Complementi di Probabilità e Statistica
Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica, a.a. 2015/2016
Complementi di Probabilità e Statistica (9 CFU)
Barbara Torti - Mario Abundo
Il corso di Complementi di Probabilità e Statistica è diviso in due parti: la prima, sulla Statistica Inferenziale (5 CFU), sarà tenuta da Barbara Torti
nel periodo dal 29 settembre al 25 novembre 2015; la seconda, sui Processi di Markov (4 CFU), sarà tenuta da Mario Abundo dal 26 novembre 2015 al 23 gennaio 2016 .
Prerequisiti indispensabili:
Probabilità elementare, v.a. discrete e continue,
approssimazione Gaussiana (ripassare il corso di CPS della laurea
triennale).
Contatti: cognome@ mat.uniroma2.it (sostituire cognome con quello del prof. o prof.ssa)
AVVISI :
APPELLO STRAORDINARIO per gli studenti che vogliono sostenere l'esame di
Complementi Prob. e Stat. con le modalita' dell'anno precedente:
GIO 16 FEB, ore 9.30, aula 4 Prenotarsi su Delphi
Regolamento
Ogni appello d'esame constera' di uno scritto e di un orale; e' consentito recuperare una delle due parti di
programma dello scritto, mentre l'orale deve essere sostenuto su entrambe le parti, nella stessa seduta.
Le prove d'esame saranno 6 nel corso dell'anno accademico, di cui 5 fruibili, ripartite come segue:
2 prove nella sessione invernale, entrambe fruibili; 2 prove nella sessione estiva, di cui una sola fruibile;
2 prove nella sessione autunnale, entrambe fruibili.
Relativamente
alle prove di verifica in itinere:
I voti sono in trentesimi. Sono
ammessi all'orale gli studenti che hanno ottenuto in ciascuna prova
una votazione non inferiore a 15/30; l'orale deve essere sostenuto entro e non oltre la sessione estiva.
Relativamente agli appelli scritti:
I voti in ciascuna parte sono in quindicesimi. Sono ammessi all'orale gli studenti con votazione in ciascuna parte non
inferiore a 7/15 e votazione totale (somma dei voti dei 2 esoneri) non inferiore a 15/30; l'orale deve essere sostenuto entro
la stessa sessione in cui si e' sostenuto lo scritto.
Orario delle lezioni
MAR ore 14.00--16.00, aula B11; MER ore 9.30--11.30, aula C4; GIO ore 9.30--11.30, aula C3
Programma della I parte Programma della II parte
Materiale Didattico
PRIMA PARTE: appunti I parte (agg. al 26/11/12) esercizi
Libri consigliati: A.M. Mood, F.A. Graybill, D.C. Boes, "Introduzione alla Statistica". McGraw-Hill, 1988.
S.M. Ross, "Probabilita' e statistica per
l' ingegneria e le scienze". Apogeo, 2008
SECONDA PARTE: appunti II parte (agg. del 26/01/16) esercizi su CM discrete soluz. esercizi sulle code letture
APPELLI D' ESAME SCRITTO
Prova verifica in itinere sulla I parte: VEN 18 dicembre 2015 in aula 1 alle ore 16.00 votazioni
Prova verifica in itinere sulla II parte: LUN 1 febbraio 2016 in aula B3 alle ore 9.30 testo e soluzioni votazioni
I appello: MAR 9 febbraio 2016 in aula 3 alle 9.30 testo e soluzioni votazioni
II appello: VEN 26 febbraio 2016 in aula 3 alle 9.30 votazioni
III appello: VEN 24 Giugno, ore 9.30, aule C1, C2 votazioni
ORALI: GIO 30 Giugno, ore 9.30 presso lo studio
IV appello: LUN 11 Luglio, ore 9.30, aule C1, C2 votazioni
Orali IV appello: GIO 21 Luglio, ore 9.30 presso lo studio
V appello: LUN 12 settembre, ore 9.30, aule C1, C2 votazioni
Orali V appello: VEN 16 settembre, ore 9.30 presso lo studio.
VI appello: MER 21 settembre, ore 9.30, aula 4 votazioni
Orali VI appello: LUN 26 settembre, ore 9.30 presso lo studio.
APPELLO STRAORDINARIO per gli studenti che vogliono sostenere l'esame di
Complementi Prob. e Stat. con le modalita' dell'anno precedente:
GIO 16 FEB, ore 9.30, aula 4 Prenotarsi su Delphi
* per gli appelli finali, specificare n. crediti e se si recupera una sola parte (es: Rossi \ \ Aldo (9 CFU, I parte))