Università di Roma Tor Vergata
Ingegneria informatica
Corso di Teoria elementare dei numeri
3 ottobre 2005 25 novembre 2005
Docente: Prof. René Schoof
Corso chiuso
Programma
- Algoritmi per fattorizzare numeri
( Metodo ρ di Pollard, metodo p1, crivello
quadratico, metodo delle curve ellittiche)
Esami
- 29 settembre 2006
(Ultimo appello!):
Prenotazione chiusa.
Div
Materiale
- Software
- GMP software for
long integer arithmetic.
- PARI/GP
computer algebra system for doing fast computations in number theory.
(version 2.2.11-α)
- Testi
- Note
- Nota sulla funzione φ di Eulero
(3 pagine).
- L'espansione decimale di 1/n
(1 pagina).
- Nota
sulle radici primitive modulo p (2 pagine).
- Nota sulla sommatoria di 1/p
(3 pagine).
Varie
- Ultim'ora!! (Settembre 2006)
Il più grande numero
primo noto.
- Pollard ρ
- John Pollard's
home page.
-
Pollard ρ web pages.
- Pollard ρ in
Wikipedia.
- J. Pollard and R. Brent:
Factorization of the eighth Fermat number, Math. Comp. 36
(1980). (pdf, 4 p.)
- Metodo p 1 (di Pollard)
- Numeri di Mersenne
- RSA
- Primalità
- Il crivello quadratico
- Logaritmo discreto
- Metodo delle curve ellittiche
- Test de primalità di Atkin
- Crivello dei campi di numeri
- Number field sieve
web pages.
- Number field sieve in
Wikipedia.
- NFSNET
- A.K. Lenstra, H.W. Lenstra, M.S. Manasse, J.M. Pollard:
The factorization of the ninth Fermat number, Math. Comp. 61 (1993).
(pdf, 32 p.)
Esercizi
- 9 ottobre 2005: 1o Foglio.
(pdf)
- 16 ottobre 2005: 2o Foglio.
(pdf)
- 24 ottobre 2005: 3o Foglio.
(pdf)
- 10 novembre 2005: 4o Foglio.
(pdf)
- 14 novembre 2005: 5o Foglio.
(pdf)
Altro
- L'associazione BEST
per la promozione della mobilità degli studenti di Ingegneria
in Europa.