Home page della didattica
Universita' di Roma "Tor Vergata"
Daniele Bertaccini
Seguire il link al corso desiderato per le informazioni relative.
Grazie. Follow the link to get the info. Thanks.
A.A. 2024/2025, II semestre/second semester:CAN2: algebra
lineare numerica con applicazioni alle PDE e ai big data 8067499/ numerical linear algebra with a\
pplications to PDEs and big data (Laurea Magistrale in Matematica: 8 crediti)
A.A. 2024/2025, II semestre/second semester: Applied Mathematics
(replaces "Mathematics" that was for students who attended BEFORE a.y. 2019/2020) (6\
\
crediti - Laurea in\
Farmacia)
A.A. 2023/2024, II semestre/second semester:CAN2: algebra
lineare numerica con applicazioni alle PDE e ai big data 8067499/ numerical linear algebra with applications to PDEs and big data (Laurea Magistrale in Matematica: 8 crediti)
A.A. 2023/2024, II semestre/second semester: Applied Mathematics
(replaces "Mathematics" that was for students who attended BEFORE a.y. 2019/2020) (6\
crediti - Laurea in\
Farmacia)
A.A. 2022/2023, II semestre/second semester:CAN2: algebra lineare
numerica con applicazioni alle PDE e ai big data 8067499/ numerical linear algebra with applicati\
ons
to PDEs and big data (Laurea Magistrale in Matematica: 8 crediti)
A.A. 2022/2023, II semestre/second semester: Applied Mathematics
(replaces "Mathematics" that was for students who attended BEFORE a.y. 2019/2020) (6 crediti - Laurea in\
Farmacia)
A.A. 2021/2022, II semestre/second semester:CAN2: algebra lineare
numerica con applicazioni alle PDE e ai big data 8067499/ numerical linear algebra with applications
to PDEs and big data (Laurea Magistrale in Matematica: 8 crediti)
A.A. 2021/2022, II semestre/first semester: Applied Mathematics
(Mathematics for students who attended BEFORE a.y. 2019/2020) (6 crediti - Laurea in Farmacia)
A.A. 2020/2021, II semestre/second semester:CAN2: algebra lineare numerica con applicazioni alle PDE e ai big data 8067499/ numerical linear algebra with applications to PDEs and big data (Laurea Magistrale in Matematica: 8 crediti; Laurea Magistrale in Ingegneria: 9 crediti, validabile per Dottorato di Ricerca in Matematica e per altri dottorati chiedere)
A.A. 2020/2021, I semestre/second semester: Applied Mathematics (Mathematics for students who attended BEFORE a.y. 2019/2020) (6 crediti - Laurea in Farmacia)
A.A. 2019/2020, II semestre/second semester:CAN2: metodi numerici per l'algebra lineare / numerical methods for linear algebra (Laurea Magistrale in Matematica: 8 crediti; Laurea Magistrale in Ingegneria: 9 crediti, valido per Dottorato di Ricerca in Matematica e per altri dottorati chiedere)
A.A. 2019/2020, II semestre/first semester: Applied Mathematics (Mathematics for the previous years students) (6 crediti - Laurea in Farmacia)
A.A. 2018/2019, II semestre/second semester:CAN2: metodi numerici per l'algebra lineare / numerical methods for lin\
ear algebra (Laurea Magistrale in Matematica: 8 crediti; Laurea Magistrale in Ingegne\
ria: 9 crediti, valido per Dottorato di Ricerca in Matematica e per altri dottorati chiedere)
A.A. 2018/2019, II semestre/second semester: Mathematics (6 crediti - \
Laurea in Farmacia)
A.A. 2017/2018, II semestre/second semester:CAN2: metodi numerici per l'algebra lineare / numerical methods for linear algebra (Laurea Magistrale in Matematica: 8 crediti; Laurea Magistrale in Ingegne\
ria: 9 crediti, valido per Dottorato di Ricerca in Matematica e per altri dottorati chiedere)
