...

Corso di studio in Scienze e Tecnologie per i Media

Il Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie per i Media afferisce al Dipartimento di Matematica. Coordinatore: Prof.ssa Francesca Tovena, tel. 06. 7259.4667; Segreteria Didattica: Dott.ssa Madalina Andronic, tel. 06.7259.4685. La Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie per i Media, prima nel suo genere in Italia, offre un percorso interdisciplinare caratterizzato in egual misura da rigore scientifico e creatività. La struttura didattica è stata progettata con lo scopo di favorire l'acquisizione degli strumenti tecnico-scientifici e metodologici tipici del 'problem solver’ di area scientifica, così da permettere ai neo-laureati di operare consapevolmente all'interno dei nuovi territori della comunicazione. Infatti, grazie all'acquisizione di solide metodologie fisico-matematiche e tecnico-informatiche, i laureati di questo corso potranno collocarsi come esperti in comunicazione multimediale in tutti i settori che operano nel mercato dell’Information and Communication Technologies.
Continua
     


  News

Si è aperta, con scadenza 19.10.2023, la seconda fase per le candidature per la mobilità Erasmus Traineeship per tesi/tirocini all'estero (25 borse da utilizzare entro Dicembre 2023).Per ulteriori informazioni si rimanda al seguente link.

Si avvisa che le lezioni del 1° anno del corso di Laurea in Scienze e Tecnologie per i Media inizieranno il 25 settembre secondo il calendario presente al seguente link.

Si avvisa che la lezione di Laboratorio di Programmazione Strutturata prevista per il giorno 26 settembre si terrà nell'aula 11.

Workshop Konica Minolta: Le nuove frontiere della AI. Venerdì 26 Maggio e Venerdì 9 Giugno alle 14:00 in aula 2001. Programma e altre informazioni alla seguente locandina.

Online il bando per 96 incentivi da € 434,00 ciscuno, riservato agli studenti iscritti al 1° anno nell'a.a. 21/22 e regolarmente iscritti nell’a.a. 22/23. Per maggiorni informazioni consultare il sito della Macroarea di Scienze MM.FF.NN al seguente link.

Convenzione Quadro n. 20/2023 per la promozione di tirocini formativi curriculari per le figure di:
"Junior Machine Learning Engineer"
"Junior Front-end developer"
"Junior Tester and Tester Automation"
"Junior Software Engineer"
"Cloud Transformation Engineer".
Per gli studenti interessati vedere il seguente file promozione di tirocini formativi curriculari.

Il Calendario del Corso di Matematica 0 (offerta formativa a.a. 2023/24) è disponibile al seguente LINK.

E' stata creata la nuova pagina materiale didattico.

Istituzione seduta di laurea straordinaria prevista per il mese di giugno 2023. Maggiori informazioni reperibili al seguente LINK.

Get Ready to Work
Quattro incontri con i recruiter di Lavoropiù per preparare al meglio il tuo ingresso nel mondo del lavoro.
Collegamento online su Microsoft Teams, ore 14-15, date programmate:
- 15 marzo, Analisi SWOT dell’annuncio
- 5 aprile, Nella testa del recruiter
- 19 aprile, Networking e Personal Branding
Live
4 maggio, Incontra il recruiter (simulazione di colloquio e CV check)
Iscriviti all’incontro del 15 marzo: https://uniroma2.jobteaser.com/it/events/177852-get-ready-to-work-analisi-swot-dell-annuncio. Riceverai subito il link per partecipare all’evento.

OPEN DAY: 15 febbraio 2023, 8:30-13:00. Dettagli al link.

Erasmus a.a. 2023/2024: candidature aperte fino al 28/02/2023: vedi link.

Avviso immatricolazioni 22/23 ad accesso libero al seguente link.

INGLESE: corso gestito dal CLA. Per la programmazione si veda http://cla.uniroma2.it/idoneita-cla-a-a-2022-2023/ Livello necessario B2. Coloro in possesso di titoli equipollenti (ottenuti entro 3 anni) sono esonerati previa presentazione della certificazione.