...

Corso di studio in Scienze e Tecnologie per i Media

Il Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie per i Media afferisce al Dipartimento di Matematica. Coordinatore: Prof.ssa Francesca Tovena, tel. 06. 7259.4667; Segreteria Didattica: Cristiano Di Meo, tel. 06.7259.4685. La Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie per i Media, prima nel suo genere in Italia, offre un percorso interdisciplinare caratterizzato in egual misura da rigore scientifico e creatività. La struttura didattica è stata progettata con lo scopo di favorire l'acquisizione degli strumenti tecnico-scientifici e metodologici tipici del 'problem solver’ di area scientifica, così da permettere ai neo-laureati di operare consapevolmente all'interno dei nuovi territori della comunicazione. Infatti, grazie all'acquisizione di solide metodologie fisico-matematiche e tecnico-informatiche, i laureati di questo corso potranno collocarsi come esperti in comunicazione multimediale in tutti i settori che operano nel mercato dell’Information and Communication Technologies.
Continua
   


  News

Il giorno 15 ottobre l'incontro di tutorato per gli studenti del primo anno è sospeso.


Il Prof. Giovannella sta svolgendo attività seminariali relative all'insegnamento di "Interfacce e Sistemi Multimodali". Chi è interessato, è pregato di contattare il Prof. Giovannella tramite l'indirizzo e-mail gvncrl00@uniroma2.it


"Progetto Porta Futuro-Consulenti orientamento al lavoro Facoltà Scienze” Nell’ambito del Progetto Porta Futuro Lazio, sono stati organizzati gli sportelli di Orientamento al lavoro per tutte le Facoltà/Macroaree del nostro Ateneo. Per la nostra Macroarea gli incontri sono stati calendarizzati nei mesi di settembre, ottobre, novembre e dicembre.
Al LINK la pagina del sito Placement. Il servizio di orientamento al lavoro e coaching in collaborazione con Porta Futuro Lazio offre - CV Check: Hai già un curriculum ma non sei sicuro che funzioni? Portalo da noi: lo analizzeremo insieme per renderlo più efficace e su misura per il tuo obiettivo.
- Seminari di orientamento al lavoro: Scopri come muoverti tra offerte, colloqui, candidature e strategie vincenti per entrare nel mondo del lavoro con più consapevolezza.
- Colloqui individuali con esperti: Vuoi capire meglio le tue competenze, i tuoi obiettivi e come valorizzarti nel mondo del lavoro? Prenota un incontro con un esperto di coaching o di bilancio delle competenze. I colloqui si svolgeranno presso gli sportelli presenti nelle Facoltà e saranno accessibili su prenotazione. Un’occasione comoda e personalizzata per chiarirti le idee e fare il punto sul tuo percorso.
Per questa attività: "Progetto Porta Futuro-Consulenti orientamento al lavoro Facoltà Scienze”, c’è bisogno della prenotazione e i giorni disponibili sono il Lunedì - Martedì dalle ore 9:30 alle 17:30.


Progetto First Point – Spazio Tutela e Ascolto L’Ateneo ha aperto uno sportello stabile e gratuito, rivolto a studentesse e studenti, ma anche a docenti e personale tecnico-amministrativo, che offre ascolto, orientamento e accompagnamento ai servizi già presenti in Ateneo, consulenza legale e psicologica, mediazione interculturale e un punto sicuro e riservato di sostegno. Il servizio è svolto in collaborazione con l’Associazione Differenza Donna APS e finanziato dal MUR attraverso uno specifico intervento del FFO.


Online la GRADUATORIA relativa alle borse per l'incentivazione della mobilità internazionale, riservate agli studenti iscritti ai corsi di studio triennali del Dipartimento di Matematica.


Online il BANDO per i premi riservati agli studenti immatricolati alla Laurea Triennale in Scienze e Tecnologia per Media nell'A.A. 2025/26