Corso di Analisi II per Ingegneria Gestionale 2015/16
NOVITÀ!!!!!!!!! Riguardo al messaggio qui sotto, ho ritrovato il preverbale in oggetto e risultano anche li' i dati sugli esami che avevo scritto verbalizzandoli. Ho mandato un messaggio agli studenti che hanno sostenuto l'orale all'appello del 15 settembre 2016 in cui precisavo che non trovavo il preverbale (ad alcuni per errore risulta scritto proverbiale invece che preverbale) e che per quanto io abbia certezza sui dati dell'esame, tali studenti sono invitati a controllare i dati degli esami verbalizzati. Gli esami del 13 ottobre 2016 si terranno tutti in aula 8, edifici della didattica, Facolta' di ingegneria. Gli studenti della mattina (Beatrice R. Zanni, Valentina Gramigna e Federica Bonsegna) sono convocati alle 9.50. Gli studenti Federica Di Murro e Francesca Toro sono convocati alle 14.50, lo studente Stefano Gizzi e' convocato alle 15.30.
Per gli esami del 12 ottobre 2016, gli studenti del mattino (Giorgio Carnevale e Pietro Mazziotta) sono convocati per le ore 9.30 in aula C8, gli studenti del pomeriggio (Donatella Sciulli e Sergio Guazzerotti) per le ore 14.10 in aula 10. Entrambe le aule sono riferite agli edifici della didattica, Facolta' di ingegneria. L'ora potrebbe slittare di qualche minuto. Alla fine, sentiti gli studenti, pensavo di esaminare gli studenti secondo questo schema 12 ottobre mattino: Giorgio Carnevale e Pietro Mazziotta, 12 ottobre pomeriggio: Donatella Sciulli e Sergio Guazzerotti, 13 ottobre mattina: Beatrice R. Zanni, Valentina Gramigna e Federica Bonsegna, 13 ottobre pomeriggio: Federica Di Murro, Francesca Toro e Stefano Gizzi. Domani, 11 ottobre, daro' maggiori dettagli. Ci sono ancora studenti che devono dare l'esame. Faro' tutti gli esami rimanenti tra mercoledi' 12 ottobre 2016 e il giorno successivo. Gli studenti che mi risulta debbano dare l'esame sono Federica di Murro, Sergio Guazzerotti, Francesca Toro, Valentina Gramigna, Donatella Sciulli, Beatrice R. Zanni, Giorgio Cranevale, Federica Bonsegna, Pietro Mazziotta, Steano Gizzi. Se ci fosse qualche altro studente interessato che adesso mi sfugge mi contatti al piu' presto, cosi' forse domani (10 ottobre 2016) in serata potro' fare un calendario piu' preciso degli esami, con al limite qualche dubbio da precisare il giorno dopo entro il pomeriggio presto. Se qualcuno ha esigenze precise tipo che non puo' uno dei due giorni, e' pregato di comunicarmelo con urgenza. Alcuni me hanno gia' detto, ma non e' male se me lo ripetono.
Per l'esame del 5 ottobre, nel pomeriggio sono rimasti solo due, ossia Benedetta SCiommeri e Luca Giannotti. Quindi per entrambi l'appuntamento sara' alle 14.00 in aula C5. Per quanto riguarda l'esame del 5 ottobre 2016, gli studenti Andrea Riducci, Giulia Tassi e Martina Genovese sono convocati per le 9.15 in aula C8, Edifici della didattica, Facolta' di ingegneria. Gli altri saranno interrogati nel pomeriggio (incluso Luca Giannotti che non avevo scritto nel messaggio sotto) a partire dalle 14.00 in aula C5, Edifici della didattica, Facolta' di ingegneria. Forse in giornata daro' ulteriori dettagli su come organizzare il pomeriggio. Ci sono ancora studenti che devono dare l'esame: Mi risulta che i seguenti intendono darlo la settimana che inizia il 3 ottobre 2016: Fabio Cimini, Federica di Murro, Benedetta Sciommeri, Giulia Tassi, Martina Genovese, Andrea Riducci, e forse anche Pietro Mazziotta, per i quali propongo come data mercoledi' 5 ottobre 2016; e Marianna Mancone e Sergio Guazzerotti, che a loro richiesta lo farebbero il giorno dopo. Se qualcuno ha problemi nella data stabilita qui me lo comunichi al piu' presto. Il 3 ottobre mi veniva poco bene come data, e a maggior ragione il 4 ottobre. NOTA: Chi non si e' iscritto all'orale del 28 settembre e nemmeno al corrispondente scritto mi deve chiarire che e' in condizioni (tipo tasse pagate) di dare l'esame, eventualmente contattando la segreteria studenti.
