CORSO DI ANALISI MATEMATICA

CORSO DI ANALISI MATEMATICA II (9 credtiti)
anno 2013-2014
(per INGEGNERIA MEDICA)


Orario

LEZIONI:
Lunedì, 11.30--1.00, Aula 2.
Martedì, 14.00--15.30, Aula 4.
Giovedì, 14.00--15:30, Aula B2.
INIZIO CORSO: 30 Settembre 2013.
Interruzione vacanze Natale: 23 Dicembre 2013--6 Gennaio 2014.
FINE CORSO: 28 Gennaio 2014.
RICEVIMENTO: Lunedi dalle 1:05 alle 14:00. Aula 2.
Per qualunque eventuale problema posso essere contattato per posta elettronica. Di solito rispondo in giornata ma vi avverto che non risponderò a domande la cui risposta è già presente su questa pagina web.

Avvisi

La lezione di Giovedì 31 Ottobre è soppressa.

Testi Consigliati

Teoria
  • M. Bertsch, R. Dal Passo, L. Giacomelli. Analisi Matematica, McGraw-Hill 2007
    Esercizi
  • B. P. Demidovich. Esercizi e problemi di Analisi Matematica, Ed. Riuniti.
    Ma qualunque altro testo di Analisi va bene.

    Programma


    MATERIALE DIDATTICO E COMPLEMENTI

    Una nota sulla possibilità di ottenere formule precise per alcune somme notevoli.
    Leibniz, pi greco e i numeri dispari.
    Un esempio di compito di esame con esercizi su serie e funzioni di più variabili
    Un esempio di compito di esame con esercizi su integrali multipli e di superficie (un poco troppo facili, per la verità)
    Alcuni fatti sulle equazioni differenziali

    REGOLE VARIE

    1. Gli esami sono sia scritti che orali. L'orale deve essere sostenuto nello stesso appello dello scritto. In caso contrario occorre rifare lo scritto.
    2. Nella sessione estiva gli studenti potranno partecipare ad un solo appello.
    3. Per sostenere sia lo scritto che l'orale bisogna preventivamente iscriversi in rete presso il sito delphi.uniroma2.it.
    4. Si è ammessi all'orale solo con la sufficienza allo scritto (ovvero con un voto allo scritto maggiore o uguale a 18).
    5. Se uno studente viene bocciato all' orale, deve rifare anche lo scritto.
    6. Durante gli esami non si possono usare formulari, libri, calcolatrici e i cellulari devono essere rigorosamente spenti.
    7. Per il resto valgono le regole che trovate sulla guida dello studente

    DATE ESAMI