Corso di Preparazione all'esame di cultura 2019/20

Il corso sarà svolto nel secondo semestre. Maggiori informazioni saranno date dopo.

NOVITÀ!!!!!!!!!

La prova di PEC per l'appello di laurea di GIUGNO si terrà in presenza il giorno 31 maggio 2021 a partire dalle ore 10.00 in aula 7 PP2, salvo restando che uno studente può chiedere per motivi precisi di fare la prova online. Si prega di fare tale richiesta nel caso il prima possibile e solo se veramente necessario. Chi si vuole PRENOTARE per tale prova di PEC mi deve mandare un messaggio elettronico (e.mail peirone@mat.uniroma2.it), ENTRO il giorno 29 MAGGIO 2021, e chiedo fortemente di mettere nel Subject Prenotazione PEC; chiedo di mettere Prenotazione PEC in modo che quando vado a rivedere trovo subito i messaggi; chiedo per mio comodo di mettere proprio Prenotazione PEC e non frasi simili tipo "Prova di cultura" o "prenotazione per il giorno..." o simili.

La prova di PEC del 15 aprile 2021 si terrà in presenza a partire dalle ore 10.00 in aula Dal Passo, salvo restando che uno studente può chiedere per motivi precisi di fare la prova online. Si prega di fare tale richiesta nel caso il prima possibile e solo se veramente necessario.

La prova di PEC di APRILE si terrà il giorno 15 APRILE 2021 alle ore 10.00. Chi si vuole PRENOTARE per tale prova di PEC mi deve mandare un messaggio elettronico (e.mail peirone@mat.uniroma2.it), ENTRO il giorno 12 APRILE 2021, e chiedo fortemente di mettere nel Subject Prenotazione PEC; chiedo di mettere Prenotazione PEC in modo che quando vado a rivedere trovo subito i messaggi; chiedo per mio comodo di mettere proprio Prenotazione PEC e non frasi simili tipo "Prova di cultura" o "prenotazione per il giorno..." o simili. Al momento non sappiamo se la prova sarà in pesenza o a distanza. Quando sapremo e comunue entro il 13 aprile 2021 si chiarirà questo fatto.

La prova di PEC di MARZO si terrà il giorno 04 marzo 2021 alle ore 10.00. Chi si vuole PRENOTARE per tale prova di PEC mi deve mandare un messaggio elettronico (e.mail peirone@mat.uniroma2.it), ENTRO il giorno 01 MARZO 2021, e chiedo fortemente di mettere nel Subject Prenotazione PEC; chiedo di mettere Prenotazione PEC in modo che quando vado a rivedere trovo subito i messaggi; chiedo per mio comodo di mettere proprio Prenotazione PEC e non frasi simili tipo "Prova di cultura" o "prenotazione per il giorno..." o simili. Per la prova è prenotata l'aula Dal Passo, ma a seconda delle circostanza potremmo cambiare l'aula. Su questo punto è bene controllare questa pagina web il giorno 03 MARZO 2021. Per ora si prevede che la prova sia in presenza, salvo restando che uno studente può chiedere per motivi precisi di fare la prova online. Comunque controllare quseta pagina web e su Teams per eventuali novità.

La prova di PEC di DICEMBRE si terrà il giorno 04 dicembre 2020 alle ore 10.00 online. Chi si vuole PRENOTARE per tale prova di PEC mi deve mandare un messaggio elettronico (e.mail peirone@mat.uniroma2.it), ENTRO il giorno 03 DICEMBRE 2020, e chiedo fortemente di mettere nel Subject Prenotazione PEC; chiedo di mettere Prenotazione PEC in modo che quando vado a rivedere trovo subito i messaggi; chiedo per mio comodo di mettere proprio Prenotazione PEC e non frasi simili tipo "Prova di cultura" o "prenotazione per il giorno..." o simili.

La prova di pec del 9 ottobre si terrà alle 10.00 online.

La prova di PEC rinviata di cui al messaggio sotto, si terrà il 9 ottobre 2020 alla mattina presumibilmente alle 10.00

Come detto per e.mail a tutti gli studenti prenotati, la prova di PEC del 25 settembre 2020 è stata spostata a richiesta di alcuni studenti dietro consenso di tutti gli studenti interessati. La nuova data sarà comunicata entro pochi giorni (al massimo la fine di settembre ma probabilmente prima) e sarà nella settimana che inizia il giorno 5 ottobre 2020.

La prova di PEC di SETTEMBRE si terrà il giorno 25 settembre 2020 alle ore 10.00 in aula 2 PP1. Per gli studenti impossibilitati a svolgere l'esame in presenza è possibile erogare l'esame online. Chi si vuole PRENOTARE per tale prova di PEC mi deve mandare un messaggio elettronico (e.mail peirone@mat.uniroma2.it), ENTRO il giorno 21 SETTEMBRE 2020, e chiedo fortemente di mettere nel Subject Prenotazione PEC; chiedo di mettere Prenotazione PEC in modo che quando vado a rivedere trovo subito i messaggi; chiedo per mio comodo di mettere proprio Prenotazione PEC e non frasi simili tipo "Prova di cultura" o "prenotazione per il giorno..." o simili. Chi vuole fare la prova online deve dirmelo entro tale data. Chi fa la prova in presenza dovrà venire con la mascherina e firmare un'autodichiarazione.