Chi vuole puo scrivermi per i risultati dello scritto. Se qualcuno vuole dare l'esame oggi, 30 settembre 2016, (o anche vedere il compito) puo' passare oggi nel mio studio alle 14.00, ed e' meglio che mi avvisi stamattina per e.mail. Se entro le 14.30 circa uno non mi avvisa, intendo che pensa di rinviare l'esame (se lo vuol dare). Per chi vuole sapere il risultato del compito scritto del 27/9/2016, adesso, 28/09/2016, ore 14.25 circa, ho appena finito esami a matematica, durati tutta la mattina. Finiro' sicuramente entro stasera di correggere, e al massimo domattina presto avro' i voti. Prima di stasera non rispondero' ai messaggi. Quando avro' i risultato, diro' questo sulla mia pagina web assieme alle indicazioni per dare l'esame. Alla fine ho visto che tra il fatto che alcuni prenotati per domani, 28 settembre 2016, mi hanno chiesto di rinviare l'esame, e che altri hanno fatto lo scritto oggi, e non possono dare l'esame domani, coloro che vogliono dare l'esame domani, se sono prenotati, lo possono dare effettivamente domani. Ovviamente lascero' anche a loro la scelta di rinviare l'esame se ritengono di avere bisogno di riguardarsi ancora le cose. Gli esami orali dell'appello del 28 settembre 2016 inizieranno effettivamente il 28 settembre 2016 alle ore 9.00 in aula C6, edifici della didattica, Facolta' di Ingegneria. Dato il numero degli studenti prenotati non e' detto che riusciro' a interrogare tutti quel giorno, e sicuramente non interroghero' coloro che avranno consegnato lo scritto il giorno prima. Diro' in seguito come proseguira' il calendario degli esami. Gli esami di oggi, 26 settembre 2016, a partire dalle 14.15, saranno IN AULA 3, NON in aula L3, come sembrava probabile, e comunque sempre nell'edificio Sogene. Domani, 26 settembre 2016, ci saranno degli esami nel pomeriggio. Poiche' sono quattro studenti ho deciso di farne prima due poi gli altri due (magari assieme alla continuazione degli esami dei primi due). L'ordine e' il seguente: alle 14.15 Cristiano Pizzi e Valentina Venturi, alle 15.15 Giada Pavone e Pierpaolo Chiappini: Vedendo che gli studenti sono quattro, cosa che ho capito solo alla fine, ho modificato leggermente l'orario accennato informalmente agli studenti interessati. Per l'aula dovrebbe essere libera la L3 a Sogene, e in tal caso gli esami si faranno li', ma gli studenti devono controllare per conferma sulla presente pagina web verso le 11.00 del giorno stesso (forse anche prima); in caso di necessita' potremmo anche andare alla Facolta' di ingegneria. Domani, 21 settembre 2016, al mattino alle 10.00 ci sara' un orale. Ci vediamo nel mio studio e poi forse ci spostiamo. Ho i risultati dello scritto del primo appello di settembre (e qualcuno me li ha gia' chiesti per e.mail). Chi vuole dare l'orale a questo stesso appello (ossia all'appello di settembre che formalmente inizia il 15) e' pregato di contattarmi con urgenza per concordare una data per l'orale.
Per gli orali da tenersi domani, 16 settembre 2016, l'appuntamento e' nel mio studio a Sogene alle 08.55. Poi forse ci spostiamo. Dovrebbero essere 5 esaminandi. Conto di farne due la mattina e tre il pomeriggio, facendo un'interruzione di forse 2-3 ore dopo i primi due esami (a causa di altri miei impegni). Gli orali di domani, 15/09/2016, sono spostati al giorno dopo con modalita' che precisero' con un messaggio successivo. Scrivero' pure su questa pagina web quando e come ottenere i risultati dello scritto di oggi. Conto di correggerli durante il prossimo week-end. Ovviamente gli orali di chi ha fatto e consegnato lo scritto oggi slittano alla prossima settimana.
Per gli orali di domani, 8 settembre 2016, ci vediamo alle 15.00 nel mio studio e poi forse ci spostiamo. Per gli orali di domani, 7 settembre 2016, ci vediamo alle 9.20 nel mio studio. Tenuto conto che ho il pomeriggio completamente occupato da altri impegni, non potro' comunque interrogare domani tutti i prenotati. Dovrei potere comunque finire tutti entro il giorno dopo alla sera al massimo. Se qualcuno vuole puo' rinviarlo ad un altro giorno concordato. In tal caso se questo mi manda un messaggio per posta elettronica (possibilmente entro il tardo pomeriggio di oggi- diciamo le 18.30-19.00) dopo la mia risposta puo' anche non venire domani.
