CORSO DI ANALISI MATEMATICA
CORSO DI ANALISI MATEMATICA II (9 credtiti)
anno 2013-2014
(per INGEGNERIA
MEDICA)
Orario
LEZIONI:
Lunedì, 11.30--1.00, Aula 2.
Martedì, 14.00--15.30, Aula 4.
Giovedì, 14.00--15:30, Aula B2.
INIZIO CORSO: 30 Settembre 2013.
Interruzione vacanze Natale: 23 Dicembre 2013--6
Gennaio 2014.
FINE CORSO: 28 Gennaio 2014.
RICEVIMENTO:
Lunedi dalle 1:05 alle 14:00. Aula 2.
Per qualunque eventuale problema posso essere contattato per
posta elettronica.
Di solito rispondo in giornata ma vi avverto che non risponderò a
domande la cui risposta è già presente su questa pagina web.
Avvisi
La lezione di Giovedì 31 Ottobre è soppressa.
Testi Consigliati
Teoria
M. Bertsch, R. Dal Passo, L. Giacomelli. Analisi Matematica,
McGraw-Hill 2007
Esercizi
B. P. Demidovich. Esercizi e problemi di Analisi Matematica, Ed.
Riuniti.
Ma qualunque altro testo di Analisi va bene.
MATERIALE DIDATTICO E COMPLEMENTI
Una nota sulla possibilità di ottenere
formule precise per alcune somme notevoli.
Leibniz, pi greco e i numeri dispari.
Un esempio di compito di esame con esercizi su
serie e funzioni di più variabili
Un esempio di compito di esame con esercizi su
integrali multipli e di superficie (un poco troppo facili, per la
verità)
Alcuni fatti sulle equazioni differenziali
REGOLE VARIE
- Gli esami sono sia scritti che orali. L'orale deve essere sostenuto
nello stesso appello dello scritto. In caso contrario occorre rifare lo
scritto.
- Nella sessione estiva gli studenti potranno partecipare ad un solo
appello.
- Per sostenere sia lo scritto che l'orale bisogna preventivamente
iscriversi in rete presso il sito delphi.uniroma2.it.
- Si è ammessi all'orale solo con la sufficienza allo scritto
(ovvero con un voto allo scritto maggiore o uguale a 18).
- Se uno studente viene bocciato all' orale, deve rifare anche lo
scritto.
- Durante gli esami non si possono usare formulari, libri, calcolatrici
e i cellulari devono essere rigorosamente spenti.
- Per il resto valgono le regole che trovate sulla guida
dello studente
DATE ESAMI
- Sessione Invernale; Primo Appello: Mercoledì 5 Febbraio 2014,
ore 10, Aule 3,4. Testo e correzione scritto.
Orali Lunedi 10 ore 10, Aula B10.
Risultati dello
scritto. Ho elencato solo le persone che hanno ottenuto un punteggio
strettamente maggiore di 10. Di coloro che si sono presentati allo scritto
solo il 50%
ha ottenuto più di 10, dimostrando così di sapere almeno
vagamente di cosa tratta il corso. Di questi solo il 15% sono risultati
sufficienti, dimostrando quindi di avere compreso qualcosa del programma. Vi ricordo
che solo coloro che hanno ottenuto più di 18 sono ammessi all'orale.
Questi ultimi sono pregati di prenotrarsi immediatamente presso il sito
Delphi dell'ateneo. Le prenotazioni sono aperte e si chiuderanno l'8
Febbrario 2014. Coloro che
volessero consultare il loro scritto possono presentarsi Lunedi 10 alle 10
in aula B10. Vi prego tuttavia di non farmi perdere tempo inutilmente:
prima di farmi una domanda, studiatevi attentamente le soluzioni che ho messo in
rete.
- Sessione Invernale;
Secondo Appello: Mercoledì 19 Febbraio 2014, ore 10, Aule 3,4.
Testo e correzione scritto. Risultati dello scritto. Ho elencato
solo le persone che hanno ottenuto un punteggio strettamente maggiore di
10. Di coloro che si sono presentati allo scritto il 70%
ha ottenuto più di 10. Mentre il 24% sono risultati
sufficienti. Nessuno sembra conoscere i moltiplicatori di Lagrange,
sebbene siate stati voi a dirmi di aggiungerli al programma! Vi
ricordo che solo coloro che hanno ottenuto più di 18 sono ammessi
all'orale. Questi ultimi sono pregati di prenotrarsi immediatamente presso
il sito Delphi dell'ateneo. Le prenotazioni sono aperte e si chiuderanno
il 22 Febbrario 2014. Per ragioni tecniche la data dell'esame che appare
su Delphi è il solo 24, sebbene gli orali si estenderanno anche al
25. Coloro che volessero consultare il loro scritto possono presentarsi
Lunedi 24 Febbraio alle 10 in aula 9.
Orali 24-25 Febbraio 2014, Aula 9. Lista degli ammessi all'orale col
giorno e ora a cui si devono presentare.
- Sessione Estiva; Primo Appello: Martedì 1 Luglio 2014, ore
14:30, Aule 3-4.Testo e soluzione. Nessun
sufficiente. In questo caso non ha senso fare una statistica visto che
solo due persone si sono presentate a sostenere l'esame. Sinceramente mi
domando se questo appello abbia una qualunque utilità o uno scopo
(oltre a quello di farmi perdere un mucchio di tempo).
- Sessione Estiva; Secondo Appello: Venerdì 25 Luglio 2014, ore
10, Aula 1. Testo e soluzione. Nessun sufficiente
(solo sei persone si sono presentate di cui appena una ha consegnato).
Capisco che i compiti non sono del tipo "tutti uguali" che piacerebbe a voi (e che io
considero diseducativo). Certo presuppongono
(come ho spiegato ripetutamente in classe) che uno capisca la teoria e
non abbia semplicimente imparato a fare meccanicamente alcuni esercizi
standard. Data la spiacevole situazione corrente, non posso che sperare
che tale concetto finalmente penetri le menti di coloro che sosterrano i
prossimi appelli.
- Sessione Autunnale; Primo Appello: Martedì 2 Settembre 2014,
ore 10:00, Aula B1. Le prenotazioni sono aperte dal
3/8/2014 al 28/8/2014. Appello soppresso per mancanza di
prenotazioni.
- Sessione Autunnale; Secondo Appello: Lunedì 22
Settembre 2014,
ore 15:00. Aula C1. Le prenotazioni sono aperte fino al
18/9/2014. testo e correzione. Nessun
sufficiente (cinque presenti, un ritirato).
Questo era facile, più di così non so che fare.
BACK TO PREVIOUS PAGE