Ricci-flat spaces: one of the building blocks of the Universe Eleonora Di Nezza, IMS-PRG, Sorbonne Univ.

DIRETTA STREAMING

 

Celebrating Women in Mathematics

Il 12 Maggio è la data di nascita di Maryam Mirzakhani, la prima donna vincitrice di Medaglia Fields, venuta putroppo a mancare nel luglio 2017, solo tre anni dopo aver ricevuto il premio più ambito nella matematica all’ICM di Seoul 2014.

Il 31 Luglio 2018 a Rio de Janeiro la Women Committee della Iranian Mathematical Society propose ai partecipanti al primo Convegno Mondiale delle Donne in Matematica che il 12 Maggio divenisse la data in cui celebrare le donne in matematica, iniziativa che fu approvata a larga maggioranza. Dal 2019 al 2021, grazie all’operato del Gruppo di Coordinamento dell’iniziativa May 12, sono stati organizzati nel mondo migliaia di eventi, tutti registrati sul sito http://may12.womeninmathematics.org/. L’Università di Roma “Tor Vergata”, Dipartimento di Matematica, ha organizzato nell’ambito di questa iniziativa, (Commissione Scientifica ed Organizzatrice: Martina Lanini, Domenico Marinucci, Alfonso Sorrentino, Elisabetta Strickland) i seguenti eventi:

3 Giugno 2019: "Billiards, flat surfaces and the magic wand theorem", conferenza tenuta da Corinna Ulcigrai, Università di Zurigo, presso l’Accademia Nazionale dei Lincei;

9 Giugno 2020: "Varieties of Varieties after Mirzakhani", conferenza tenuta in diretta streaming da Lucia Caporaso, Università di Roma Tre, seguita dalla proiezione del film "Secrets of the surface: the mathematical vision of Maryam Mirzakhani", di George Paul Csicsery;

14 Maggio 2021: "The transport equation", conferenza in diretta streaming tenuta da Maria Colombo, Swiss Federal Institute of Technology (Losanna), con commento di apertura di Roberta Fulci, autrice del libro "Ragazze con i numeri", edito dal Sole-24 Ore;

13 Maggio 2022: "Order and chaos in wave dynamics", conferenza tenuta da Michela Procesi, Università di Roma Tre, nell’Aula Dal Passo del Dipartimento di Matematica dell’Università Tor Vergata, commento di apertura di Gabriella Tarantello.