Home page "storica" della didattica

all'Universita' di Roma "La Sapienza"



Daniele Bertaccini

Seguire il link al corso desiderato per le informazioni relative. Grazie.

A.A. 2008/2009, III trimestre: Calcolo Numerico 1 e 2 per Chimica

A.A. 2006/2007, II semestre: Metodi numerici per le scienze biomediche (4 crediti)

A.A. 2006/2007, I semestre: Laboratorio di programmazione e calcolo, corso di laurea in Matematica, canale A-H

A.A. 2005/2006, I semestre: Algebra Lineare Numerica (Modelli e metodi numerici per le scienze applicate), corso di Laurea in Matematica

A.A. 2004/2005, I semestre: Laboratorio Programmazione e Calcolo corso di Laurea in Matematica

A.A. 2003/2004 e 2002/2003, I semestre: Algebra lineare numerica/matematica computazionale I modulo (soluzione numerica di problemi di algebra lineare di grandi dimensioni), corso di Laurea in Matematica

A.A. 2002/2003, II trimestre: Algebra lineare numerica (per il Master in Calcolo Scientifico)

A.A. 2001/2002, III trimestre: Calcolo numerico, corso di laurea in Chimica

 
 

Tesi di Laurea




Alcuni consigli per i laureandi

Alcuni consigli sulla scrittura e la presentazione della tesi, di A. Verri.