Per gli esami del giorno 1 agosto 2016 l'appuntamento e' alle 9.55 presso il mio studio a Sogene. Poi probabilmente ci spostiamo in un'aula. Gli esami dell'appello di "agosto" si terranno lunedi' 1 agosto a partire dalla mattina. Maggiori dettagli verranno dati presto. Gli studenti da interrogare sabato 23 luglio (che sono i tre indicati nel messaggio qui sotto) sono convocati presso l'aula 18 di Sogene alle ore 15.00. Al limite potrebbe esserci un piccolo ritardo (ho esami a matematica la mattina). Li' si svolgerannno gli esami salvo avviso contrario. Comuqnue li' sara' l'appuntamento. Allora, oggi, 21 luglio 2016, ho deciso di interrogare gli studenti rimanenti dell'appello come segue: Venerdi' 22 luglio 2016: Stefania Bait, Andrea Pampanini, Fabrizio Putignano, Sabato 23 Luglio 2016: Nicola Catarinacci, Alessio Bello, Valentina Venturi. Non mi risultano altri studenti interessati. Se ci fosse qualcun altro interessato (di cui magari potrei avere perso un messaggio) mi contatti con la massima urgenza. L'appuntamento per gli studenti da interrogare il 22 luglio 2016 e' alle ore 8.55 nel mio studio a Sogene. Poi salvo sorprese ci sposteremo e faremo gli esami in aula D'Antoni a Sogene. Gli studenti da interrogare il giorno dopo hanno appuntamento nel mio studio indicativamente alle ore 15.00, ma aggiornero' domani (potrebbe anche essere 15.30 o qualcosa del genere). Nella scelta del giorno ho tenuto conto delle esigenze specifiche segnalatemi dagli studenti. Per l'appello orale del 18 luglio 2016 rimangono da interrogare sei persone (se ho fatto bene i conti). Conto di interrogarne 3 venerdi' 22 luglio mattina, e le altre 3 sabato 23 luglio pomeriggio. Presto (penso gia' il 21 mattina) daro' maggiori dettagli Gli scritti di settembre saranno il 14 e il 27 settembre, la mattina. Mettero' tra poco la prenotazione su totem. Lascero' dare l'orale a settembre per chi lo desiderasse, anche prima del primo scritto (oltre che dopo ognuno dei due scritti) Ci sono tre persone interessate all'esame orale il giorno 20 luglio 2016 (che ho gia' recentemene contattato per e.mail). L'appuntamento per queste tre persone e' alle 15.00 davanti al mio studio a Sogene. Poi gli esami saranno molto probabilmente in aula Dal Passo (che si trova un piano sopra il mio studio) poco dopo. Potrei forse tardare qualche minuto rispetto alle 15.00 (avendo uno scritto la mattina) ma non penso. Chi da l'esame orale nell'appello che e' fissato per il giorno 18 luglio e vuole dare l'orale proprio il 18 luglio, in sostanza chi non mi ha scritto che intende rinviralo al 20-21-22, si presenti davanti al mio studio a Sogene, alle ore 10.00 del 18 luglio 2016. Per gli altri si dovrebbe trovare un giorno in cui fare l'orale, non e' detto esattamente quello che vogliono, se accettassero al limite di farlo il 23 luglio (sabato). Bisogna tenere conto che la settimana che inizia il 18 luglio ho anche uno scritto a matematica il 20, poi orali a matematica (anche se dovrebbero essere pochi) il 21, e una seduta di laurea a matematica il 22. Cerchero' di fare in modo che ogni studente possa dare l'orale in un giorno che gli va bene, ma non posso garantire di poterlo fare con tutti. Mettero' ulteriori informazioni (o contattero' direttamente per e.mail gli interessati) appena possibile. Ricordo che ho fissato l'appello di orali relativo al secondo scritto di luglio il 18 luglio. Chi intende dare l'esame a luglio (dal 18 in poi) DEVE prenotarsi a tale appello, anche se il giorno preciso sara' successivo. (qualcuno ha chiesto di darlo il 20 o il 22 etc.). E' inteso che non e' detto che lo studente possa dare l'esame nel giorno scelto. Ricordo che la finestra di esami di luglio finisce il 23. Mettero' comunque poi per chi e' interessato un appello (come appendice dela sessione estiva) ai primi di agosto.
Un orale dell'appello si terra' domani, 11 luglio 2016, alle ore 15.20 probabilmente nel mio studio. Un orale dell'appello si terra' stamattina, 7 luglio 2016, alle ore 10.00 probabilmente nel mio studio. IL giorno 6 Luglio 2016, giorno fissato per gli orali, NON si terranno orali, dato che tutti gli studenti prenotati hanno preferito posticiparlo. Ricordo che lo scritto di domani, 5 luglio 2016, e' alle ore 10.00 in aula C2, edifici della didattica, facolta' di ingegneria. Mettero' presto le prenotazioni su totem degli appelli di luglio. Il primo appello scritto sara' il 5 luglio, il secondo il 15 o forse il 18 luglio 2016. Per gli orali mettero' delle date ma potremmo trovare un accordo diverso fin verso il 21-22 luglio, se per lo studente fosse meglio farlo in una data diversa da quella proposta. Per quanto riguarda l'appello solo orale del 16-17 giugno, preciso che si intende che non c'e' lo scritto ma che uno che viene si "appoggia" a uno scritto (o esoneri) precedente, non che uno non fa lo scritto. Qualcuno potrebbe essere interessato ad un appello di esame intorno al 16-17 giugno (solo orale). Sono disposto a farlo dato che poi dal 20 giugno al 1 luglio saro' all'estero per un convegno. Vorrei pero' per motivi organizzativi che gli studenti interessati mi informino entro- diciamo- il 10 giugno 2016 tramite e.mail. RICORDO CHE in base al regolamento in vigore ancora quest'anno alla sessione estiva si puo' dare solo un appello scritto e solo un appello orale. Tra tali appelli e' incluso anche quello orale del 16-17 giugno.
