Il corso iniziera' il giorno 4 ottobre 2011.

In seguito ad accordi con gli studenti c'e' stata una varizione di orario. Salvo avviso contrario l'orario d'ora in poi sara': martedi' dalle 13.30 alle 14.30, mercoledi' dalle 14.00 alle 16.00, venerdi' dalle 14.00 alle 16.00. Inoltre si e' deciso che tutte le lezioni si terranno in Aula 11 (invece che in aula 29/A che e' troppo piccola).

In seguito ad accordo con gli studenti, il giorno 21 ottobre 2011 NON CI SARA' LEZIONE, dato che alcuni studenti del corso dovranno laurearsi proprio quel giorno.

IL PRIMO ESONERO, salvo sorprese, si terra' o il 22 novembre 2011 o il 23 novembre 2011. Appena possibile comunichero' la data precisa. Chi ha particolari esigenze per farlo uno di questi due giorni e non l'altro, e' pregato di COMUNICARMELO TEMPESTIVAMENTE, diciamo entro il 9-10 novembre 2011. Chi vuole partecipare a tale prova, si DEVE prenotare, possibilmente presto e comunque entro il 19 novembre 2011. Ho appena fatto passare un foglio a lezione. Chi non puo' venire a segnarsi e' pregato di avvisarmi per e.mail o in altri modi.

AVVISO: a partire da oggi, 8 NOVEMBRE 2011, le lezioni del corso si terranno TUTTE in aula 7 EDIFICI PP2.

AVVISO: in base ad accordi con gli studenti, a partire da domani, 11 NOVEMBRE 2011, le lezioni del corso si terranno TUTTE DI NUOVO in aula 11. Eventuali variazioni saranno comunicate possibilmente in questo sito.

La data del PRIMO ESONERO e' fissata per il giorno mercoledi' 23 NOVEMBRE 2011, nel pomeriggio. Scrivero' entro qualche giorno i dettagli (ora precisa e aula). L'ora di inizio dovrebbe essere intorno alle 14.30-15.00.

L'esonero del 23 novembre e' fissato per le ore 14.50. L'ora di inizio potrebbe essere effettivamente un po' posteriore per il tempo impiegato per sistemare gli studenti nell'aula. Non e' ancora fissata l'aula, dato che ieri, 18 novembre 2011, non e' stato possibile per motivi tecnici prenotarla. Segnalero' appena possibile l'aula in questa pagina web, e comunque scrivero' qualcosa al riguardo il giorno 21 novembre 2011.

Per quanto riguarda l'aula del primo esonero, purtroppo, NON e' ANCORA POSSIBILE PRENOTARLA (a tutt'oggi, 21 novembre 2011) causa un guasto nel computer, dove in presisenza di Facolta' si fanno le prenotazioni (se ho capito bene). A questo punto il giorno 21 ci vediamo all'ora (14.50) IN AULA 11, e poi vediamo dove andare. Comunque gli studenti interessati sono pregati di controllare entro domani sera tardi questa pagina web per eventuali novita'.

Potrebbe essere necessario POSTICIPARE L'ORA DELL'ESONERO di domani, 23 novembre 2011, forse alle ore 16.00, causa i problemi detti sopra nel trovare un'aula sicuramente libera. Comunque gli studenti interessati sono pregati di controllare ancora entro stasera tardi questa pagina web per eventuali novita'. E' sottointeso in ogni caso (indipendentemente dall'orario preciso dell'esonero) che domani NON SI FARA' lezione, causa concomitanza con l'esonero.

Non si puo' avere ancora certezza sull'aula dell'esonero di domani, 23 novembre 2011, ma molto probabilmente si potra' andare in aula T6, gia' prima delle 15.00. Comunque l'appuntamento e' alle 14.50 davanti all'aula 11 (possibilmente qualche minuto prima) e di li' ci muoveremo.

Per la prova di esonero del 23 novembre 2011, ricordo che e' AMMESSO portare con se' libri, sia relativi al corso, sia non relativi al corso, appunti, calcolatrice. Si puo' uscire dall'aula SOLO quando si finisce il compito, consegnadolo, oppure non consegandolo. Un eventuale risultato negativo dell'esonero NON pregiudica la possibilita' di partecipare ad alcuna prova scritta successiva. Si viene alla prova con un documento di riconoscimento. Il programma dell'esonero consiste nei primi due capitoli del libro di testo citato qui in un successivo messaggio (SOLO LA PARTE SVOLTA FINORA A LEZIONE). In sostanza tutto quello visto a lezione fino al giorno 16/11/2011 incluso, ma esclusa la parte degli sapzi L^p (vista il giorno 16/11/2011). A esercitazioni questa parte e' anche vista dopo tale giorno. Potete consultare la pagina web "Lezioni svolte" qui sotto.

In base ad accordo con gli studenti, LE LEZIONI DEI GIORNI 6 dicembre 2011 e 13 dicembre 2011 si terranno dalle ore 14.00 ALLE ORE 16.00 come da orario iniziale, invece che dalle 13.30 alle 14.30 come nelle ultime settimane.

A richiesta degli gli studenti, il GIORNO venerdi' 9 DICEMBRE 2011 NON si fara' lezione.

Come d'accordo con gli studenti, venerdi' 16 dicembre 2011 ci saranno tre ore di lezione e percio' la lezione sara' dalle 13.00 alle 16.00, sempre in aula 11 a meno di avviso contrario.

Come d'accordo con gli studenti, martedi' 20 dicembre 2011 si fara' lezione dalle 14.00 alle 16.00.

