Corso di Laurea in Ingegneria Informatica
Anno Accademico 2015-16
Primo semestre
Diario delle lezioni del corso di ALGEBRA E LOGICA
LINEE GUIDA PER GLI SCRITTI
Il compito scritto verte sul programma svolto in classe durante il corso: teoria ed esercizi, come specificato nel programma dettagliato qui sotto.TUTORATO
Durante le ore di tutorato potete chiedere chiarimenti sugli argomenti svolti a lezione. Ogni fine settimana trovate sul sito un foglio di esercizi sugli argomenti della settimana. Questi esercizi saranno discussi durante il tutorato della settimana successiva.
Prima settimana:
Esercizi1 2015; Esercizi-svolti 1: n. 1-14.
Seconda settimana:
Appunti: Funzioni e cardinalita': pag. 5-12; Induzione: pag. 1-7.
Testo: L&L., Cap I, Sez. 8,9,10. Cap III: Sez. 5,6,7, Eserc. 3.13, 3.16, 3.28.
Esercizi2 2015; Esercizi-svolti 1: n. 15-28.
Terza settimana:
Appunti: Relazioni1: pag. 1-8.
Testo: L&L., Cap.II: Sez.1,2,3,4,6,8.
Esercizi3 2015; Esercizi-svolti 2: n. 1-10.
Quarta settimana:
Appunti: Relazioni2: pag. 1-5.
Testo: L&L., Cap.XIV: Sez.3,5,7.
Esercizi4 2015; Esercizi-svolti 2: n. 11-15.
Quinta settimana:
Appunti: nota1, pag.1-7.
Esercizi5 2015; Esercizi-svolti 3: n.1-11.
Sesta settimana:
Appunti: nota1, pag.8-11.
Esercizi6 2015; Esercizi-svolti 3: n.12, 15-18, 23.
Settima settimana:
Appunti: nota1, pag.8-11; nota2, pag. 1-5.
Esercizi7 2015; Esercizi-svolti 3: n. 20,21,22.
Ottava settimana :
Appunti: nota2, pag. 5-10.
R. Schoof, Fattorizzazione e criptosistemi a chiave pubblica.
Esercizi8 2015; Esercizi-svolti 4: n. 1-24 (no es.15, 16).
Nona settimana:
Esempi: (P(X), ⊆, ∪, ∩), (N, | , mcd, mcm), (Dm, | , mcd, mcm).
Appunti: Reticoli, pag. 1-2.
L&L., Cap.XIV: Sez. 8 (tranne dualita' e Teorema 14.2).
Esercizi11 2015; Esercizi-svolti 6: n. 2,4.
Decima settimana:
Appunti: Reticoli, pag. 1-6 (no sezione 4).
L&L., Cap.XIV: Sez. 8 (tranne dualita' e Teorema 14.2), 9, 10,11.
Esercizi12 2015; Esercizi-svolti 6: n. 1,3, 5, 6, 7, 17-23.
Undicesima settimana:
Appunti: Reticoli: pag. 9-11; Algebre di Boole, pag. 1-4.
L&L., Cap. 15, Sez.1-6.
Esercizi13 2015; Esercizi-svolti 7: 1-5.
DODICESIMA SETTIMANA:
Appunti: Funzioni Booleane: pag. 1-4;
L&L., Cap. 15, Sez.7-8.
Esercizi14 2015; Esercizi-svolti 7: n. 9, 10.1.
TREDICESIMA SETTIMANA:
Appunti: Funzioni Booleane: pag. 5-7;
L&L., Cap. 15, Sez.7-8.
Esercizi14 2015; Esercizi-svolti 7: n. 9, 10.1.
QUATTORDICESIMA SETTIMANA:
Appunti: Forme minimali di una funzione polinomiale.
L&L., Cap. 15, Sez.9.
Esercizi15 2015; Esercizi-svolti 7: n. 10.2, 10.3, 12, 13.
QUINDICESIMA SETTIMANA:
L&L., Cap. 4.
Esercizi16 2015; Esercizi-svolti 8.
Fine