Risultati che mancavano dello scritto del 25/02/2016. Credo che gli studenti di cui non ho scritto qui il voto o non hanno firmato l'autorizzazione o lo sapevano gia'. Nel caso uno studente mi puo' scrivere per e.mail. Ieri, 8 marzo 2016, ho finito gli esami della sessione estiva anticipata. Due cose: Devo ancora finire la correzione dei compiti dell'ultimo scritto (avevo corretto completamente quelli prenotati all'orale). Mi scuso ma sono stato molto impegnato. Ora ho lezione al corso di matematica, ma saro' molto meno impegnato. Entro pochi giorni daro' i risultati. Altra cosa: per ora ho verbalizzato su totem solo quelli che hanno dato l'esame al "preappello" ossia il 10 febbraio. Ora verbalizzero' prima quelli che hanno dato l'esame al primo appello. Solo quando sara' finito l'iter di questo potro' verbalizzare quelli che hanno dato l'esame al seconso appello (ossia dal 26 febbraio in poi). Forse potrei avere bisogno di qualche informazione da qualcuno di voi perche non sempre (almeno nel primo appello) ho scritto il giorno e devo registrarlo il giorno giusto. NOTA BENE: TUTTI GLI studenti che devono dare l'orale si dovranno prenotare a parte per l'orale, non bastando la prenotazione gia' fatta per gli esoneri o lo scritto. Se uno si iscrive e poi non viene non succede niente, semplicemente viene segnato assente sul verbale, ma la cosa non ha per lui nessuna conseguenza.
Tenuto conto che ho dato le disposizioni sugli esami del 7 marzo tardi, se qualche studente (che ha dato lo scritto il 25 febbraio) interessato si sente "danneggiato" da questo fatto, puo' chiedere di essere esaminato in un giorno immedaiatmnete successivo, contrariamente a quanto detto sotto. esami del giorno 7 marzo 2016 Gli studenti non ancora esaminati fino ad oggi, 5 marzo 2016, saranno tutti esaminati il giorno 7 marzo 2016, a partire dalle 9.30. L'aula sara' l'aula 1 edifici PP2. GLi edifici PP2 si trovano accanto a Sogene. L'ordine verra' precisato da me successivamente. esami del giorno 4 marzo 2016 (ORE 14.20, aula 1, Sogene). Sono in ritardo nella correzione dello scritto del 25 febbraio e non ho ancora i risultati. Io interroghero' venerdi' 4 marzo coloro che hanno come versione del compito la prima serie con 7^n +5 a denominatore (nell'altra versione c'e' invece n^c+3). Agli orali del giorno 3 marzo 2016 verrano oltre a quelli o ammessi con riserva dagli esoneri o con voto non superiore a 14 dal primo scritto (quello del 13 febbraio) anche gli studenti Marianna POLIMENI e Vittorio GALLO dal secondo scritto. Se qualcuno di questi ultimi due ritiene di avere avuto un preavviso troppo breve mi puo' mandare un e.mail chiedendomi di rinviarlo. Daro' i dettagli piu' tardi. Gli orali dei giorni 2, 3 e 4 marzo si terranno: 2 marzo a partire dalle 13.00 in aula 2, 3 marzo a partire dalle 14.20 in aula 1, il 4 marzo a partire dalle 14.20 in aula 2; le aule sono riferite all'edificio Sogene. Mi manca ancora tempo per correggere lo scritto del 25 febbraio. Forse i risultati sarnno mercoledi' 2 marzo sera (tardi). Ordine degli esami del giorno 2 marzo 2016 (ORE 13.00, NON!!!! 14.20 come scritto erroneamente sul foglio in allegato). Gli esami di oggi, 29/02/2016 sarnno in aula 13 a Sogene, e inizeranno presumibilmenet intorno alle 10.15. Quelli di domani saranno in aula T8 a Sogene con inizio alle 9.15. Calendario degli esami dei giorni 29 febbraio e 1 marzo 2016, e informazioni sui giorni seguenti. LEGGERE BENE le note alla fine del calendario Gli esami proseguiranno i giorni 29 febbraio, 1 marzo, 2 marzo (e oltre). Probabilmente anche nei giorni successivi. Come detto ieri (Ieri era il 26 febbraio 2016) a voce ad alcuni sto stilando un calendario degli esami. Non potro' per ora farlo definitivo dato che manca ancora il dato sul risultato dello scritto del 25 febbraio scorso. Spero di dare presto i risultati ma ci vorra' comunque qualche giorno. Spero di darli il 28 sera, ma mi sembra piu' probabile il 29 febbraio sera. Inoltre mi manca ancora qualche informazione su alcuni studenti. Posso comunuqe dire qualche criterio di massima. IL primo punto da precisare e' che qualcuno sembrava intenzionato a dare l'esame a questo appello, ma NON si e' iscritto su totem. Potrebbe essere che abbia provato, ma l'iscrizione non sia riuscita. Io ho contattato direttamente gli esonerati che in qualche modo si erano fatti vivi. Inoltre alcuni mi hanno scritto per e.mail e la mia risposta positiva basta. Gli esonerati che non si sono fatti vivi con me, e gli altri in