BENVENUTI! Questa e' la pagina che contiene informazioni per gli studenti del corso di Geometria 3, titolare Prof. F. Tovena.

E' un vero delitto contro l'umanita' il tormentare i poveri alunni con esami, per assicurarsi che essi sappiano cose che la generalita' del pubblico istruito ignora. (G. Peano, Contro gli esami, 1910)
Vedi anche: L'INFERNO DEGLI ESAMI



  • Pagina della Prof. Tovena

  • Nota all'esercizio 4.9: si assume la convenzione che l'unione di una famiglia vuota di insiemi sia l'insieme vuoto, e che l'intersezione di una famiglia vuota di insiemi sia tutto X. Senza questa convenzione, va specificato che gli aperti della topologia sono anche il vuoto e X, oltre alle unioni di intersezioni finite di elementi di F.
  • soluzione dell'esercizio 5.6(b)
  • soluzione degli esercizi 6.4(ii) e 7.5
  • Sull'esercizio 11.1

  • Testo primo esonero dell'anno scorso e
    Soluzioni!!!

  • !!! Da
    "U intersecato B diverso dal vuoto" e
    "U intersecato A diverso dal vuoto"
    NON segue necessariamente
    "U intersecato A intersecato B diverso dal vuoto" !!!
    Uffa!

    Esempio concreto: se c'e' uno studente che nell'anno accademico 2011 - 2012 ha passato geometria e c'e' uno studente che nell'anno accademico 2011 - 2012 ha passato algebra, questo non implica per forza che ci sia uno studente che nell'anno accademico 2011 - 2012 abbia passato sia algebra che geometria!

    Comunque, ecco le Soluzioni del... primo esonero dell'anno accademico 2011 - 2012.

  • Sulle varie definizioni di compattezza