...
Mario Schifano, Interno ndi Segni

M. Schifano, "Interno di Segni", atrio delle segreterie del Dipartimento



Il Dipartimento di Matematica dell’Università degli studi di Roma “Tor Vergata" ha sede in Via della Ricerca Scientifica, 1 – Roma e ha il fine di favorire lo svolgimento dell'attività di ricerca scientifica e didattico-formativa nel campo della Matematica Pura ed Applicata. Promuove e coordina le attività di ricerca e di valutazione della medesima svolte nell'ambito dei settori disciplinari relativi alla Matematica, con l'obiettivo del perseguimento dell'eccellenza e della promozione del merito. Promuove collaborazioni, convenzioni e contratti con soggetti sia pubblici che privati per creare sinergie che favoriscano lo sviluppo delle attività di ricerca e didattica. Il Dipartimento promuove misure atte al rafforzamento dell’internazionalizzazione attraverso la mobilità dei docenti e degli studenti, promuove programmi integrati di studio e iniziative di cooperazione interuniversitaria per attività di studio e di ricerca.
Continua

Progetto di Eccellenza 2023-2027
MatMod@TOV


Il Dipartimento di Matematica si è confermato anche per il quinquennio
2023-2027 come "Dipartimento di eccellenza", ottenendo il finanziamento del Progetto di Eccellenza MatMod@TOV.

Progetto di Eccellenza 2018-2022
Math@TOV


Il Dipartimento è stato assegnatario di un finanziamento per rafforzare e valorizzare l'eccellenza della ricerca, con investimenti in capitale umano, infrastrutture e attività didattiche di alta qualificazione.

Call of interest for Positions in Mathematics



     


Persone

Membri del Dipartimento

Contatti

Segreteria: Tel.: 06-7259-4632

Dove siamo

Via della Ricerca Scientifica 1, 00133 Roma

Link rapidi

Pagine frequentemente richieste

News

Il 22 settembre 2023, presso la sede IAC e IASI di via dei Taurini, si terra' la seconda edizione del Roma Math Career Day.
Tutte le informazioni sono reperibili sul sito dedicato.

L'American Astronomical Society ha conferito alla Prof.ssa Alessandra Celletti il Brouwer Career Award 2023, https://dda.aas.org/awards/brouwer/2023.

Sono indette per il giorno 19 giugno 2023 in modalità telematica in prima tornata e per il giorno 26 giugno 2023 in seconda tornata in caso di mancato raggiungimento del quorum nella prima votazione: le elezioni, in modalità telematica, dei rappresentanti dei dottorandi e degli studenti nel Consiglio del Dipartimento di MATEMATICA per un periodo di 24 mesi con decorrenza dalla data di nomina. Vedi il bando.

Evento nell'ambito della iniziativa internazionale May12, Celebrating Women in Mathematics: Ricci-flat spaces one of the building blocks of the Universe. Eleonora Di Nezza, aula Dal Passo, 19 maggio 2023 ore 15. Vedi la pagina dell'evento.

E' stata pubblicata la GRADUATORIA PROVVISORIA per gli incentivi per il corso di Laurea Magistrale 2022-2023.

Indizione di nuove elezioni per il rinnovo della carica di Coordinatore del Center for Mathematics and Theoretical Physics afferente al Dipartimento di matematica: vedi il BANDO.