genere controllino se risultano iscritti su totem. Se non risultano mi contattino con URGENZA per e.mail, diciamo al massimo entro domani. Gli esonerati a cui ho scritto mi contattino con ancora maggiore urgenza. In linea di massima, se qualcuno non si fa vivo entro domnai (28 febbraio) e non risulta iscritto su totem, NON POTRA' dare l'esame a questo appello. Questo dato che il numero di studenti a questo appello e' talmente alto che non posso andare avanti senza sapere chi fara' effettivamente l'esame. L'altro punto e' che ho deciso che esaminero' 12 studenti il 29 febbraio e 12 il primo marzo. Per fare l'elenco completo ho ancora bisogno di alcune risposte, ma posso dire alcune cose: Gli esonerati (NON con riserva, e che hanno tenuto gli esoneri, e tranne la studentessa Erminia Ferraro che deve ancora dare Analisi I e quindi non puo' dare per ora Analisi II) saranno tutti interrogati tra il 29 febbraio e il primo marzo, in ordine decrescente di voto (a parita' di media scegliero' in modo casuale). Il primo marzo esaminero' anche qualcuno di coloro che vengono con lo scritto del 23 febbraio, e precisamente coloro che hanno i voti piu' alti. Forse (ma non posso stabilirlo adesso) il 2 marzo finiro' tutti coloro che vengono con lo scritto del 13 febbraio (tranne quelli con voto non superiore a 14). Si potra' derogare a taler ordine in caso di accordo tra qualcuno di voi. Chi non viene nel giorno stabilito senza un accordo di scambio s simile con un altro dovra' rinviare l'esame. Mi spiace, ma senza regole rigorose, diventa impossibile ad un appello cosi' numeroso l'oragnizzazione dell'esame. Gli esami di oggi, 26 febbraio 2016, si svolgono in aula T4, a Sogene Aggiungo che quasi certamente gli orali che inizieranno domani, 26 febbario 2016, proseguiranno il 29 febbraio, ossia sabato 27 febbraio non si faranno esami. Per gli orali di domani, 26 febbraio 2016, l'appuntamneto e' alle 9.00 nel mio studio a Sogene. Poi forse ci sposteremo dal mio studio. Gli orali del giorno 26 febbraio 2016 verranno svolti in piu' giorni visto il numero di studenti prenotati; molti esami slitteranno inevitabilmente alla settimana successiva. Sarebbe bene che chi puo' venisse venerdi' per stilare un calendario degli esami. L'ordine degli esami sara': prima gli esonerati, poi quelli che hanno consegnato il primo scritto (anche fossero esonerati), e infine quelli che hanno consegnato il secondo scritto. Nell'ambito di ognuno di questi tre gruppi si interroghera' prima chi ha il voto degli esoneri o dello scritto piu' alto; se ci sono accordi diversi tra di voi non ho problemi a tenerne conto. Terro' conto anche di chi ha problemi particolari tipo un esame lo stesso giorno. Chi per qualunque motivo ha problemi a venire mi avvisi tempestivamente per e.mail. Ricordo anche che chi vuole puo' rinviare l'esame a un'altra sessione, mantenendo gli esoneri o lo scritto. Lo scritto del 25 febbraio 2016 e' confermato per le ore 14.00. RICORDO che gli studenti che vogliono fare l'esame orale all'appello del 26 febbraio 2016 devono prenotarsi su totem; questo anche se devono fare lo scritto del 25 febbraio 2016. Nel caso si prenoteranno "in anticipo" ossia senza conoscere l'esito dello scritto stesso. Se poi lo scritto andasse male e lo studente non desse l'orale, verrebbe semplicemente segnato assente sul verbale di esame, cosa che a quanto ne so, non risultera' nella carriera dello studente. RICORDO inoltre che si deve iscrivere all'apppello del 26 febbraio anche chi verra' interrogtao un giorno successivo. Domani, 22 febbraio 2016, si terra' un esame a partire dalle 14.30. L'appuntamento e' nel mio studio (a Sogene), poi forse ci spostiamo. Noto che molti studenti hanno dubbi sul regolamento degli esami (tipo quando posso dare l'esame orale o cose simili). Nella parte in verde in fondo a questa pagina c'e' scritto il regolamento. A parte che in genere l'ho gia' detto a lezione, siete pregati di leggerlo bene, e poi di scrivermi in caso di dubbio. Ho contattato il centro di calcolo, RISOLVENDO il problema per chi vuole dare l'esame avendo fatto al domanda cautelativa. Come e' chiaro in assenza di provvedimenti precisi, questi studenti avrebbero dovuto sostenere l'esame col docente che teneva il corso l'anno scorso. Ora, mi hanno messo un corso "parallelo" intestato a me per il 2014/15. Quindi per questi studenti apriro' presto delle prenotazioni "parallele" a quelle gia' messe su totem, ma per l'anno 2014/15. Tali studenti dovranno prenotarsi su queste pagine.
