Corsi di Laurea in Matematica

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Corso di Laurea Triennale in Matematica
Sedute di Laurea

 

Laurea Triennale:
18 Dicembre 2015 (sessione invernale A.A. 14/15)
21 Marzo 2016 (sessione invernale A.A. 14/15)
22 Luglio 2016 (sessione estiva A.A. 15/16)
24 Ottobre 2016 (sessione autunnale A.A. 15/16)

Per tutti gli studenti che devono conseguire la laurea con ordinamento D.M. 270/04: in concomitanza con la presentazione della domanda di laurea, è necessario far pervenire alla segreteria didattica il piano di studio contenente le votazioni ottenute. In particolare, occorre calcolare il voto complessivo delle attività a scelta libera (la segreteria calcola la media considerando le attività a scelta come un unico esame, con i crediti corrispondenti). Il voto delle attività a scelta viene quindi calcolato come il minimo che fornisca una media non inferiore a quella ottenuta come media ponderata su tutti gli altri esami con voto. A tal fine tutti i dati relativi agli esami sostenuti devono essere inseriti nel modulo disponibile QUI. Dopo aver inserito le informazioni richieste, si ottiene una pagina riepilogativa; si fa esplicita richiesta ai laureandi di:

  1. salvarla come file (preferibilmente pdf) e inviarla a dida@mat.uniroma2.it;
  2. stamparla, firmarla e consegnarla alla sig.ra Filippetti, che avrà cura di inoltrarla alla segreteria studenti.
*Attenzione*: si ricorda che gli esami a libera scelta previsti per le lauree in matematica devono totalizzare (almeno) 12 cfu per la triennale e (almeno) 16 cfu per la magistrale.

Modalità e regole della prova finale sono consultabili QUI.

Le istruzioni sulla procedura telematica per la presentazione della domanda di laurea (sistema attivo dalla sessione estiva 2010) sono disponibili QUI.