Il corso vero iniziera' dopo le lezioni di Matematica 0 che comunque gli studenti sono fortemente invitati a seguire. Quest'anno saro' io a tenere le esercitazioni del corso.
Ricordo che l'orario del corso e':
Lunedi' ore 14.00-15.00
Martedi' ore 9.00-11.00
Mercoledi' ore 9.00-11.00
Venerdi' ore 9.00-12.00
Nell'orario qui sopra ho scritto le ore senza distinguere le ore di lezione da quelle di esercitazioni, in quanto anche se c'e' una divisione di massima tra ore di lezione e ore di esercitazioni, a seconda delle circostanze potrebbero esserci dei cambiamenti.
Il corso inizia domani, 10 ottobre 2007, alle ore 9.00. D'ora in poi, salvo avviso contrario, le lezioni dell'orario saranno sempre di Matematica e non piu' di Matematica 0 (e ovviamente potranno essere lezioni o esercitazioni a seconda delle volte). Venerdi' prossimo, 12 ottobre 2007, l'ora dalle 11.00 alle 12.00 sara' di Matematica 0.
Lunedi' 15 ottobre 2007 e Martedi' 16 ottobre 2007 al posto delle ore di Matematica si terranno delle ore di Matematica 0.
Il giorno venerdi' 2 novembre 2007, in seguito ad accordi presi con gli studenti, non ci sara' lezione.
In seguito ad accordo con gli studenti, a cuasa di uno sciopero dei mezzi, la lezione del giorno 13 novembre 2007 verra' anticipata a giovedi' 12 novembre 2007 dalle 14.00 alle 17.00.
OVVIAMENTE TUTTE LE INFORMAZIONI SUL PRIMO ESONERO SI TROVANO CLICCANDO SUL SITO QUI SOTTO.
In accordo con gli studenti, venerdi' 23 novembre 2007 non ci sara' lezione.
In accordo con gli studenti, venerdi' 23 novembre 2007 in quelle che sono normalmente le ore di lezione (dalle 9.00 alle 12.00) daro' spiegazioni a richiesta degli studenti. Si intende che potrei finire prima delle 12.00 se le domande dovessero finire prima.
In seguito ad accordo con gli studenti, a causa di uno sciopero dei mezzi, la lezione del giorno 30 novembre 2007 verra' anticipata a giovedi' 29 novembre 2007 dalle 14.00 alle 17.00.
AVVISO: In seguito ad accordo con gli studenti, lunedi' 17 dicembre 2007 ci saranno due ore di lezione dalle 9.00 alle 11.00 oltre alla solita ora dalla 14.00 alle 15.00.
AVVISO: In seguito ad accordo con gli studenti, giovedi' 20 dicembre 2007 ci saranno due ore di lezione dalle 9.00 alle 11.00. Con queste due ore terminera' il corso.
Il corso e' finito oggi, 20 dicembre 2007. IL GIORNO 7 GENNAIO 2008 terro', nell'aula di lezione (la T2), 2 ore di spiegazioni, invece che di lezione dalle ore 9.00 alle ore 11.00.
Si intende che per quanto riguarda le ore di spiegazioni di domani, 7 gennaio 2008, queste potrebbero finire prima delle 11.00 se finiranno prima le domande.
Informazioni sulle prove di esonero ed esami
Lezioni svolte del corso di Matematica
Programma del corso
Oggi, 24 gennaio 2007, ore 12.00 circa,
ho appena messo in rete il programma del corso, facendo qualche lieve
modifica rispetto a una versione precedente, che avevo messo stamattina.
Percio' che lo avesse scaricato prima dovrebbe aggiornarlo. Comunque le
modifiche sono del tutto marginali, e quindi tutto sommato va bene
la versione precedente e anche il programma dell'anno scorso. Da notare
che c'e' qualche errore di battitura nel programma, ma facilmente
riconoscibile (stettamente invece che strettamente, inderterminate
invece che indeterminate, quache apostrofo invece che un accento).