"Appunti sparsi" (forse) utili per il modulo di
METODI NUMERICI PER L'ASTRONOMIA
nell'ambito del MASTER di II livello in SCIENZA e TECNOLOGIA SPAZIALE

Informazioni riguardanti il mini-corso del prof. Locatelli




prima esercitazione: calcolo dei polinomi di Legendre
(utile per la programmazione in C, meno utile per
quanto riguarda le espansioni con Mathematica!);

seconda esercitazione: applicazione del metodo
simplettico SBAB3C al modello di Henon-Heiles;

terza esercitazione: Diagonalizzazione della sola parte
quadratica che compare come primo termine significativo
nell'espansione del modello PCRTBP attorno a L4/L5

(interessante, ma difficile e non spiegato a lezione);

quarta esercitazione: applicazione del metodo
simplettico SBAB3 al modello del problema
ristretto e circolare dei tre corpi (abbreviato,
in inglese, con la ben nota sigla CRTBP);

quinta esercitazione: costruzione esplicita della forma
normale di Birkhoff per il modello di Henon-Heiles

(si richiede di scrivere un codice che usa Mathematica
come ambiente di programmazione, per svolgere delle
opportune operazioni di manipolazione algebrica).