La prova di PEC di LUGLIO si terrà il giorno 10 luglio 2020 alle ore 10.00 e in accordo con le disposizioni generali sarà a distanza. Chi si vuole PRENOTARE per tale prova di PEC mi deve mandare un messaggio elettronico (e.mail peirone@mat.uniroma2.it), ENTRO il giorno 08 LUGLIO 2020, e chiedo fortemente di mettere nel Subject Prenotazione PEC; chiedo di mettere Prenotazione PEC in modo che quando vado a rivedere trovo subito i messaggi; chiedo per mio comodo di mettere proprio Prenotazione PEC e non frasi simili tipo "Prova di cultura" o "prenotazione per il giorno..." o simili.

Per le informazioni sulla prova di pec di giugno 2020 guardare la pagina web di pec del 2018/19. Questo dato che sarebbe in teoria ancora una prova dell'anno accademico 2018/19; da luglio in poi le informazioni saranno scritte su questa pagina.

IL corso è finito il giorno 27 maggio 2020.


La lezione di venerdi 15 maggio, per motivi spiegati agli studenti sara' traslata di un'ora, e quindi sara' dalle 15.00 alle 17.00.

Attenzione. Gli studenti sono invitati a rispondere alle domande contenute nel seguente link ove si chiede un parere sui corsi online https://forms.office.com/Pages/ResponsePage.aspx?id=Kr7FJGTXxUCZdYLQiuR9DubY d4YRem1Ki239o_84hCJUOFEwTkgyQkRINkpTSk5YVVlNRU9TQzJPTS4u

La lezione di oggi, 24 aprile 2020, e quella del giorno 8 maggio 2020, in accordo con gli studenti, dureranno 3 ore a partire dalle 14.00.

Domani, 27 marzo, inizio a fare le lezioni online del corso secondo l'orario ossia alle 14.00. Mi collegherò alle 14.00 precise e chiedo agli studenti di collegarsi puntualmente. In linea di massima le lezioni di Analisi Matematica del corso saranno ogni venerdì dalle 14.00 alle 16.00.

Allego il messaggio che ho mandato agli studenti del terzo anno della laurea triennale in matematica. Potrebbero esserci studenti fuori corso che non hanno ricevuto il messaggio. Quindi lo riscrivo qui. Per successive comunicazioni consultare questa pagina web. Scrivetemi se avete bisogno di informazioni o chiarimenti.

Dispense sulla dimostrazione del prodotto di Wallis.

Per gli sudenti della laurea triennale interessati al corso di PEC. Questo messaggio non interessa agli altri studenti! (aggiungo: non interessa a chi non e' interessato al corso di PEC interessa ovviamente chi e' interessato a PEC anche se fuori corso). Sono Roberto Peirone, e insegno la parte di analisi di PEC. C'e' stato un ritardo nell'inserire il corso di PEC online, ritardo dovuto principalmente al fatto che il computer che ho a casa non supportava l'applicazione Teams. Ora grazie ad una procedura piuttosto complicata attuata da Emanuele Gandola, del personale tecnico amministrativo del dipartimento, che devo ringraziare moltissimo, il mio comuter e' stato aggiornato ed ho Teams.
IN conclusione il corso online puo' iniziare Su teams e' attivo un canale chiamato PEC. La prima lezione online sara' mercoledi' 25 marzo prossimo. Sara' tenuta da Gimabattista Marini, mio collega di algebra-geometria. Io devo ancora imparare bene come si usa Teams (per me e' una cosa del tutto nuova), ma penso che presto iniziero' anche io. Per le successive notizie consultate la mia pagina web sulla pagina del corso di PEC di quest'anno.
Auguriamoci un buon corso di PEC, Roberto Peirone

Stiamo attivandoci per potere fare le lezioni del corso di PEC online. Io comunque non ho per il momento la strumentazione necessaria ad oggi (18 marzo 2020). Sto attivandomi per averla. Quando ci saranno novità al riguardo lo segnalerò su questa pagina.

È sottointeso che in seguito alle disposizioni del governo non ci saranno lezioni di PEC fino al 15 marzo almeno. Aggiornerò su questa pagina per novità.

Resta inteso che le informazioni sulle prove di PEC fino alla primavera 2020 inclusa (aprile 2020 o maggio 2020), essendo relative all'anno accademico 2018/19, saranno inwerite nella pagina web di PEC del 2018/19.

Lezioni svolte

Scritti di PEC, parte analisi, anche di anni precedenti.