|
Per proposte di inserimento di articoli di ricerca didattica scrivere a
catastin@mat.uniroma2.it o a
ghione@mat.uniroma2.it
Gli articoli devono essere già pubblicati o in corso di stampa. L'inserimento sarà a discrezione dei curatori.
INDICE
-
Insegnamento dinamico
di Federigo Enriques, Periodico di Matematica, Serie IV, Vol. I, pp. 6-16, 1921
-
Immagini analogie e sassolini nei pitagorici
di Laura Catastini e Franco Ghione
in Punti Critici, Anno II, n.3, 2000
-
Neuroscienze, apprendimento e didattica della matematica
di Laura Catastini, in Progetto Alice, n.4 e 6, vol. II, 2001
-
Pensiero critico e cultura scientifica
di Lucio Russo, articolo ricavato da un intervento rivolto agli studenti delle classi quinte del liceo scientifico
Statale "Alessandro Antonelli" di Novara il 25 maggio 2002.
-
Le equazioni lineari
di Franco Ghione, appunti per un corso SSIS, 2001-2002
-
Euclide e la visione per angoli
di Laura Catastini, dal CD-Rom La geometria della visione, 2002
-
Il sasso e la lanterna (l'angolo, una cosa strana)
di Laura Catastini, Progetto Alice, n.9
-
Il paradosso dell'angolo di contingenza
di Franco Ghione, Progetto Alice, Vol.III, n.9, 2002
-
L'ombra della cupola (Piero della Francesca e il Rinascimento scientifico)
di Franco Ghione, Punti critici, n.8, 2003, pp. 9-24
-
L'arco di pietre (Piero della Francesca e il metodo scientifico)
di Laura Catastini, Punti critici, n.8, 2003, pp. 25-52
-
Pensiero simulativo e geometria dinamica
GeometriaD di Laura Catastini, in Accascina, G. & Rogora E. (a cura di), Seminari di Geometria Dinamica pp. 151-174, (2010)
|
|