiornamenti al rigaurdo saranno dati i questa pagina appena possibile.

Ricordo che per quanto riguarda la DATA DEL PRIMO ESONERO, si era deciso che sarebbe stata quasi certamentre tra il 29 novembre e il 3 dicembre prossimi. Ora, vista la difficolta' a trovare aule disponibili, sembra probabile che si fara' il giorno 1 DICEMBRE 2012 (sabato). Non e' comunque ancora una data definitiva.

La data del PRIMO ESONERO e' (DEFINITIVAMENTE) il giorno 1 DICEMBRE 2012 (SABATO). L'appuntamento e' alle ore 10.20 in aula 4 (Edifici della didattica). Poi gli studenti saranno distribuiti presumibilmente in due aule. La prova durera' due ore o poco piu'. l'orario effettivo di inizio sara' in realta' posteriore (immagino di non molto) a causa del tempo necessario per sistemare gli studenti nelle aule. Chi vuole partecipare all'esonero e' tenuto a prenotarsi. Sto facendo girare un foglio dove gli studenti si prenotano. In seguito daro' maggiori dettagli al riguardo.

ATTENZIONE: IMPORTANTE!!! LEGGERE ATTENTAMENTE LE seguenti AVVERTENZE SULL'ESONERO, che riguardano che cosa potete fare e che cosa non potete fare durante l'esonero. Per leggere cliccare qui. Anche se riferite ad un anno e ad un corso diverso tali avvertenze sono valide, (AGGIUNGO ORA, TRANNE IL RIFERIMENTO ALL'USO DELLE DERIVATE CHE OVVIAMENTE E' PERMESSO).

Come ho detto a lezione, gli argomenti materia del primo esonero (di domani) sono tutto quello fatto fino al capitolo (E COMPRESO TALE CAPITOLO): serie numeriche, successioni e serie di funzioni INCLUSE LE SERIE DI POTENZE ED ESCLUSE LE SERIE DI FOURIER.

Il prossimo venerdi' (e probabimente anche il successivo), esattamente il giorno 23 NOVEMBRE 2012, faro' un ricevimento studenti fuori dell'orario consueto, per gli studenti di questo corso, dalle 12.45 alle 14.45. Rimarro' anche oltre se ci saranno domande da seguire.

Preciso che il ricevimento del 23 NOVEMBRE 2012 di cui a un avviso precedente avverra' (come tutti i miei ricevimenti, salvo avviso contrario) nel mio studio, che si trova all'edificio Sogene.

Confermo che venerdi' 30 NOVEMBRE 2012 faro' un ricevimento studenti fuori dell'orario consueto, per gli studenti di questo corso, dalle 12.45 alle 14.45. Posso ricevere anche fuori di tale orario se c'e' un accordo.

Ricordo che, come comunicato agli studenti in aula, gli studenti di Internet-Telecomunicazioni nel mese di GENNAIO DOVRANNO seguire, invece del mio corso, il minicorso che terra' il collega Paolo Perfetti. Sono esentati da questo coloro che avevano gia' SOSTENUTO l'esame di Metodi (non conosco il titolo preciso del corso-Metodi, Metodi matematici, o qualcosa di altro ancora), i quali potranno (e anzi credi siano invitati a) continuare a seguire il corso con me. Per quanto riguarda gli orari di tale minicorso, io non sono informato, ma credo siano noti. Per quanto infine riguarda l'esame, la modalita' precisa non e' ancora stata decisa, ma comunque coinvolgera' sicuramente anche me.

Come concordato con gli studenti, al fine di anticipare la fine del corso, si fara' una LEZIONE AGGIUNTIVA venerdi' 18 gennaio dalle ore 11.30 alle ore 13.10 in aula 1 (Edifici didattica).

Come concordato con gli studenti, il SECONDO ESONERO si svolgera' il 29 GENNAIO 2013, con orario di inizio intorno alle 13.30-14.00. Non so dire ancora tutti i dettagli non avendo dati sufficienti, quindi maggiori dettagli al riguardo verranno dati su questa pagina web in seguito, nei prossimi giorni.

