BENVENUTI! Questa e' la pagina che contiene informazioni per gli studenti.
E' un vero delitto contro l'umanita' il tormentare i poveri alunni con
esami, per assicurarsi che essi sappiano cose che la generalita' del
pubblico istruito ignora.
(G. Peano,
Contro gli esami,
1910)
Vedi anche:
L'INFERNO DEGLI ESAMI
Informazioni per gli studenti del corso di Geometria 3
Teoria degli insiemi minimale
Un'introduzione alla teoria degli insiemi per tutti
(versione preliminare da espandere - aggiornata
al 14 settembre 2021; chi fosse interessato a maggiori dettagli
puo' consultare
una versione piu' completa.
(errata corrige: a p. 39, terza riga dal basso, si usa l'assioma di separazione, non quello
di rimpiazzamento))
Nell'Anno Accademico 2022-23 è stato tenuto un corso di
Logica Matematica 1.
- Chi intendesse seguire le lezioni ma non potesse essere presente e'
pregato di comunicarmelo.
- L'orario e': martedi' 11.00-13-00,
mercoledi' 14.00-16.00, giovedi' 9.00-11.00
in aula 29A.
-
Il corso riguarda le nozioni di base di logica e teoria degli insiemi.
Eventualmente, chi lo desidera potra' concordare un programma
personalizzato.
-
La frequenza non e' obbligatoria.
-
Presentazione del corso
- Programma svolto con dettagli.
-
Per chi fosse interessato all'argomento (non fa parte del programma)
Note
su ultrafiltri e compattezza di spazi topologici.
-
Per qualunque comunicazione urgente siete pregati di contattarmi
per posta elettronica; invece non controllero' con frequenza
quotidiana i messaggi su teams
Nell'Anno Accademico 2021-22 e' stato tenuto un corso di
Logica Matematica.
-
L'argomento del corso e' algebra
universale.
Eventualmente, chi lo desidera potra' concordare un programma
personalizzato.
-
La frequenza non e' obbligatoria.
Le lezioni sono state registrate
e rese disponibili sul canale Teams.
Chi desiderasse guardare le lezioni puo' chiedermi di essere inserito fra i membri di Teams.
-
Presentazione del corso
- Programma svolto con dettagli.
- Note su algebra universale
(27 dicembre)
-
Programma definitivo.
-
E' consentito preparare l'esame su materiale diverso da quello
suggerito.
Gli studenti che preparassero il corso usando materiale diverso
sono caldamente pregati, magari, di avvisare in anticipo, ma
soprattutto, nei limiti del possibile, di portare quel materiale con se'
all'esame.
RICEVIMENTO STUDENTI
subito dopo la fine delle lezioni, oppure su appuntamento.
Potete scrivermi per posta elettronica:
[le prime otto lettere del mio cognome]@axp.mat.uniroma2.it
Io rispondo comunque ad ogni messaggio, quindi se entro una settimana
non ricevete risposta, per favore riscrivetemi (gli antispam non sono perfetti!)
studio n. 1115 (primo piano)
telefono dello studio: 06 72594847
A grande richiesta, la
piantina
per raggiungere lo studio
NB: adesso un piano sopra!
Se qualche link in queste pagine non funzionasse o fosse sbagliato, per favore
fatemelo sapere. Grazie.
Informazioni per gli studenti dei corsi di logica 2015-2020
Informazioni per gli studenti degli altri corsi (fino al 2015; dal 2020)
Altre informazioni
(non relative ai corsi).
Home page