i

image003

Dipartimento di Matematica

Universitā degli Studi di Roma

Tor Vergata

 

Calcolo Numerico e PROgrammazione (6CFU)

codocente Dr. Carlo Garoni

 

Corso di Laurea in Informatica

Corso di Laurea in Ingegneria Civile,

Corso di Laurea in Ingegneria Energetica

 

I semestre

A.A.2019/2020

 

 

V appello:

- 03 settembre 2020 ore 10:00

 (14/09 orale)

link

VI appello:

- 22 settembre 2020 ore 10:00

(24/09 orale)

 

 

IV appello:

Testo con svolgimento

- Orali 28/07/2020 ore 10:00

III appello:

- 02 luglio 2020

Testo con svolgimento

 

Gli esami si svolgeranno in modalitā telematica tramite classi virtuali su Teams365. link

 

Per la prova scritta ricevere un testo (con modalitā analoghe alle sessioni precedenti) da svolgere su foglio di cui mi invierete la foto appena terminato lo svolgimento.

 

 

Per la prova orale risponderete alle domande oralmente appuntando formule e passaggi su un foglio da mostrarmi al momento e inviermi per  foto appena terminato lo svolgimento.

 

Durante le prove  occorre posizionare la telecamera del pc in modo da inquadrare sia voi che il foglio utilizzato. Occorre documento di riconoscimento.

 

Gli interessati devono iscriversi su delphi al corso per ricevere ulteriori istruzioni.

 

Si prega di leggere attentamente le linee guida d'ateneo al link

 

 

 

  

 

 

Home

 

Curriculum

 

Didattica

 

Ricerca

 

Pubblicazioni

 

Conferenze

 

*         

*        PROGRAMMA (sintetico)

 

Errori di arrotondamento

Metodi numerici per equazioni non lineari

Metodi numerici per  sistemi lineari (solo metodi iterativi)

Interpolazione

Integrazione Numerica

Trattamento numerico di equazioni differenziali (cenni)

 

 

TESTI DI RIFERIMENTO

[1] M.G.Gasparo, R. Morandi: Elementi di Calcolo Numerico:metodi e algoritmi, McGraw-Hill , 2008.

[2] D. Bini, M. Capovani, O. Menchi, Metodi numerici per l'Algebra Lineare, Zanichelli, Bologna, 1988 

[3] R. Bevilacqua, D. Bini, M. Capovani, O. Menchi Metodi Numerici, Zanichelli, Bologna, 1992.

 

Testi di approfondimento

 

[4] Quarteroni, R. Sacco, F. Saleri, Matematica Numerica, Springer-Verlag, Milano 1998

[5] V. Comincioli, Analisi Numerica, McGrawHill

[6] G.H. Golub, C. F. Van Loan, Matrix computations. Third edition. Johns Hopkins Studies in the Mathematical Sciences. Johns Hopkins University Press, Baltimore, MD, 1996.

 

 

 

Modalitā d’esame: 

l’esame prevede il superamento di un prova scritta e di un colloquio orale.

per esempi di prove d'esame ed esercizi svolti si veda il link

    

Prossimi APPELLI (da definire):

 

testi APPELLI