Il corso e' finito oggi, 24 gennaio 2013. DOMANI, 25 GENNAIO, faro', in accordo con gli studenti di ingegneria, un ricevimento aggiuntivo per loro, dalle 14.30 alle 16.30.

Il SECONDO ESONERO si svolgera' il 29 GENNAIO 2013, con orario di inizio intorno alle 13.30-14.00. ATTENZIONE: Ho saputo che ci sara' anche uno studente a uno scritto per biotecnologie lo stesso giorno, per cui, prevedendo che lo scritto finisca intorno alle 13.20 (a Sogene) difficilmente potro' arrivare a iniziare l'esonero prima delle 13.40 (o nel caso migliore 13.35). Ricordo che l'esonero si terra' nell'aula di lezione, che sarebbe l'AULA 4 edifici didattica. SI PREGA GLI STUDENTI di CONTROLLARE ANCHE DOMANI, 28 gennaio 2013, e, al limite anche la mattina del 29 stesso per eventuali aggiornamenti. All'esonero si viene con un documento di riconoscimento. Alla fine si e' deciso che l'esonero sara' SOLO (come del resto si pensava all'inizio) per gli studenti di INGEGNERIA MEDICA. Per quelli di Internet o telecomunicazioni che hanno superato il primo esonero, il risultato di esso verra' tenuto in considerazione nello scritto in una forma che verra' stabilita in seguito.

Da nuove informazioni dovrei potere essere presente il giorno del secondo esonero (oggi, 29 gennaio 2013) gia' alle 13.30. Gli studenti interessati sono convocati li' per le ore 13.35.

Daro' i risultati del secondo esonero domani, 5 febbraio 2013, ad un'ora imprecisata. Se l'ora dovesse tardare mettero' su totem la possibilita' di iscriversi allo scritto fino al 6 (invece che fino al 5) febbraio.

I risultati del secondo esonero slittano a stamattina 6 febbraio 2013, comunnue in prima mattina. Ho corretto tutti i compiti, ma devo ancora rivederli.

Per gli studenti di intenet o TLC nella prova di domani 7 febbraio 2013, e' concessa la possibilita' di scegliere tra fare solo una parte (contandolo come secondo esonero) per chi ha passato il primo esonero (con meno tempo), e fare lo scritto totale.

ATTENZIONE: REGOLAMENTO PER GLI ESAMI. Gli esoneri e gli scritti sono validi per tutto l'anno accademico, ossia fino a settembre incluso. Chi passa solo il primo esonero DEVE fare lo scritto completo. Lo studente puo' dare lo scritto a tutti gli appelli senza limitazioni, e lo stesso vale per l'orale. Uno studente puo' ad esempio essere bocciato ad un orale e venire ad un appello successivo mantenendo lo scritto. Se uno studente non consegna lo scritto e' come se non fosse venuto, se consegna annulla in ogni caso il risultato dello scritto o esonero. L'unica deroga a tale regola e' che se uno studente e' esonerato, se consegna mantiene in ogni caso un'ammissione con riserva negli esoneri, quindi se uno studente e' ammesso con riserva agli esoneri non perde nulla a consegnare lo scritto. Nello scritto non c'e' una soglia minima per dare l'orale, ma e' questione di buon senso che con uno scritto troppo debole uno non si dovrebbe sentire preparato per dare l'orale. In linea di massima, si e'consigliati a presentarsi all'orale con un voto dal 15 in su', al limite con un po' meno. Ricordo che queste regole non sono norma di legge, ma dipendono dal docente, quindi ogni docente puo' avere regole diverse.

