Il corso vero iniziera' dopo le lezioni di Matematica 0 che comunque gli studenti sono fortemente invitati a seguire. Titolare delle esercitazioni del corso di Matematica: Enrico Valdinoci.
Ricordo che l'orario del corso e':
Lunedi' ore 14.00-15.00
Martedi' ore 9.00-11.00
Mercoledi' ore 9.00-11.00
Venerdi' ore 9.00-11.00 e 12.00-13.00
Notare che l'ultima ora del venerdi' non era prevista inizialmente ed e' stata poi aggiunta come comunicato agli studenti. Nell'orario qui sopra ho scritto le ore senza distinguere le ore di lezione da quelle di esercitazioni, in quanto anche se c'e' una divisione di massima tra ore di lezione e ore di esercitazioni, a seconda delle circostanze potrebbero esserci dei cambiamenti.
Il corso iniziera' domani mercoledi' 18 ottobre 2006 alle ore 9.00.
Venerdi' 20 ottobre 2006 non ci sara' lezione dalle 12.00 alle 13.00. Al suo posto ci sara' invece una lezione di Matematica 0. Ovviamente ci sara' regolarmente lezione dalle 9.00 alle 11.00.
Venerdi' 3 novembre 2006 non ci sara' lezione dalle 12.00 alle 13.00. Al suo posto ci sara' invece una lezione di Matematica 0. Ovviamente ci sara' regolarmente lezione dalle 9.00 alle 11.00.
Domani, venerdi' 10 novembre 2006, non ci sara' lezione dalle 12.00 alle 13.00. Al suo posto ci sara' invece una lezione di Matematica 0. Ovviamente ci sara' regolarmente lezione dalle 9.00 alle 11.00.
Domani, venerdi' 17 novembre 2006, non ci sara' lezione dalle 12.00 alle 13.00. Al suo posto ci sara' invece una lezione di Matematica 0. Ci sara' regolarmente lezione dalle 9.00 alle 11.00.
Dopo avere sentito gli studenti, ho deciso che venerdi' 1 dicembre 2006 non ci sara' lezione ne' dalle 9.00 alle 11.00 ne' dalle 12.00 alle 13.00, a causa delle difficolta' che potrebbero avere alcuni studenti in seguito allo sciopero dei mezzi.
Per domani 15 dicembre 2006, non ho ancora al momento deciso se fare lezione o no in quanto non ho notizia riguardo allo sciopero dei mezzi. A meno di nuovo avviso si intende che faro' lezione domani.
Confermo che faro' lezione domani 15 dicembre 2006, in quanto lo sciopero dei mezzi e' stato revocato da alcuni e manterra' le ore di garanzia da parte degli altri, almeno in base a quello che ho capito.
Venerdi' 22 dicembre 2006 l'ora di lezione (in realta' esercitazioni) dalle 12.00 alle 13.00 si terra' invece dalle 11.00 alle 12.00.
In seguito ad accordo con gli studenti, lunedi' 8 gennaio 2007 si faranno due ore di lezione dalle 9.00 alle 11.00. Si vedra' poi allora se fare anche lezione secondo l'orario abituale dalle 14.00 alle 15.00.
Il corso e' finito ieri, 10 gennaio 2007, per quanto riguarda le lezioni. Ci saranno ancora delle ore di esercitazioni. Domani, 12 gennaio 2007, ci saranno 2 ore dalle 10.00 alle 12.00 invece che al solito orario. Le successive saranno concordate domani con l'esercitatore.
Come concordato con gli studenti, giovedi' 18 gennaio 2007 saro' in aula T2 per spiegazioni, a partire dalle ore 10.00. Eventuali ulteriori giorni di spiegazioni saranno concordati il giorno stesso.
Visto che non c'era interesse da parte degli studenti, non sono previsti ulteriori giorni di spiegazione in aula prima del secondo esonero. Comunque domani, 19/01/2007, saro' a disposizione per spiegazioni nel mio studio dalle 14.30 alle 16.30 (e oltre se necessario, entro le 19.00).
PER GLI STUDENTI DI BIOTECNOLOGIE: Venerdi' 23 febbraio 2007 dovrei essere a disposizione per spiegazioni a partire dalle ore 17.00 fino alle 18.55. Non posso assicurare del tutto pero' di essere libero dalle 17.00 poiche' sono impegnato in una seduta di laurea, che pero' verso le 17.00 dovrebbe essere finita. IL GIORNO LUNEDI' 26 FEBBRAIO 2007 saro' a disposizione per spiegazioni dalle 14.30 alle 16.30.