A.A. 2017/2018, II semestre/second semester: Mathematics (6 crediti - Laurea in Farmacia)
A.A. 2016/2017, I semestre:Metodi numerici per equazioni alle
derivate parziali (Laurea Magistrale in Matematica: 8 crediti; Laurea Magistrale in Ingegneria: 9 crediti, valido per Dottorato di Ricerca in Matematica e per altri dottorati chiedere)
A.A. 2016/2017, I semestre: Mathematics and Informatics (6 crediti -
Laurea in Farmacia)
A.A. 2016/2017, II semestre (con Prof. Carmine Di Fiore): AN2 (Analisi Numerica 2) (6 crediti - Laurea in Matematica)
A.A. 2015/2016, I semestre:Computational Methods / Metodi numerici per equazioni alle
derivate parziali (Laurea Magistrale in Ingegneria: 9 crediti,
Laurea Magistrale in Matematica: 8 crediti e Dottorato di Ricerca in Matematica)
A.A. 2015/2016, I semestre: Mathematics and Informatics (6 cre\
diti -
Laurea in Farmacia)
A.A. 2014/2015, I semestre:Computational Methods / Metodi numerici per equazioni alle
derivate parziali (Laurea Magistrale in Ingegneria: 9 crediti,
Laurea Magistrale in Matematica: 8 crediti e Dottorato di Ricerca in Matematica)
A.A. 2014/2015, I semestre: Mathematics and Informatics (6 crediti -
Laurea in Farmacia)
A.A. 2013/2014, I semestre:Computational Methods / Metodi numerici per equazioni alle
derivate parziali (Laurea Magistrale in Ingegneria: 9 crediti,
Laurea Magistrale in Matematica: 8 crediti e Dottorato di Ricerca in Matematica)
A.A. 2013/2014, I semestre: Mathematics and Informatics (6 crediti -
Laurea in Farmacia)
A.A. 2012/2013, I semestre:Computational Methods / Metodi numerici per equazioni alle
derivate parziali (Laurea Magistrale in Ingegneria: 9 crediti, Laurea Magistrale in Matematica: 8 crediti e Dottorato di Ricerca in Matematica)
A.A. 2012/2013, I semestre: Mathematics and Informatics (6 crediti -
Laurea in Farmacia)
A.A. 2011/2012, I semestre: Metodi numerici per equazioni alle
derivate parziali (8
crediti, Laurea Magistrale in Matematica)
A.A. 2011/2012, I semestre: Calcolo
numerico (6 crediti -
Laurea triennale in informatica)
A.A. 2010/2011, I semestre: Calcolo
numerico (6 crediti -
Laurea triennale in informatica)
A.A. 2010/2011, I semestre: Ricerca Operativa (6
crediti, Laurea triennale in informatica)
A.A. 2009/2010, I semestre: Calcolo
numerico (6 crediti -
Laurea triennale in informatica)
A.A. 2009/2010, I semestre: Metodi numerici per equazioni alle
derivate parziali (8
crediti,
Laurea Magistrale in Matematica Applicata)
A.A. 2008/2009, I semestre: Calcolo
numerico (6 crediti -
Laurea triennale in informatica)
A.A. 2008/2009, II semestre: Metodi numerici per equazioni alle
derivate parziali (7
crediti,
Laurea Specialistica in Matematica Applicata mutuabile da Laurea
Specialistica EMSI)
A.A. 2007/2008, I semestre: Calcolo
numerico (6 crediti -
Laurea triennale in informatica)
Sono disponibili Tesi di Laurea Triennale e Magistrale su
argomenti di metodi numerici per PDE (equazioni alle derivate parziali)
di carattere teorico e/o con possibili applicazioni alle scienze
biomediche (esempio: modellistica dell'orecchio interno;
dinamica tumorale; modelli di dinamica cellulare) e di
algebra lineare numerica (precondizionatori per metodi proiettivi
con struttura e senza struttura; aggiornamento di precondizionatori).
Alcuni consigli per i
laureandi
Alcuni
consigli sulla scrittura e la presentazione della tesi,
di A. Verri.
(Varie storie di affascinanti
carriere dei
Laureati in Matematica)
Ricevimento: su appuntamento scrivendo a: bertaccini@mat.uniroma2.it