So che molti studenti hanno problemi a dare l'orale il giorno 8 febbraio per coincidenza con altri esami o motivi del genere. Intanto e' sottointeso che potro' esaminare solo gli esonerati (sia per ingegneria medica sia per internet) perche' non potro' avere corretto gli scritti entro il 8 febbraio. Intendo proseguire gli orali i giorni 11 e 12 febbraio. Forse potrei fare qualche esame la settimana ancora successiva se c'e' richiesta. Ad ogni modo gli studenti che vogliono dare l'orale a quest'appello o che anche hanno solo il dubbio di dare l'orale a quest'appello devono PRENOTARSI per l'orale (a prescindere dalla eventuale prenotazione allo scritto) su totem. Se uno si prenota e poi non sostiene l'esame non succede nulla di negativo. NOTA!!!: Avevo per distrazione scritto i giorni sbagliati in una precedente versione di questo messaggio. Ad esempio avevo scritto che gli orali iniziano il 7, invece iniziano il giorno 8.

Ricordo che gli esami del giorno 7 febbraio 2014 si svolgeranno in aula B6 edifici didattica a partire dalle 9.30.

Gli esami continueranno lunedi 11 e martedi 12 febbraio 2013 a partire dalle 9.30 IN AULA B12.

Mettero' tra domani, 9 febbraio 2013, e il giorno dopo INFORMAZIONI SUGLI ESAMI, tipo quando ci saranno i risultati degli scritti, dove saranno, come saranno organizzati gli esami dei giorni 11 e 12 febbraio e simili.

Per domani, 11 febbraio 2013, daro' sicuramente i risultati dei SECONDI ESONERI di Internet-TLC, e forse anche degli scritti di Internet-TLC, nell'aula di esami all'ora di esami. Domani interroghero' presumibilmente solo esonerati sia di Ing. Medica sia di Internet-TLC. Martedi' 12 febbraio 2013 daro' i risultati di tutti gli scritti e potro' interrogare anche chi ha fatto l'ultimo scritto. Ricordo che sia l'11 sia il 12 gli esami iniziano alle ore 9.30.

GLI ESAMI del primo appello (orali) proseguiranno il giorno 18 FEBBRAIO 2013 a partire dalle ore 14.00. Se necessario proseguiranno i giorni 20, 21 e 22 Febrraio 2013 a partire dalle ore 9.00-9.30. Per tutti gli esami e' prenotata l'AULA B11 "Nuovo Complesso Didattico". Si prega se possibile tutti gli interessati a questi giorni di esami di passare il giorno 18 febbraio alle 14.00 in modo da potere stilare un calendario. Il giorno 21 forse la mattina (o il pomeriggio, non ricordo) potrei essere impegnato. Questo riguarda sia gli esami per Ingegneria medica sia quelli per internet-TLC. Per quanto riguarda gli studenti che NON si sono prenotati su totem, ho chiesto alla segreteria studenti della facolta' di Ingegneria tel. 0672597599 fax 0672597598 che cosa devo fare e mi hanno suggerito di aggiungerli a mano se c'e' un motivo "serio" per non averlo fatto, e se no di rimandarli all'appello successivo. Suggerisco a tali studenti di passare loro dalla segreteria studenti.

Gli esami del primo appello proseguiranno i giorni 20 febbraio e 22 febbraio 2013. Gli esami del giorno 20 febbraio 2013 INIZIERANNO alle ore 10.45.

Gli esami del primo appello proseguiranno il giorno 22 febbraio 2013 (in aula B11) e inizieranno alle ore 8.00, ma ho un accordo con uno specifico studente. Gli altri studenti potranno venire dalle 9.00 in poi.

RICORDO che chi vuole dare l'esame orale al secondo appello (quello del 27 febbraio) DEVE!! prenotarsi per tale appello all'orale SU TOTEM. Come dovrebbe essere chiaro, NON E' VALIDA per tale appello ne' la prenotazione al precedente appello, ne' la prenotazione allo scritto del 26 febbraio.

Per quanto riguarda gli esami orali dell'appello del 27 febbraio 2013, molto probabilmente NON SI FARANNO ESAMI il giorno 27 febbraio, mentre si potranno fare il 28 febbraio. Gli altri (inclusi tutti quelli che faranno lo scritto al secondo appello) probabilmente slitteranno alla settimana successiva. Si prega di consultare questa pagina web per eventuali aggiornamenti nei giorni 25, 26, 27 febbraio 2013.