Il corso e' iniziato oggi, 28 settembre 2015, secondo l'orario stabilito.
Per la lezione di domani, 6 ottobre 2015, ho prenotato l'aula C11. E' un po' piccola ma dovrebbero starci gli studenti. Eviterebbe il problema della lavagna dove si scrive coi pennarelli.
Ricordo che il mio studio si trova a Sogene al dipartimento di matematica. Ricordo che quando ci si trova dalla porta a vetri vicino al mio studio, non bisogna suonare il campanello, dato che in tale caso non si capisce a quale docente ci si rivolge, ma citofonare, con una specie di telefono che si trova li', al mio numero (4610). Notare che i nostri numeri di telefono sono scritti li' vicino.
Anche domani, 20 febbario 2016, gli esami si terranno in aula 7 edifici della didattica, facolta' di ingegneria a partire dalle ore 9.00. Tra poco (penso entro le 22.00) rispondero' per e. mail alle domande degli studenti sui voti dello scritto. Per adesso non ho potuto perche' ho aftto esami. Chi vuole sapere il voto dello scritto e non puo' venire domani 19 febbraio, mi mandi un e.mail DOMANI e rispondero' entro la serata del 19 febbraio. Preciso che coloro che hanno consegnato lo scritto del 13 febbraio NON saranno interrogati il 19 ma il 20 febbraio 2016 (se fanno l'esame a questo appello) Per gli esami del 19 febbraio l'appuntamento e' in aula 7, edifici della didattica, facolta' di ingegneria alle ore 9.00. Probabilmente daro' anche i risultati dell'ultimo scritto. Ho fatto (fino a sera) gli orali oggi, 16 febbraio. Gli orali di questo appello proseguiranno il 19 e termineranno il 20 febbraio. Scrivero' presto informazioni su questa pagina sui dettagli. Situazione definitiva per gli esami orali di domani, 16 febbraio 2016. Non avendo potuto prenotare un'aula a ingegneria, ne ho prenotata una a scienze, precisamente l'aula 22 a Sogene, alle ore 11.00. Gli studenti interessati sono pregati di trovarsi li' per quell'ora. Altra considerazione: dato il numero degli studenti non sara' possibile esaminare tutti domani. Ho pensato di fare un gruppo di esami domani e un altro gruppo venerdi' 19 febbraio 2016; pero' potro' eventualmente farne qualcuno anche mercoledi' o sabato, se necessario. Chiaramente, chi ha consegnato lo scritto del 13 febbraio dovra' farli il 19 (o caso mai il 20). Io metto un ordine di massima sugli esami: ossia, in ordine dcrescente di voto, in altri termini viene prima chi ha il voto piu' alto, poi chi lo ha piu' basso. Non ho nulla in contrario a cambiare l'ordine se ci sono accordi tra gli studenti. Inoltre vorrei tenere conto delle esigenze di chi puo' avere sovrapposizioni con altri esami o altre esigenze specifiche. Chiedo agli studenti la massima collaborazione e correttezza al riguardo. Chi intende dare l'esame a questo appello e' pregato comunque di venire domani in aula 22, o se non puo', di avvisarmi tempestivamente per posta elettronica. Questo al fine di potere concordare un calendario degli esami. Prima delle domande specifiche per ogni studente, potrebbero esserci alcune domande scritte, per abbreviare un pochino i tempi dell'esame. Per quanto riguarda i risultati dello scritto del 13/02/2016, penso che usciranno giovedi' 18 o venerdi' 19 febbaraio 2016 (devo anche fare esami nel frattempo). Notizie definitive sul momento in cui usciranno i risultati e su come conoscere tali risultati saranno scritte in questa pagina tra mercoledi' 17 e giovedi' 18 febbraio. Prego gli studenti di non scrivermi per avere informazioni in quanto, quando ci saranno, saranno scritte qui. Allora, riguardo al messaggio qui sotto alcuni esami si terranno il giorno 16 febbraio 2016 a partire dalle ore 11.00. Tra poco scrivero' l'aula dell'esame. Per quanto riguarda gli orali dopo lo scritto del 13 febbraio, questi NON si terranno il 15 febbraio, ma il 16 o il 17. Inoltre, dato che non si potranno interrogare tutti gli studenti lo stesso giorno (visto il numero di studenti), altri saranno interrogati presumibilmente il 19 febbraio. Comunque tutti gli studenti saranno interrogati entro la settimana (ossia entro il 19 o al massimo il 20 febbraio). Maggiori dettagli verranno dati