Corso di Laurea in Scienza e Tecnologia dei Media
Anno Accademico 2015-2016
Laboratorio di Matematica
Laurea Triennale, anno 1, crediti 6.
Docenti: Andrea Iannuzzi Laura Geatti
CORSO CHIUSO
ORARIO
1o semestre: 28 settembre 2015 - 15 gennaio 2016.
LUNEDI | MARTEDI | MERCOLEDI | GIOVEDI | VENERDI | |
---|---|---|---|---|---|
ore 14 - 15 | Lezione Aula T6 |
Lezione Aula T6 |
|||
ore 15-16 | Lezione Aula T6 |
Lezione Aula T6 |
ore 16-17 |
Ricevimento: al termine della lezione o su appuntamento.
(Ufficio Geatti: Dipartimento di Matematica - Studio 0122, telefono: 72594628 -Edificio Sogene, Piano terra, dente 1:
qui )
PROGRAMMA approssimativo
Logica e operazioni tra insiemi. Insiemi numerici. Insiemi definiti da proprietà. Dimostrazioni implicazioni e contresempi. Negazione di una proposizione. Dimostrazioni per assurdo. Calcolo letterale. Polinomi. Prodotti notevoli, potenza di binomio. Scomposizione di polinomi. Frazioni algebriche. Divisione tra polinomi, teorema di Ruffini. Equazioni di primo e secondo grado. Equazioni di grado superiore abbassabili di grado. Equazioni razionali fratte. Sistemi di equazioni. Equazioni con termini in valore assoluto. Disequazioni. Disequazioni di primo e secondo grado. Disequazioni di grado superiore al secondo. Disequazioni razionali fratte. Sistemi di disequazioni. Disequazioni con termini in valore assoluto. Geometria analitica nel piano. Il piano cartesiano. La retta. Intersezioni tra due rette. Parabola, circonferenza, iperbole equilatera. Funzioni reali. Definizione, dominio, grafico. Funzioni iniettive e suriettive. Funzione inversa. Funzione composta. Funzioni periodiche. Funzioni crescenti o decrescenti. Funzioni limitate. Funzioni simmetriche. Trasformazioni utili sui grafici (traslazioni, dilatazioni, contrazioni, modulo). Equazioni e disequazioni risolubili graficamente. Trigonometria. Circonferenza goniometrica, funzioni trigonometriche, identità trigonometriche. Formule di addizione e sottrazione, formule di duplicazione, formule di bisezione. Teoremi sui triangoli rettangoli. Equazioni e disequazioni trigonometriche elementari. Equazioni lineari in seno e coseno. Equazioni (disequazioni) riconducibili a equazioni (disequazioni) elementari. Potenze e radici. Potenze con esponente intero. Radici. Potenze con esponente razionale. Potenze con esponente reale. Funzioni potenza. Estensione della funzione potenza. Equazioni e disequazioni irrazionali. Esponenziali e logaritmi. La funzione esponenziale. La nozione di logaritmo. La funzione logaritmica. Proprietà dei logaritmi. Equazioni esponenziali e logaritmiche. Disequazioni esponenziali e logaritmiche.ESAMI
L'esame consiste in un compito scritto. Verrano proposti 2 test intermedi.ESERCIZI