Università di Roma “Tor Vergata”
Facoltà di Scienze MM.FF. NN.
Corso di Studi in Scienze
e Tecnologie dei Media
Corso di Geometria – II
Modulo
Periodo
6 Marzo 2015
- 9 Giugno 2017 (6CFU – 48 ore lezione frontale)
Docenti
* Prof. F. Flamini (flamini[ANTISPAM]@mat.uniroma2.it)
* Prof. M. Picardello (picard[ANTISPAM]@mat.uniroma2.it)
Lezioni (48 ore lezioni frontali – 6 CFU)
Le lezioni saranno effettuate orientativamente secondo le
seguenti modalità:
* Prof. F. Flamini Lunedi’/ore:14:00-16:00/Aula
T6 (SOGENE)
* Prof. M. Picardello Mercoledi’/ore:11:00-13:00/Aula
T6 (SOGENE)
Tutorato
* Dott. Edoardo Bruno Venerdi’/ore:14:00-16:00/Aula
T6 (SOGENE)
Ricevimento studenti Prof. Flamini
Per appuntamento; inviare cortesemente qualche giorno prima un
messaggio di posta elettronica per conferma.
Utilizzo di Geometria nei corsi di anni superiori
· Elenco di
argomenti di Geometria da comprendere BENE per profondo utilizzo nei corsi
superiori (e.g. Analisi 3, Analisi di Fourier, ecc). A cura del Prof. M. Picardello
Programma sintetico Geometria II modulo
Diario giornaliero delle lezioni di Prof. Flamini (Geometria II
modulo)
Materiale Didattico Teoria di Geometria II Modulo
o TESTO TEORIA: M. A. Picardello - L. Zsidò "Algebra lineare, elementi di geometria
analitica ed aspetti matematici della prospettiva", Note
provvisorie on-line, in fase di revisione.
o LEZIONI DI GEOMETRIA
PROIETTIVA: F. Flamini "Geometria Proiettiva" Note
.
o LEZIONI DI ISOMETRIE
ED AFFINITA' NOTEVOLI: F. Flamini "Trasformazioni Geometriche" Note
.
o ESERCIZI DI SPAZI
VETTORIALI QUOZIENTI E DUALI: F. Flamini "Quozienti & Duali" Note .
Materiale Didattico Esercizi di Geometria II Modulo
o
ESERCIZI SVOLTI NEL
TESTO TEORIA
o
ESERCIZI SVOLTI IN
AULA DAL TUTORE
o
ULTERIORE TESTO
ESERCIZI CONSIGLIATO: “Complementi ed Esercizi di Geometria ed
Algebra Lineare”, di A. Carfagna & L. Piccolella, Zanichelli, (2003) E’ IN BIBLIOTECA
Modalità di Esame/Frequenza/Obiettivi Didattici
* Obiettivi Formativi (Didattici)
Completa e profonda comprensione degli argomenti del corso, con la
capacità sia di risolvere problemi, sia di presentare enunciati e dimostrazioni
di tutti i risultati in maniera corretta e comprendendo perchè
le ipotesi sono necessarie. Lo studente deve acquisire una assimilazione matura
dei contenuti ed essere in grado di applicarli ai corsi correlati.
* Modalità d'Esame
Tipicamente l'esame finale avviene attraverso una prova scritta,
contenente anche una domanda teorica.
Alternativamente, si terranno 3 tests intermedi; se la votazione di ciascun test
intermedio è superiore a 14/30 e la media complessiva sui tre e' superiore a
17/30, lo studente/ la studentessa sarà esonerato/a dal sostenere l'esame
finale.
* Criteri di votazione utilizzati per
l'esame II Modulo Geometria
La votazione dell'esame sul II Modulo di Geometria e' basato sul
risultato ottenuto nella prova scritta finale (necessariamente superiore a
17/30) alternativamente nella media dei tre risultati nei tests
intermedi (come sopra esposto).
* Criteri di votazione per l'esame completo
(13 CFU) Geometria
La votazione finale su tutto il corso di Geometria (13 CFU) sara' la media ponderata tra il voto ottenuto nel I modulo
ed il voto ottenuto nel II modulo (entrambi necessariamente superiori a 17/30)
* Frequenza
Come da guida dello studente
Tests intermedi
(ESONERI): date, risultati e soluzioni delle prove date
o 1o Test intermedio (Esonero): Mercoledì
10/5/2017- ore 16:00-18:00-Aula D’Antoni (Dip. Matematica)
Compito
svolto GEOMETRIA (II Mod)
Risultati Elaborati
o 2o Test intermedio (Esonero): Mercoledì
07/6/2017- ore 16:00-18:00-Aula D’Antoni (Dip. Matematica)
Compito
svolto GEOMETRIA (II Mod)
Risultati Elaborati
o 3o Test intermedio (Esonero): Martedì
27/06/2017 - ore 10:00-12:00, Aula: T6.
Compito svolto GEOMETRIA (II Mod)
Risultati Elaborati
Esami II Modulo: risultati e soluzioni delle prove date
o 1oAppello GEOMETRIA Scritto:
Martedì 27 Giugno 2017, ore: 10:00, Aula: T6.
Compito svolto GEOMETRIA (Compito Totale)
Risultati Elaborati
Esame orale: Mercoledì 28 Giugno 2017, ore:9:30, Aula: T6.
o 2oAppello
GEOMETRIA Esame Scritto: Martedì 11 Luglio 2017, ore: 10:00, Aula: T6.
Compito svolto GEOMETRIA (Compito Totale)
Risultati Elaborati
Esame orale: Venerdì 14 Luglio 2017, ore:9:30, Aula: T6.
o 3oAppello GEOMETRIA Esame Scritto:
Lunedì 11 Settembre, ore: 10:00, Aula: T6.
Compito svolto GEOMETRIA (Compito Totale)
Risultati Elaborati
Esame orale: Martedì 12 Settembre, ore: 10:00, Aula: 21.
o 4oAppello
GEOMETRIA Esame Scritto: Mercoledì 21/02/2017, ore: 14:00, Aula: T6
Compito svolto GEOMETRIA
(Compito Totale)
Risultati
Elaborati
Esame orale: Venerdì 23/02/2017, ore: 10:00, Aula: 27.
Anni precedenti II Modulo Geometria (6 CFU II Semestre)