al piu' presto. Per gli orali del giorno 10/02/2016 l'appuntamento e' dal mio studio a Sogene alle 9.30. Poi forse ci spostiamo (forse anche di edificio). Chi vuole vedere il secondo esonero puo' venire nel mio studio martedi' 9 febbraio dalle 13.00 alle 14.30; se necessario andro' piu' avanti delle 14.30 (ora del mio ricevimento). Chi ha problemi a quell'ora mi mandi un messaggio e.mail. In relazione all'avviso poco sotto, ho messo le prenotazioni su totem per l'anno 2014/15, utili per chi e' in cautelativa. Chi e' interessato si prenoti al piu' presto, e mi segnali con urgenza se ci sono problemi; in particolare chi vuole fare l'orale del 10 febbraio (come si vede ho posticipato dal 9 al 10) lo faccia con estrema urgenza. Sto per scrivere (sono le 22.54 del 6 febbraio) i risultati dell'esonero. Penso che poco dopo le 24.00 (tipo mezzora-45 minuti dopo) li vedrete in rete. Domani, 6 febbraio 2016 (salvo cose imprevedibili) usciranno i risultati del secondo esonero (al massimo in serata). Per il primo appello scritto, visto che alcuni hanno problemi anche per il 12, penso di metterlo il 13 febbraio (sabato). Se ci sono problemi di coincidenza di esami (ma non credo) prego di comunicarmelo con la massima urgenza (oggi e' il giorno 1 febbraio-. diciamo che per sicurezza aspetto un paio di giorni). Ho messo la prenotazione su totem, e ho scritto il 12 ma precisando nelle note che forse sara' spostato al 13. Mi rendo conto che il sabato non e' un giorno gradito ma sembra l'unico modo per evitare sovrapposizioni. Inolre alcuni studenti mi hanno esplicitamente chiesto di metterlo il sabato. Per gli appelli scritti di febbraio, io avevo pensato che sarebbero stati i giorni 11 e 25 febbraio. Avevo sentito studenti che mi dicevano che avevano impegni in giorni vicini ma non sembrava in quel giorno (almeno a quell'ora). Dato che ora pero' sembra ci sia un esame del secondo anno il giorno 11 (macchine) penso che sposterei solo questo appello al 12. Chiedo di dirmi CON URGENZA se qualcuno del secondo anno ha esami il giorno 12 e se qualcuno ha esami il 12 anche non del secondo anno se sono il mattino o il pomeriggio. Visto che non ci sono state obiezioni, mettero' definitivamente il primo appello scritto il giorno 13 febbraio 2016 (sabato). MI SCUSO SE IN UN PRIMO MOMENTO AVEVO SCRITTO INAVVERTITAMENTE IL 6 INVECE CHE IL 13 (NON AVREI NEANCHE POTUTO ANTICIPARE COSI'). Sara' il mattino alle ore 10.00. Entro il giorno 7 febbraio (al massimo) modifichero' la prenotazione su totem. Dato che molti studenti mi hanno posto domande sugli argomenti del secondo esonero, dico alcune cose. Saranno argomento del secondo esonero tutti quelli successivi agli argomenti del primo esonero, ma potrebbe esserci qualcosa anche sugli argomenti del primo esonero. Come al solito terro' conto di quanto ho insistito su un argomento. Ad esempio se su un argomento non ho fatto esercizi a lezione (o quasi), se capita qualcosa al riguardo avra' un peso limitato o sara' molto semplice, o forse potrebbe capitare in una domanda di quelle difficili in piu'. Il secondo esonero sara' il giorno 30 gennaio 2016, mattina. Ho messo la prenotazione su delphi e gli studenti interessati si dovrebbero prenotare. Chi per motivi di cautelativa non si puo' prenotare e' meglio se mi manda un messaggio e.mail. Per orario e aula ho dato indicazioni sulla pagina di prenotazione ma siete invitati a seguire gli aggiornamenti. Ovviamente al secondo esonero e' ammesso SOLO chi ha superato il primo (almeno 12-). Il corso e' finito il giorno 21 gennaio 2016. Ho messo in rete ormai tutte le lezioni svolte. Per il secondo esonero di domani, 30 gennaio 2016, l'appuntamento e' alle 9.15 davanti all'aula 1, edifici della didattica, facolta' di ingegneria. Allora, domani 27 gennaio 2016, daro' spiegazioni in aula A1 a partire dalle 14$ presumibilmente fino a quando ci saranno domande. Riguardo il messaggio sotto, ho prenotato per mercoledi' 27 gennaio 2016 l'aula A1 dalle 14.00 alle 18.00. Tenuto conto che non credo che serviranno quattro ore, in base anche ad eventuali richieste degli studenti, stabiliro' entro