Università di Roma Tor Vergata
Ingegneria Informatica
Corso di Elementi di Algebra e Logica 2005
7 marzo 2005 29 aprile 2005
Corso chiuso
Docenti: Prof. René Schoof
|
|
Prof. Marina Monsurrò
|
Esami
- Per superare l'esame è necessario fare un compito
scritto sufficiente,
oppure i due esoneri entrambi sufficienti
(sufficiente: voto ≥ 18).
- Portare un documento di riconoscimento.
Non sono consentiti libri o appunti.
Non è consentito uscire durante il compito.
Risultati
Verbalizzazione
Materiale
-
Testo: S. Lipschutz, M. Lipson,
Discrete Mathematics,
Schaum's Outlines, McGraw-Hill 1997.
- Articolo: R. Schoof, Fattorizzazione e criptosistemi a chiave pubblica,
Didattica delle Scienze 137 (1988), 4854.
(pdf)
- Appunti 1: Aritmetica sugli interi, congruenze,
Teorema Cinese del resto.
(pdf)
- Appunti 2: Gruppi, anelli, campi.
(pdf)
Programma
- 10 Esonero: Capitoli 1, 2, 3, 11 e 12
- 20 Esonero:
Capitoli 4, 14 e 15 del testo + articolo Schoof (congruenze, RSA).
- Gli appelli:
Capitoli 1, 2, 3, 4, 11, 12, 14 e 15 del testo + articolo
Schoof (congruenze, RSA).
Esercizi
-
11 marzo 2005: 1o foglio
(pdf).
-
16 marzo 2005: 2o foglio
(pdf).
-
23 marzo 2005: 3o foglio
(pdf).
-
4 aprile 2005: 4o foglio
(pdf).
-
11 aprile 2005: 5o foglio
(pdf).
-
15 aprile 2005: 6o foglio
(pdf).
-
22 aprile 2005: 7o foglio
(pdf).
-
24 aprile 2005: 8o foglio
(pdf).
Varie
Anni passati:
Librerie/Fotocopisterie