Per l'appello del 27 febbraio 2013, qualche esame si potra' fare il giorno 28 febbraio 2013 (ma pochi) e il resto degli esami si fara' la settimana successiva. Quelli che si faranno il 28 febbraio inizieranno alle ore 9.30 in aula B6 edifici didattica, Facolta' di ingegneria. Conto di dare i risultati dello scritto del 26 febbraio 2013 il giorno lunedi' 4 marzo 2013. Tuttavia a tale riguardo, confermero' (o meno) su questa pagina uno o due giorni prima. Quindi si prega di consultare questa pagina web.

Per gli esami di domani, 28 febbraio 2013, una studentessa ha dato disponibilta' a iniziare alle ore 8.00, per cui se qualcuno interessato vuole puo' venire anche prima delle 9.30 (magari alle 9.00).

Gli esami proseguiranno il giorno 4 marzo 2013 col seguente orario: dalle ore 9.00 alle ore 11.30 in aula 9, e dalle 13.30 in poi in aula C11. Si intende che tali aule sono alla facolta' di ingegneria, edifici didattica. In mezzo non si potranno fare esami dato che non ci sono aule prenotate. Non ci saranno ancora i risultati dell'ultimo scritto, per cui coloro che hanno consegnato l'ultimo scritto non saranno interrogati il 4 marzo. Gli altri sono invitati a venire il 4 marzo, e poi si vedra' chi potra' essere realmente interrogato. Una studentessa ha dato per e.mail la disponibilita' a venire alle ore 8.00 per cui chi vuole puo' venire gia' allora. Mi sono accorto, in seguito ad un messaggio di uno studente, di essermi scordato di mettere in rete l'ultimo scritto. Allora lunedi' nella pausa tra gli esami passero' nel mio studio per mettere in rete l'ultimo scritto. Il calendario di esami nei giorni successivi verra' stabilito giorno per giorno.

Domani 5 marzo 2013 non ci saranno esami del corso. Questi proseguiranno il giorno 6 marzo 2013 in aula C9. Dato che uno studente ha dato la sua disponibilita' a dare l'esame alle ore 8.00, iniziero' allora. Poi proseguiranno tutto il giorno (con una pausa per il pranzo). Con l'occasione (la mattina del 6 marzo) daro' i risultati dell'ultimo scritto. Gli esami proseguiranno i giorni successivi 7 e 8 marzo. Diro' in seguito dove si faranno.

Gli esami continueranno domani 7 marzo 2013, e il giorno 8 marzo 2013, e probabilmente anche sabato 9 marzo 2013. Data la difficolta' a trovare aule, gli esami si terranno (salvo spostamenti) nel mio studio (a Sogene). Io domani (e penso anche il giorno successivo) saro' nel mio studio alle ore 8.00. Che vuole dare l'esame domani e' tenuto a raggiungere il mio studio entro le 10.00 o se impossibilitato ad avvisarmi per posta elettronica. In mancanza di notizie, non garantisco di continuare a trovarmi in studio qualora finisca prima gli esami. Inoltre potrei dovere interrompere gli esami nel primo pomeriggio di domani. Faccio ancora presente che non e' detto che io possa vedere stasera la posta elettronica.

Confermo che gli esami proseguiranno domani, 8 marzo 2013, e qualche esame, vista qualche richiesta, si terra' pure il 9 marzo 2013; gli esami avranno luogo nel mio studio. Io domani (e penso anche il giorno successivo) saro' nel mio studio alle ore 8.00. Che vuole dare l'esame domani e' tenuto a raggiungere il mio studio entro le 14.00 o se impossibilitato ad avvisarmi per posta elettronica. In mancanza di notizie, non garantisco di continuare a trovarmi in studio qualora finisca prima gli esami. Faccio ancora presente che quasi certamente stasera non potro' vedere la posta elettronica.

Domani, 9 marzo 2013, faro' esami nel mio studio a partire dalle ore 8.00. Ho comunque avvisato per posta elettronica gli studenti che dovrebbero essere interessati. Anche stasera quasi certamente non potro' vedere la posta elettronica.

