Prof. G. Pareschi
2022-'23
- GEOMETRIA (Laurea Triennale in Fisica) (primo semestre)
Tutte le informazioni sul corso, e materiale didattico, su Teams.
-
GEOMETRIA ALGEBRICA (Laurea Magistrale in Matematica). Secondo semestre
Argomento del corso: Curve algebriche, in particolare curve ellittiche.
Si tratta di un corso di introduzione alla Geometria Algebrica per mezzo dello studio delle varieta' piu' semplici: le curve proiettive lisce. Quando il campo degli scalari e' il campo complesso le curve proiettive lisce sono superfici reali compatte, dotate una struttura complessa, dette superfici di Riemann (compatte). Quindi si fara' anche una breve introduzione anche alle superfici di Riemann compatte.
Si focalizzera' su una classe di curve
proiettive particolarmente importante, le curve ellittiche, compresi gli aspetti aritmetici.
Le curve ellittiche sono curve piane lisce definite da un'equazione di grado tre, ma non sono semplicemente curve, sono anche gruppi. Ovviamente queste curve/gruppi
cambiano (ma ovviamente sono relazionate tra loro)
a seconda del campo di scalari considerato (numeri razionali, numeri reali, numeri complessi, numeri p-adici, campi finiti...) e
il loro studio ha importanti aspetti aritmetici, che a loro volta hanno, tra l'altro, importanti applicazioni alla crittografia.
Prerequisiti: i corsi obbligatori di geometria, algebra e analisi della laurea
triennale. Per ulteriori informazioni contattare il docente.
Si consiglia l'iscrizione su delphi e al team del corso.
Orario: MAR,GIO,VEN ore 9-11
2021-'22
2020-'21
- TEORIA ELEMENTARE DEI NUMERI (Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica) (primo semestre) Il corso ha avuto luogo in modalita' online sulla piattaforma Teams
-
GEOMETRIA (Lauree Triennali in Ingegneria Energetica - Ingegneria Gestionale - Ingegneria Meccanica) (secondo semestre) Il corso avra' luogo in modalita' a distanza sulla piattaforma Microsoft Teams. Vedi Didattica Web o Delphi per il codice del corso.
2019-'20
2018-'19
2017-'18
2016-'17
- MATEMATICA ZERO (PRECORSO)
- GEOMETRIA - Ingegneria Energetica, Gestionale, Meccanica. Canale P-Z.
(secondo semestre)
2015-'16
2014-'15
- GEOMETRIA - Lauree
triennali
in INGEGNERIA ENERGETICA, GESTIONALE E MECCANICA (LETTERE G- O)
2013-'14
2012-'13
2011-'12
- GEOMETRIA 2 - Corso di laurea in Ingegneria
Meccanica (primo semestre)
2010-'11
- ELEMENTI DI ALGEBRA E LOGICA - Corso di Laurea in Ingegneria Informatica (primo semestre)
2009-'10
- GEOMETRIA ED ALGEBRA
- Corsi di Laurea in Ingegneria Elettronica ed in Ingegneria delle Telecomunicazioni
2008-'09
- GEOMETRIA ED ALGEBRA
- Corsi di Laurea in Ingegneria Elettronica ed in Ingegneria delle Telecomunicazioni
2007-'08
2006-'07
- GEOMETRIA 2, Laurea Specialistica
in Ing. Meccanica