E' un vero delitto contro l'umanita' il tormentare i poveri alunni con
esami, per assicurarsi che essi sappiano cose che la generalita' del
pubblico istruito ignora.
(G. Peano,
Contro gli esami,
1910)
Vedi anche:
L'INFERNO DEGLI ESAMI
Per favore (e anche nel vostro interesse), fate attenzione all'uso
delle parentesi (sia nelle prove scritte che nella prova orale)!
(magari, anche quando scrivete programmi...)
Link alla pagina della Professoressa Piacentini
N.B.: Sembra che alcune vecchie versioni di Acrobat Reader non
facciano vedere i segni meno. Se nei file pdf vedete spazi bianchi di
cui non
capite il motivo, probabilmente vanno sostituiti da un meno!
SCHEMA DEI METODI PER FATTORIZZARE UN INTERO IN PRIMI
IRRIDUCIBILITA' DI UN POLINOMIO SU UN CAMPO
COME CALCOLARE GLI INVERSI IN K[x]/(p(x))
Ritorna alla pagina di informazioni generali per gli studenti.