Il corso sara' nel secondo semestre e iniziera' presumibilmente all'inizio di marzo 2010.
NOTA IMPORTANTE. NELLA GUIDA DELLO STUDENTE E' SEGNATO UN PROGRAMMA CHE NON E' QUELLO REALE, FORSE PERCHE' TRASCRITTO MECCANICAMENTE DA QUELLO DELL'ANNO PRIMA. NON HO ANCORA DECISO IL PROGRAMMA PRECISO. COMUNQUE, VISTO CHE C'E' STATA UNA RICHIESTA DA PARTE DI DUE STUDENTESSE CHE IO TENESSI UN CORSO INCENTRATO SUI FRATTALI, COSI' FARO'. INTENDO INIZIARE PARLANDO DI TEORIA GENERALE DELLE EQUAZIONI A DERIVATE PARZIALI, E IN PARTICOLARE DI QUEGLI ASPETTI CHE SONO COLLEGATI CON L'ANALISI SUI FRATTALI. L'ANALISI SUI FRATTALI SARA' POI IL "CUORE" DEL CORSO, E L'ARGOMENTO PRINCIPALE SARA' QUELLO DELLE FORME DI DIRICHLET SU FRATTALI AUTOSIMILI. IL PROGRAMMA PRECISO POTREBBE ANCHE DIPENDERE DALLE ESIGENZE DI CHI SEGUIRA' IL CORSO.
In base ad esigenze degli studenti e di altri corsi, l'orario del corso e' stato modificato, e dalla prossima settimana (ossia quella che inizia il giorno 8 marzo 2010) inclusa sara': martedi' dalle 9.00 alle 11.00 in aula 1103, mercoledi' dalle 9.00 alle 11.00 in aula 1101, venerdi' dalle 9.00 alle 11.00 in aula 16. Se ci fossero variazioni per qualche motivo saranno comunicate in questa pagina.
Come comunicato agli studenti, il giorno 2 aprile 2010 non ci sara' lezione. Le lezioni riprenderanno il giorno 6 aprile 2010.
COME D'ACCORDO CON GLI STUDENTI, la lezione del giorno 14/05/2010 sara' anticipata a domani, 13/05/2010, dalle 13.00 alle 15.00 e si svolgera' in aula 1103. Tale lezione sara' l'ultima lezione del corso.
dispense. Versione del 26/05/2010. QUESTE SONO TUTTE LE DISPENSE SULLA
PARTE DI EQUAZIONI DIFFERENZIALI (PRIMO CAPITOLO, 42 pagine). HO CORRETTO
DIVERSI ERRORI DELLE VERSIONI PRECEDENTI. NON ESCLUDO CI SIA ANCORA
QUALCHE ERRORE. Ogni eventuale segnalazione al riguardo e' gradita.
Capitolo 2 delle dispense. Topologia generale: teoremi di punto
fisso.
Capitolo 3 delle dispense.
Geometria dei frattali. Il quarto e ultimo capitolo e' quasi pronto,
sara' in rete entro il 5-6 luglio. Da notare che qui c'e' un riferimento
bibliografico [P]. Come sara' spiegato nel dettaglio dopo si intende
il sito
http://axp.mat.uniroma2.it/%7Ebraides/pdf/Peirone.pdf
La parte che serve di tale sito
e' circa fino a pag. 27 prima del capitolo 4.
Capitolo 4 delle dispense.
Analisi sui frattali. Ora le dispense sono complete. Entro pochissimi
giorni, al massimo il 7 luglio, scrivero' tutte le precisazioni riguardo
al corso, tipo quali pagine del lavoro indicato con [P] sono da vedere, e
in piu' qualche riferimento bibliografico.
Riferimenti bibliografici e programma .
Chi vuole dare l'esame e' comunque bene che mi contatti prima per
capire meglio le sfumature del programma, e le richieste sull'esame.
Errata Corrige delle dispense.
Ho messo questa Errata Corrige in quanto sono stati trovati alcuni errori
dagli studenti. Aggiornero' questo file in base ad eventuali novita'.