logo SIMCA - Società Italiana di Meccanica Celeste Astrodinamica
SIMCA > testi on-line English version

TESTI CLASSICI DI MECCANICA CELESTE


Testi messi a disposizione da SIMCA

I soci della SIMCA rendono disponibili in forma elettronica (digitalizzata) alcuni testi fondamentali di meccanica celeste. Sono proposti libri e articoli che rivestono un interesse particolare, sia di carattere storico che scientifico. E' nostra cura riprodurre solamente i testi non disponibili su altri siti internet; altro materiale si trova nella sezione "TESTI CLASSICI DI MECCANICA CELESTE: DISPONIBILI ALTROVE". I testi, digitalizzati dai soci della SIMCA, sono accessibili gratuitamente su internet. A causa delle limitazioni imposte dalle leggi sulla tutela del diritto d'autore, l'iniziativa riguarda innanzitutto testi storici per i quali i diritti d'autore siano già scaduti e che forse sono maggiormente interessanti a causa della difficoltà di reperimento. Ciò non esclude comunque che l'iniziativa possa essere estesa anche a testi moderni, nel caso sia possibile ottenere l'autorizzazione alla divulgazione per via elettronica dai detentori dei rispettivi diritti d'autore.

Elenco dei testi riprodotti dai soci SIMCA:


Si ringrazia la biblioteca del Dipartimento di Matematica G. Castelnuovo dell'Università La Sapienza di Roma per averci fornito i testi delle sovraelencate opere di Gauss, Jacobi, Liouville e Poisson.

Si ringrazia la biblioteca de l'Observatoire de la Cote d'Azur di Nizza e il suo personale per averci messo a disposizione le succitate opere di Adams, Eulero e Tisserand.

Si ringrazia la Domus Galilaeana (Pisa) per averci concesso l'autorizzazione alla digitalizzazione dei testi di Mossotti e la biblioteca del Dipartimento di Fisica dell'Università La Sapienza di Roma per averci fornito tali testi.

Si ringrazia il Prof. A. Manara per averci inviato il testo di Piazzi contentuto nella Monatliche Correspondenz edita da Von Zach, reperito presso l'archivio dell'Osservatorio di Brera.

Si ringraziano inoltre i Proff. D. Boccaletti, G. Gaeta e L. Russo per la loro attiva collaborazione e per averci inviato alcuni dei testi indicati in precedenza.


Collegamenti ad altri siti

È in corso di allestimento una lista di siti dove si possono trovare opere di particolare interesse nel campo della meccanica celeste e non solo. Chiunque fosse in grado di fornire delle segnalazioni al riguardo è pregato di contattare i responsabili di questa pagina.

Opere classiche:

Alcune opere moderne fondamentali:

Breve lista di archivi utili:

Ultimo aggiornamento: 28 Gennaio 2016

Responsabili: Antonio Giorgilli, Ugo Locatelli
Curatore web: Giovanni F. Gronchi