AVVISO: Esami della sessione estiva. Sono proposte le seguenti date: primo appello 4 luglio ore 10.00 scritto, 5 luglio ore 9.00 orale, secondo appello 17 luglio ore 10.00 scritto, 19 luglio ore 9.00 orale. Tali date sono provvisorie e soggette a cambiamenti. Aspetto commenti eventuali da parte degli studenti. In assenza di questi entro circa 15 giorni tali date diverranno definitive. Occorre tenere presente che, in base a disposizioni date, si puo' partecipare a uno solo dei due appelli (almeno lo scritto). Forse potrei mettere la regola che uno studente puo' consegnare un solo scritto. Quindi se una delle due date andasse male, potrebbe non essere un problema. Segnalatemi in particolare se per qualcuno tutte e due le date andassero male. Ho anche cercato di mettere il primo appello prima (tipo fino giugno) ma non si trovavano le aule, essendoci ancora lezione.

FACENDO SEGUITO AL PRECEDENTE AVVISO, direi che sembra che la data del primo appello possa andare bene. Sul secondo ci sono alcuni che chiedono venga posticipato di qualche giorno, per esempio scritto il 22 luglio e orale il 23 o il 24. Considero quindi confermata la data del primo appello, mentre sul secondo appello aspetto ulteriori commenti da parte degli studenti, sia da parte di chi vuole posticiparlo, sia da parte di chi lo vuole mantenere come e' perche' magari il 22 non andrebbe bene, sia da parte di chi ritiene che vada comunque bene. Chiedo che mi scriviate al riguardo al piu' tardi il 25-27 giugno, ma possibilmente prima. Chiederei che ci sia tra di voi coordinamento anche tra studenti di Ingegneria medica e di Internet-TLC. Inoltre chiedo che le comunicazioni che mi mandate siano firmate con nome e cognome. Non prendero' in considerazione messaggi anonimi (come e' capitato).

AVVISO: HO MESSO SU TOTEM LA PRENOTAZIONE PER IL PRIMO appello della sessione estiva. Aspetto ancora un po' per scrivere il secondo per vedere ulteriori commenti degli studenti. Sembra ci sia una maggioranza orientata a mantenerlo il 17 (lo scritto). Invito comunque a scrivermi ancora entro pochi giorni (oggi e' il 20 giugno) chi non mi ha scritto dopo l'ultimo messaggio, sia se vuole metterlo il 22 sia se lo vuole mantenere il 17. Tenuto conto che non e' possibile accontentare tutti probabilmente rimarra' la data del 17 (luglio) che era quella proposta inizialmente.

AVVISO: HO MESSO SU TOTEM LA PRENOTAZIONE ANCHE PER IL SECONDO appello della sessione estiva. Alla fine ho lasciato le vecchie date (17 luglio lo scritto e 19 luglio l'orale), sembrandomi che la maggioranza le preferisse. Comunque avrei cambiato idea solo se ci fosse stata una chiara maggioranza favorevole a cambiare le date. Chi vuole comunque puo' posticipare l'orale concordando con me la data.

AVVISO: Come date per SETTEMBRE, propongo che i due scritti siano il 6 e il 23 e gli orali poco dopo. Non ho ancora prenotato le aule. Fatemi sapere, direi entro ferragosto, se queste date danno dei problemi.

AVVISO: Come data per il primo appello di SETTEMBRE, facendo seguito al messaggio precedente, uno studente di Internet mi ha comunicato che il 6 settembre c'e' uno scritto di Fisica II. Quindi conto di spostarlo al giorno 7 settembre 2013. Il 7 e' sabato, ma non vedo alternativa, dato che, essendo i tempi molto ristretti, qualunque giorno della settimana dopo correrebbe il rischio di sovrapposizione con un altro esame e mancherebbe il tempo di spostarlo. Per quanto riguarda il secondo appello, che e' comunque meno urgente, una studentessa mi ha segnalato una sovrapposizione con un appello di Metodi, quindi conto di spostarlo, direi, al 25 settembre. Su entrambi gli appelli (ma soprattutto sul primo, vista l'urgenza) vi prego di segnalarmi presto eventuali problemi. Conto di mettere su Totem il primo appello martedi' prossimo (27 agosto 2013).

