Corsi per il dottorato Anno Accademico 2009/2010/PhD Courses, Academic Year 2009/10
Prof. M. McQuillan, Geometria Iperbolica, Riunione preliminare: Lunedi 12 Ottobre ore 14.30 Aula Comune
Prof. D. C. Hill, CR structures and general relativity, Orario: Martedi 14-16 aula 1101
Prof. P. Cardaliaguet , Introduction to differential games, MERCOLEDI' e GIOVEDI' DALLE 16:30 ALLE 18:00 IN AULA 1101 a partire dal 21 aprile
Prof. D. Lehmann, Introduction to webs, Giovedi ore 14.30 Aula 1101(dal 5 Novembre)
Prof. D. Akhiezer, Weakly symmetric spaces and spherical varieties, Venerdi' alle 14.30 in AULA 1101 (dal 6 Novembre)
Prof. L. Caramellino, Calcolo di Malliavin e applicazioni alla finanza matematica, dal 3 maggio al 28 maggio. Per l'orario consultare il link.
Prof. M. Weiner, Informatica quantistica: dalla probabilita` quantistica al computer quantistico, riunione preliminare Lunedi 12 Ottobre ore 14:00 aula comune.
Prof. C. Sinestrari, Introduzione al flusso di Ricci e al moto per curvatura media , martedi' ore 14:30-16, giovedi' ore 9:30-11 AULA 1103
Corsi per la Laurea Specialistica 2009/10 di interesse per il dottorato/Master courses 2009/10 of interest for PhD students
Prof. F. Bracci/A. Iannuzzi, Funzioni olomorfe di pił variabili complesse (e teoria delle foliazioni), merc-giov-ven. 9-11 Aula 29A
Prof. C. Manni, Metodi numerici per l'approssimazione 2, primo semestre
Prof. P. Zellini, Complementi di Analisi Numerica II, secondo semestre
Prof. E. Strickland, Teoria delle Rappresentazioni delle algebre di Lie (secondo semestre)
Prof. P. Cannarsa, Elementi di teoria del controllo II (secondo semestre)
Prof. D. Bertaccini, Metodi numerici per equazioni alle derivate parziali, (primo semestre)
Prof. C. Liverani, Sistemi Dinamici, secondo semestre
Prof. M. Matzeu, Spazi di Sobolev e soluzioni deboli di problemi ellittici e parabolici (elementi di analisi matematica II), Martedi, Giovedi 9-11 dal 2 Marzo11