http://didatticaweb.uniroma2.it/files/index/insegnamento/141515-Geometria
Ogni lezione e' divisa in due parti, una parte A ed una B. I files sono in
formato mp4, zippati, di circa 50 Mb ciascuno. Dopo ogni tre lezioni,
cioe' dopo una settimana di lezioni, troverete anche una lezione di
tutoraggio.
3) Una lista di esercizi di riepilogo per ciascuna
settimana di lezione del corso di Geometria 2010-2011:
Esercizidiriepilogo.pdf.
4) Una raccolta delle tracce delle prove scritte di Geometria ed
Algebra 1 (5CFU) e di Geometria (9CFU), con svolgimento degli esercizi Esercizi
svolti di Geometria.pdf.
5) Le note del corso relative a tutti i
capitoli del programma (cioe' il libro di testo).
Capitolo 1. Spazi Vettoriali.pdf
Capitolo
2. Matrici.pdf.
Capitolo
3. Sistemi Lineari.pdf.
Capitolo
4. Applicazioni Lineari.pdf
Capitolo 5.
La forma canonica di un operatore lineare.pdf,
Capitolo 6.
Sistemi lineari di equazioni differenziali.pdf,
Capitolo
7. Forme quadratiche.pdf.
Capitolo
8. Elementi di Geometria Analitica.pdf.
Capitolo
9. Le rotazioni nello spazio.pdf.
6) Alcune note su argomenti vari:
Vettoresovrabbondante.pdf.
LemmaSteinitz.pdf.
NotaSommaDiretta.pdf.
AlgoritmoGauss.pdf.
Orlati.pdf.
Gauss-Jordan.pdf.
SistemiLineari.pdf.
RapprCartesiana.pdf.
MCambCoord.pdf
MatriceRappr.pdf
Rotazioni.pdf
Isomorfismi.pdf
AlgDiagon.pdf
Operatoriematrici.pdf
Indirizzo:
Vincenzo Di Gennaro
Universita' di Roma Tor Vergata
Dipartimento di Matematica
Via della Ricerca Scientifica (Sogene, nei pressi della
fermata del 500 e delle aule T,
nel vialetto al di sotto del
"cubo", che conduce all'Aula Magna Gismondi).
Piano 1, Dente 0, Stanza 1008 (ex Economia)
Tel. 0672594708
Tel: (+39)6-72594708
E-mail address:
digennar@axp.mat.uniroma2.it