probing Calcolo delle Probabilitàe
Statistica
Canale A-I, Ingegneria Informatica, Civile e Amb. Terr., a.a. 2020-21
Mario Abundo
laurea triennale,primo anno(Ing. Info.), secondo anno (Ing. Civ.), secondo semestre, dal 3/3/21 al 12/6/21, 6 CFU. Per poter
sostenere le prove
di valutazione in itinere e l'esame del corso di CPS , è
necessario iscriversi su Delphi
ORARIO DEL CORSO: MER ore
14.00-16.00, lezione online; VEN ore 9.30-11.30, lezione online
a partire dal ? aprile, dalle ore ?,verra' svolto il tutoraggio
su argomenti di Analisi
Matematica 2, necessari al corso, da parte del Dott. ?. diario del corso
AVVISI:
Come sapete, le lezioni del II semestre delle lauree triennali in
Ing. avranno luogo a distanza, sulla piattaforma Teams
predisposta
dall'ateneo. Ogni studente dovrebbe scaricare il software Microsoft Teams e installarlo sul proprio PC.
In questo modo il docente potra' condividere materiale didattico, e svolgere anche la lezione.
IMPORTANTE: occorre che ciascun studente/studentessa si iscriva al corso su Delphi.
Una volta installato Teams, ogni studente deve collegarsi ad una classe virtuale, inserendo un codice, quando viene richiesto.
Ho attivato due classi:
1) per Calc Prob e Sta (Ing Info) il link e' (utilizzero' solo questa classe): https://teams.microsoft.com/l/team/19%3a75e2d8b3d9b14f13baaf791d8b7b08b7%40thread.tacv2/conversations?
groupId=6bac63b6-accc-4d4d-a677-c225fd27c8ae&tenantId=24c5be2a-d764-40c5-9975-82d08ae47d0e
2) per Prob e Sta (Ing Civ) il link e':
https://teams.microsoft.com/l/team/19%3ac2c13aa6b8cf495dbdc467596c7c4926%40thread.tacv2/conversations?
groupId=b731b50c-eba8-4092-81c4-ab8a9bc8ec69&tenantId=24c5be2a-d764-40c5-9975-82d08ae47d0e Inizio lezioni: Mer 3 marzo alle ore 14.00; proseguiro' il MER alle 14.00 e il VEN alle 9.30.
Comunque, mettero' materiale didattico anche su questa pag web.
IMPORTANTE: per svolgere le lezioni utilizzero' solo una sola classe (quella degli Info,
che sono di piu').
MATERIALE DIDATTICO ONLINE
LEZIONI ONLINE [pdf]
Sono
esonerati
dal sostenere la prova scritta finale le studentesse e gli
studenti
regolarmente iscritti al corso di CPS (cioé che abbiano
effettuato
la procedura di registrazione) e che abbiano
conseguito nelle due prove di valutazione in itinere votazioni non
inferiori
a 18/30, e comunque con media sufficiente (sono ammessi a sostenere con
riserva la seconda prova coloro i quali abbiano ottenuto 15, 16 o
17/30).
Tale media verrà approssimata per eccesso, a meno che nella
seconda
prova si sia ottenuto un punteggio insufficiente, e costituirà
la
votazione dell'esame scritto. La prova scritta
finale
(alla quale occorrerà prenotarsi su questo sito) potrà
essere
svolta, indipendentemente dalla
votazione
conseguita precedentemente. La consegna dell'elaborato in ogni prova
annulla
le votazioni conseguite in precedenza (anche quella degli "esoneri"). Ogni appello d'esame constera' di
una prova scritta e di una prova orale obbligatoria (sia per gli studenti che sostengono l'esame da 5 CFU, che per quelli da 6 CFU) .
Sono ammessi alla prova orale
gli studenti che hanno riportato nella prova scritta una votazione non inferiore a 15/30.
La prova
orale deve essere sostenuta nella stessa sessione d'esame in cui si e'
sostenuta la prova scritta. Inoltre, gli studenti esonerati dallo scritto finale debbono sostenere la prova orale nella sessione estiva.
Libro di Testo: P.Baldi,
Introduzione alla Probabilità e Statistica, McGraw-Hill Nuova Edizione
2012.
Libro di Esercizi: M.
Abundo, Esercizi e Temi d' esame di Calcolo delle Probabilità e
Statistica, quinta edizione, Aracne 2018. Programma
indicativoalfabeto
grecocalcola
la f.d.d. della normale standard
APPELLI D' ESAME SCRITTO a.a. 2020-21 I Prova verifica in itinere:
II Prova verifica in itinere:
ORALE ESONERATI (appello straordinario): I appello:
ORALE I appello: II appello:
ORALE II appello: III appello:
ORALE III appello: IV appello:
ORALE IV appello: V appello:
ORALE V appello: VI appello :
ORALE VI appello:
I Prova verifica in itinere:
II Prova verifica in itinere:
ORALE ESONERATI (appello straordinario): I appello: GIO 25 giugno, ore 10.00 TEST online
ORALE ONLINE I appello: il 30 giugno, l' 1 e 2 luglio, secondo calendario allegato. II appello: VEN 10 luglio,ore 10.00 TEST online
ORALE ONLINE II appello: LUN 13 luglio, ore 9.30 III appello: MAR 8 settembre 2020, ore 9.30 IV appello: GIO 17 settembre 2020, ore 9.30 UNICO APPELLO ORALE (ONLINE) sessione autunnale: VEN 18 settembre, ore 9.30 V appello: VEN 29 gennaio 2021 ore 9.30 VI appello (ONLINE): VEN 19 febbraio 2021 ore 9.30 UNICO APPELLO ORALE (ONLINE) sessione invernale: LUN 22 febbraio, ore 9.30
A.A. 2018-19 I Prova verifica in itinere: LUN 13 maggio, aula 1, B2, B4, ore 16.00testo e soluzionivotazioni
II Prova verifica in itinere: VEN 14 giugno, aula 1, ore 9.30 testo e soluzionivotazioni
ORALE ESONERATI (appello straordinario): VEN 28 GIUGNO, ore 9.30 presso studio docente I appello: 26 giu 2019, aule 1,2, ore 9.30 testo e soluzionivotazioni
ORALE I appello: MAR 2 Luglio, ore 9.30 presso studio docente II appello: 12 lug 2019, aule 3,4, ore 9.30 testo e soluzionivotazioni
ORALE II appello: MAR 16 Luglio, ore 9.30 presso studio docente III appello: 10 set 2019, aule A2, A4, ore 9.30 testo e soluzionivotazioni ORALE III appello: VEN 13 settembre,ore 9.30 presso studio docente IV appello: 19 set 2019, aule A2, A4, ore 9.30 votazioni ORALE IV appello: LUN 23 settembre, ore 9.30 presso studio docente V appello: 31 gennaio 2020, aule A1, A2, ore 9.30testo e soluzionivotazioni Orali: 4 febbraio, ore 9.30 presso studio docente VI appello: 20 febbraio 2020, aule 1, 2, ore 9.30 testo e soluzionivotazioni Orali: 24 febbraio 2020, ore 9.30 presso studio docente
A.A. 2017-18
I prova di valutazione in itinere: MAR 8 maggio 2018, ore 16 testo e soluzionivotazioni
II prova di valutazione in itinere: VEN 15 giugno 2018, ore 16.00 aule 1, 2, 3 testo e soluzionivotazioni
Orali esonerati: 19 oppure 21 giugno, ore 9.30, studio docente: prenotarsi su Delphi orale straord. 21 giugno
L' elenco degli esonerati che hanno scelto di sostenere orale il 19 sara' inviato per email. I appello: GIO 28 giugno 2018, ore 14.30, aule A1, A2 testo e soluzionivotazioni
Orali I appello: LUN 2 luglio 2018, ore 9.30, studio docente
II appello: VEN 13 luglio 2018, ore 9.30, aula 2testo e soluzionivotazioni
Orali II appello: LUN 16 luglio, ore 9.30 studio docente III appello: VEN 7 settembre, ore 9.30, AULE A3, A4 votazioni IV appello: GIO 13 settembre, ore 9.30, AULE A3, A4 votazioni Orali del III/IV appello: LUN 17 settembre, ore 9.30, studio docente. V appello: 1 feb 2019, aula A2, ore 9.30 VI appello: 20 feb 2019, aula A2, ore 14.00 Orali: LUN 25 febbraio
Software
Cliccando
qui
si accede ad un sito da cui è possibile scaricare un software
statistico-probabilistico
didattico, gratuito. N.B. se è installata la versione
italiana
di Microsoft Excel, occorre introdurre i dati con la virgola
decimale.