CORSO DI ANALISI MATEMATICA

CORSO DI ANALISI MATEMATICA II (6 crediti)
anno 2024-2025
(per Scienze dei materiali, Chimica Applicata, Metodi e Modelli per Data Science)

Docente

Liverani Carlangelo


Orario

LEZIONI:
Mercoledì, 11.00--1.00, Aula L5.
Giovedì, 14.00--16.00, Aula L5.
Lunedì, 16.00--18:00, Aula 11 (a partire dal 7 Aprile).
INIZIO CORSO: 5 Marzo 2025.
FINE CORSO: 30 Maggio 2025.
RICEVIMENTO: Giovedì alle 16:00. Aula 14.
Per qualunque eventuale problema posso essere contattato per posta elettronica. Di solito rispondo in giornata ma vi avverto che non risponderò a domande la cui risposta è già presente su questa pagina web.

Avvisi


  • La lezione del 30 Aprile è cancellata

    Testi Consigliati

    Teoria
  • M. Bertsch, R. Dal Passo, L. Giacomelli. Analisi Matematica, McGraw-Hill 2007
    Esercizi
  • B. P. Demidovich. Esercizi e problemi di Analisi Matematica, Ed. Riuniti.
    Ma qualunque altro testo di Analisi va bene, l'analisi quella è.

    Programma

    Lezioni

    L'obiettivo formativo del corso è di acquisire la capacità di manipolare agevolmente oggetti matematici multidimensionali.


    REGOLE VARIE

    1. Durante il corso si terranno due esoneri.
    2. Chi supererà ambedue gli esoneri potrà avere la media del voto degli esoneri come voto dello scritto a patto che sostenga l'esame nella sessione estiva. Chi, avendo superato entrambi gli esoneri sceglierà di fare comunque lo scritto avrà il voto dello scritto. L'esistenza degli esoneri verrà dimenticata al momento della consegna dello scritto. Chi supererà un solo esonero dovrà fare lo scritto.
    3. Gli esoneri sono validi solo per i due appelli della sessione estiva, gli scritti superati sono validi solo per l'appello in cui sono stati fatti.
    4. Gli esami sono sia scritti che orali. L'orale deve essere sostenuto nello stesso appello dello scritto. In caso contrario occorre rifare lo scritto.
    5. Si è ammessi all'orale solo con la sufficienza allo scritto (ovvero con un voto allo scritto maggiore o uguale a 18).
    6. Se uno studente viene bocciato all' orale, deve rifare anche lo scritto. Durante gli scritti è consentito l'uso della sola calcolatrice, il cellulare deve essere rigoramente spento.
    7. Per sostenere lo scritto occorre iscriversi in rete presso il sito delphi.uniroma2.it.

    Note che magari vi possono tornare utili:

  • Un poco di geometria astratta
  • Teorema della funzione implicita

    DATE ESAMI


  • Primo Esonero: Martedì 17 Aprile 2025, ore 14, Aula L5. Testo e correzione scritto. Risultati.
  • Secondo Esonero: Mercoledì 28 Maggio 2025, ore 11, Aula L5.
  • Sessione Estiva. Primo Appello: Mercoleì 18 Giugno 2025, ore 10:00, Aula L5.
  • Sessione Estiva. Secondo Appello: Scritto Venerdì 25 Luglio 2025, ore 10, Aula L5.


    BACK TO PREVIOUS PAGE