Dr. Andrea Iannuzzi

Dipartimento di Matematica

Viale della Ricerca Scientifica 1, 00133, Roma, IT

Stanza 2003

Telefono: 06 72594728

iannuzzi [chiocciola] mat.uniroma2.it



CORSO "GEOMETRIA II" PER INGEGNERIA MECCANICA, a.a. 2013-2014, primo semestre.

Ricevimento studenti:
Dopo la fine delle lezioni e per appuntamento.

Modalità di esame:
Test finale a risposta multipla e orale: due appelli a febbraio, due a luglio e due a settembre.

Test del 28 gennaio

SESSIONE ESTIVA ANTICIPATA, PRIMO APPELLO
martedi' 4 febbraio, ore 10.00, Aula B8

SESSIONE ESTIVA ANTICIPATA, SECONDO APPELLO
martedi' 25 febbraio, ore 10.00, Aula B8

SESSIONE ESTIVA, PRIMO APPELLO
venerdi' 4 luglio, ore 10.00, Aula C3

SESSIONE ESTIVA, SECONDO APPELLO
martedi' 22 luglio, ore 10.00, Aula C3

SESSIONE AUTUNNALE, PRIMO APPELLO
martedi' 9 settembre, ore 10.00

SESSIONE AUTUNNALE, SECONDO APPELLO
mercoledi' 24 settembre, ore 10.00


Argomenti del corso:
Complementi di Algebra Lineare e Geometria Euclidea,
Geometria Differenziale di curve nel piano e nello spazio e di superfici nello spazio.

Suggerimenti bibliografici:
Complementi di Algebra Lineare e Geometria Euclidea:
note, esercizi e libri utilizzati nel corso del primo anno reperibili sui seguenti siti:
Sito di Eleonora Ciriza,
Sito di Gianbattista Marini,
Sito di Antonio Rapagnetta.
Altro materiale utile e' reperibile sulle pagine web degli scorsi anni:
Sito di Giuseppe Pareschi ,
Sito di Laura Geatti .

Geometria Differenziale:
M. Do Carmo: "Differential Geometry of curves and surfaces", Prentice Hall 1976.
M. Abate, F. Tovena: "Curve e superfici", Universitext, Springer 2006,
A. Presley: "Elementary Differential Geometry", Springer Undergraduate Mathematics Series, Springer 2001.
G. Campanella: "Curve e Superfici Differenziabili: esercizi svolti", Aracne Editrice, 2000 (all'inizio di ogni capitolo vengono richiamati gli argomenti di teoria relativi agli esercizi proposti).


Siti utili:

Filmetti:

Argomenti svolti: