torna al teatro

Euclide

Ottica

Nella Demo sono cliccabili solo gli oggetti evidenziati

 

 

 

 

 

Testo Euclideo

Le premesse

Distribuzione discreta dei raggi visivi
(1 , 2 , 3 , 9)

La visione di oggetti uguali
(4 , 5 , 7 , 8 , 57)

Verso i punti di fuga
(6 , 10 , 11 , 12 , 13 , 14)

Misurare col solo vedere
(18 , 19 , 20 , 21)

La visione di oggetti rotondi
( 23 , 24 , 25 , 26 , 27 , 28 , 29 ,
30 , 31 , 32 , 33 , )

La visione di una circonferenza
(22 , 34 , 35 , 36 , )

La visione di un quadrato
( 58)

I luoghi
(37 , 38 , 44 , 45 , 46 , 47 , 48 , 49)

La visione del movimento
(15 , 16 , 17 , 39 , 40 , 41 , 42 , 43 , 53)

Il moto relativo
(50 , 51 , 52 , 54 , 55 , 56)
Schede

Euclide
di Francesca Incardona

L'Ottica e la relativitý del moto
di Francesca Incardona

Euclide e la visione per angoli
di Laura Catastini

Storia del testo
di Francesca Incardona




Indice delle animazioni

I link tra parentesi portano al testo nel quale l'animazione è collocata

  • Linee di fuga   ( 10 ;11 ; 12)
  • La città ideale(14)
  • Teatro greco   (38)