Riguardo il messaggio precedente, non ho avuto segnalazioni contrarie sulla proposta DI SPOSTARE L'APPELLO SCRITTO DEL 23 SETTEMBRE AL 25 SETTEMBRE. Se non avro' segnalazioni contrarie entro il 9 settembre 2013, quasi certamente tale data SARA' DEFINITIVA E LA METTERO' SU TOTEM.

Per gli esami di domani, 10 SETTEMBRE 2013, ci diamo appuntamento alle 9.55 davanti all'aula 1. Non so ancora che aula avro'. Ve lo diro' allora. Avro' i risultati del compito che mettero' online (per chi vuole) ENTRO la giornata di domani.

Ho saputo che per il secondo appello anche la data del 25 settembre pone problemi ad alcuni. Sono in contatto con alcuni studenti per vedere se metterlo il 26 o il 27. Se entrambi i giorni dessero problemi saro' forzato a metterlo sabato 28 settembre.

Oggi, 10/09/2013, avevo i risultati dello scritto fin dalla mattina. Tuttavia non trovo il foglio dove c'era la richiesta di autorizzazione a mettere in rete il risultato. Ora cerchero' di dare il risultato via e.mail ad alcuni di cui conosco l'indirizzo. Gli altri mi mandino un messaggio elettronico.

AVVISO RECENTE. Domani, 1 ottobre 2013, saranno messi in rete, presumibilmente in prima mattina, i risultati dello scritto del 28 settembre scorso. Per gli orali ci accorderemo, tenendo conto anche di coloro che avevano uno scritto precedente. Propongo che gli orali siano distribuiti tra i seguenti giorni (dell'anno 2013 ovviamente): 2 ottobre, 4 ottobre, 5 ottobre (sabato), 7 ottobre. Dopo i risultati daro' maggiori dettagli.

Facendo seguito all'avviso precedente, gli studenti che intendono DARE l'ESAME (orale) a OTTOBRE 2013 (essenzialmente nei primi 7 giorni di ottobre o poco oltre) sono pregati di comunicarmelo al piu' presto, precisando in che giorno (tra quelli indicati nel messaggio precedente) intendono darlo. Sono pregati di contattarmi ANCHE COLORO CHE MI AVEVANO GIA' CONTATTATO NEL MESE DI SETTEMBRE, non sono tenuti a farlo invece coloro che mi hanno gia' contattato oggi, 1 ottobre 2013. Questo e' NECESSARIO perche' io possa fare un calendario degli esami. Se ci fosse qualcuno che volesse dare l'esame domani, 2 ottobre 2013, dovrebbe contattarmi con la MASSIMA URGENZA.

NOVITA'!!!!!!!! Su richiesta di alcuni studenti, ci sara' un appello straordinario a dicembre 2013 (solo orale), precisamente il 16, e ho messo la prenotazione su totem. Mi risulta che gli studenti erano informati al riguardo e che gli interessati sono solo 5, con cui ho gia' avuto contatto. Comunque l'appello non e' riservato a loro.

RISULTATI DELLO SCRITTO DEL 28 SETTEMBRE 2013

RISULTATI DEL SECONDO ESONERO

Primo foglio di esercizi

Secondo foglio di esercizi

Terzo foglio di esercizi

Quarto foglio di esercizi NOTA: gli argomenti del presente foglio di esercizi riguardano argomenti visti nelle lezioni svolte quando seguivano ancora gli studenti di Internet-Telecomunicazioni e quindi quseto foglio interessa anche loro.

SOLUZIONI di esercizi (ORA DI ENTRAMBI I FOGLI 1 E 2) Nota: rispetto alla versione precedente c'e' una correzione nel primo esercizio del primo foglio, dove era sbagliato il punto P_5.

SOLUZIONI o idea di soluzione degli esercizi del quarto foglio di esercizi.

Esoneri e scritti del 2012/13.

Lezioni svolte

PROGRAMMA DEL CORSO