Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica
Algebra e Logica
Docenti: Laura Geatti Andrea Iannuzzi
CORSO CHIUSO ORARIO 1o Anno, crediti 6; 1o semestre: 28 settembre 2015 - 22 gennaio 2016. Ricevimento: alla fine della lezione in aula, oppure su appuntamento.
PROGRAMMA ESAMI APPUNTI ESERCIZI VARIE
Anno Accademico 2015-2016
Nell'anno accademico 2016-17 il corso sara' tenuto dal prof. Fabio Gavarini
LUNEDI
MARTEDI
MERCOLEDI
GIOVEDI
VENERDI
ore 9:30 - 11:15
Lezione
Aula 2 Lezione
Aula 2
ore 16-18
Tutorato
Aula A1
(Ufficio Geatti: Dipartimento di Matematica - Studio 0122, telefono: 72594628 -Edificio Sogene, Piano terra, dente 1:
qui )
Insiemi e operazioni sugli insiemi. Funzioni iniettive, suriettive, invertibili. Cardinalita'. Induzione matematica. Relazioni. Relazioni di equivalenza su un insieme, classi di equivalenza, insieme quoziente.
Relazioni di ordine parziale, diagramma di Hasse di un insieme finito parzialmente ordinato, elementi massimali e minimali, massimo e minimo assoluto. Maggioranti, minoranti, estremo superiore e inferiore di un sottoinsieme. Insiemi bene ordinati.
Aritmetica sui numeri interi: divisione con resto, massimo comun divisore, algoritmo euclideo. Numeri primi, Teorema Fondamentale dell'Aritmetica. Congruenze e sistemi di congruenze. Teorema cinese del resto. Aritmetica modulare. Gruppi, anelli, campi. L'anello Zn. La funzione φ di Eulero. Teorema di Lagrange, Piccolo Teorema di Fermat. Applicazioni: sistema crittografico a chiave pubblica RSA.
Reticoli, ordinamento parziale su un reticolo, isomorfismi di reticoli. Reticoli limitati, distributivi, complementati, booleani.
Algebre di Boole. Espressioni booleane: forma normale disgiuntiva, forma normale disgiuntiva completa, implicanti primi e forme minimali. Metodo del consenso. L'algebra di Boole del Calcolo Proposizionale. Predicati e quantificatori (cenni).
Programma settimanale e linee guida per gli esami.
Testo consigliato:
Siti utili:
2002-03
2003-04
2002-03
2001-02
L'esame consiste in un compito scritto.
Per superare l'esame è necessario fare un compito
scritto sufficiente (voto almeno 18).
Per partecipare agli scritti, e' obbligatorio iscriversi allo scritto attraverso il sito Delphi.
Portare un documento di riconoscimento.
Non sono consentiti libri, appunti, telefoni, ne' alcun tipo di apparecchio On-Off.
Non è consentito uscire durante il compito.
Chi entra consegna.
Esercizi svolti