"Appunti sparsi" (forse) utili per il modulo di
METODI NUMERICI PER L'ASTRONOMIA
nell'ambito del MASTER di II livello in SCIENZA e
TECNOLOGIA SPAZIALE
Informazioni riguardanti il mini-corso del prof. Locatelli
Esercitazioni per le
attività in laboratorio e (ben) oltre
Per comprendere come si effettua la diagonalizzazione
simplettica della approssimazione quadratica della Hamiltoniana
nei pressi di L4/L5, si consiglia di svolgere
l'apposito esercizio di
programmazione in C. Il
programma alg_lin_simpl.c
ne costituisce una soluzione e il
file ris_alg_lin_simpl.txt
mostra un esempio di come possono essere prodotti i risultati di
output, nel caso speciale in cui le masse dei primari siano
rispettivamente uguali a quelle del Sole e di Giove. Si tenga
presente che la soluzione di questo esercizio di programmazione
in C è piuttosto laboriosa, ma in ambienti
come MatLab o
Mathematica dovrebbe richiedere poco sforzo.