Il corso e' finito ieri, 21 dicembre 2011. Comunque il giorno 11 GENNAIO 2012, come d'accordo con gli studenti, ci vedremo in aula secondo l'orario abituale per eventuali spiegazioni.

IL secondo esonero e' fissato per il giorno 17 gennaio 2012 IN AULA T6. L'appuntamento e' per le 13.10 di fronte all'aula. Inizieremo sicuramente qualche minuto dopo, direi alle 13.15-13.20. Ricordo che possono partecipare al secondo esonero coloro che hanno superato il primo, in questo caso tutti coloro che hanno consegnato il primo esonero. NON OCCORRE PRENOTARSI.

Entro il primo pomeriggio di OGGI, 24 GENNAIO 2012, mettero' in rete i risultati del secondo esonero.

NOTA: Entro oggi, 24 GENNAIO 2012, mettero' la prenotazione su totem per il primo appello di esami. Se qualcuno vuole anticiapre l'esame a questa settimana mi contatti con urgenza, ma e' PROBABILE che questo NON si possa fare. Risultati dei due esoneri del corso, in particolare del secondo.

ATTENZIONE!!! Per disposizione del rettore, a causa della situzione meteorologica, domani 3 febbario 2012, NON SI POSSONO FARE ESAMI. Quindi gli esami che si dovevano tenere in tale giorno sono rinviati. NON POSSO PREVEDERE in questo momento a che giorno saranno rinviati. Ho contattato tutti (almeno spero) gli studenti interessati agli esami di domani per e.mail. Cerchero' di stabilire una data per la prossima settimana. Gli studenti interessati a questo appello di esami sono invitati a controllare la presente pagina web per eventuali aggiornamenti. In particolare cerchero' di trovare una data che sia compatibile, se possibile, con le esigenze di chi dovra' rinviare l'esame. Ovviamente al momento non posso dire nulla sulla data degli esami di coloro che hanno fatto lo scritto oggi. Ricordo che, probabilmente domenica, mettero' in rete i risultati dello scritto di oggi.

Risultati dello scritto del 2 febbraio 2012.

GLI ESAMI DI OGGI POMERIGGIO, 9 FEBBRAIO 2012, CHE SI TERRANNO A PARTIRE DALLE 14.30-14.45, saranno in aula 8A. Ho saputo pochi minuti fa l'aula dato che per motivi tecnici ieri non ero riuscito a prenotarla.

Gli esami di DOMANI, 2 MARZO 2012, sarebbero previsti per le ore 14.00. Tuttavia, allo scopo di poterne farne di piu', per gli studenti che accetteranno, conto di iniziarli alle 11.30. Maggiori dettagli (tra cui l'aula) saranno scritti su questa stessa pagina, quando mettero' in rete i risultati dello scritto del 28 febbraio 2012 (probabilmente STASERA).

Risultati dello scritto del 28 febbraio 2012. Per quanto gli orali di domani, 2 MARZO 2012, come detto, salvo accordo con gli studenti, inizieranno, alle ore 11.30 e si inizieranno in AULA L3. Quindi l'appuntamento sara' in aula L3.

AVVISO: A RICHIESTA di alcuni studenti ci sara' un APPELLO STRAORDINARIO di CAM1 che si terra' nel mese di aprile, riservato ai fuoricorso. DARO' maggiori dettagli in seguito.

Gli ORALI del giorno 5 LUGLIO 2012, come accennato agli studenti, SONO SPOSTATI, e inizieranno il giorno 6 LUGLIO 2012. Salvo novita' inizieranno alle ore 11.00 in AULA 1103 del dipartimento di matematica.

Per quanto riguarda gli ESAMI del GIORNO 28/09/2012, questi inizieranno alle ORE 10.30. Dato che al momento non ho ancora un'aula prenotata, gli studenti sono invitati a venire qualche minuto prima nel mio studio.

In relaione all'avviso precedente, l'AULA PRENOTATA per gli ESAMI del 28/09/2012 e' la 1103. Quindi gli studenti possono anche aspettare li'.

RICORDO CHE SIA GLI SCRITTI SIA GLI ESONERI SONO VALIDI PER TUTTI GLI APPELLI DEL PRESENTE ANNO ACCADEMICO, QUINDI FINO ALL'APPELLO DI SETTEMBRE 2012 INCLUSO (ED EVENTUALE PROLUNGAMENTO), E NON PER GENNAIO-FEBBRAIO 2013 CHE NON E' piu' PARTE di questo anno accademico. RICORDO INOLTRE CHE UNO PUO' DARE LO SCRITTO e L'ORALE TUTTE LE VOLTE CHE VUOLE.

IL PROGRAMMA del corso e' lo stesso dell'anno scorso che si trova cliccando qui . Le considerazioni aggiunte al programma (tipo il riferimento ai testi e dispense) sono ancora valide. NOTARE che, a livello di esercizi abbiamo quest'anno parlato anche di convoluzioni.

Dispense sulla cardinalita'.

Dispense sulla definizione di integrale e sul teorema di Beppo Levi. NOTA: HO INDICATO IN TALI DISPENSE E INDICHERO' anche nelle successive e in questa pagina web con CD, come abbreviazione, il libro di testo adottato, che sarebbe P. CANNARSA, T. D'APRILE, INTRODUZIONE ALLA TEORIA DELLA MISURA E DELL'ANALISI FINZIONALE, Springer. HO SCRITTO dispense su questa parte dato che lo svoltero' in modo diverso dal libro (CD).

Lezioni svolte

Esoneri e scritti dati nel 2010/11

Esoneri e scritti dati nel 2011/12