domani 26 gennaio 2016 un orario preciso. Era in programma che io facessi delle ore di spiegazioni aggiuntive mercoledi' 27 gennaio 2016 (anche in vista del secondo esonero). Al momento (25 gennaio 2016, mattina) non sono riuscito a prenotare un'aula. Seguite qui gli aggiornamenti.Domani, 19 gennaio 2016, la lezione iniziera' un po' dopo le 8.30 (tipo 8.40-8.45), in modo da fare un'ora in piu' che dovevamo recuperare, ossia faremo tre ore finendo alle 11.15 circa. Domani, 14 gennaio 2016, vedremo sul momento se fare come previsto una terza ora di lezione alle 16.00. Il punto e' che e' prenotata l'aula B16 che ha solo circa 70 posti. Oggi, 11 gennaio 2016, non si e' fatta un ora lezione aggiuntiva dato che non era possibile. Si fara' invece, come concordato con gli studenti, domani dalle 8.30 (un po' abbondanti), quindi domani, martedi' 12 gennaio, la lezione sara' dalle 8.30 alle 11.30. Lunedi' 11 gennaio 2016 forse si fara' una terza ora dalle 10.30 alle 11.30. Non posso assicurare in questo momento poiche', dato che la cosa e' stata concordata con gli studenti, alla fine della lezione di venerdi' 8 gennaio, non ho fatto a tempo a prenotare un'aula. Riguardo al messaggio qui sotto, domani, 8 gennaio 2016, faro' una lezione dalle 16.00 alle 18.00 (veramente finiro' prima delle 18.00) in aula C11. Ricordo che domani 7 gennaio 2016 riprendono secondo orario le lezioni del corso e che inoltre c'e' la proposta di fare il giorno dopo una delle due lezioni da ricuperare per completare le 90 ore del corso. C'e' una proposta di fare il secondo esonero il giorno 30 gennaio 2016 sabato. Di questo riparliamo domani 7 gennaio 2016 a lezione per valutarla. Preciso che tale data e' solo una proposta. NOTA: Se uno studente vuole SOLO sapere il risultato e non e' incluso in quelli che compaiono in rete puo' scrivermi per e.mail, e non e' il caso che venga a posta a vedere il compito, come nel messaggio sotto. Saro' a diposizione degli studenti che vogliono vedere il proprio primo esonero lunedi' 21 dicembre 2015 dalle 13.30 alle 15.30, nel mio studio a Sogene. Ovviamente chi non puo' vederlo ora puo' vederlo dopo le vacanze. NOTA: Nella sessione esami sotto, ci sono i risultati del primo esonero di chi ha autorizzato che fossero messi in rete. D'ora in poi (oggi e' il 12 ottobre 2015, quindi a partire da domani), a meno di successivo avviso contrario, come del resto martedi' scorso, la lezione del martedi' si terra' in aula C11 (edifici della didattica, facolta' di ingegneria), e a meno di cambiamenti, col solito orario (9.30-11.30). Mettero' in rete i risultati del primo esonero (per quelli che mi hanno autorizzato) domattina, sabato 19 dicembre 2015. Ho visto che il lavoro di scrittura dei risultati e' stato piu' lungo di quello che prevedevo. Mettero' presto un orario o nel giorno 21 dicembre o nel giorno 22 dicembre in cui gli studenti potranno venire nel mio studio a vedere l'esonero. NOTA: Ho messo su totem la prenotazione all'esonero. Chi vuol partecipare all'esonero DEVE prenotarsi su totem. Ho messo come scadenza il 26 novembre, ma e' meglio prenotarsi prima (almeno un giorno prima). NOTA che sembra che TOTEM sara' fuori uso per manuntenzione nei giorni 20, 21, 22 novembre 2015. Ricordo che, come detto a lezione, a meno di cose imprevedibili, ci saranno due esoneri. Il primo dovrebbe essere verso la fine di novembre. Probabilmente sara' un sabato. Alla fine la lezione di venerdi' 18 dicembre 2015 si terra' in aula 4 con inizio poco dopo le 16.00. Non sono riuscito a contattare oggi (16 dicembre 2015) la segreteria per l'aula per la lezione aggiuntiva che si terra' questa settimana, come gia' segnalato agli studenti in aula. Resta inteso che si terra' allora venerdi' alle 16.00 circa o se no poco dopo. I dettagli verranno dati in seguito. Controllare domani questa pagina web. Lunedi' 7 dicembre 2015 si fara' regolarmente lezione. Lo dico dato che agli studenti avevo detto che avrei precisato questo entro oggi, 4 dicembre 2015. Domani, 26 novembre 2015, come suggerito agli studenti in aula, dopo le 16.00 daro' spiegazioni aggiuntive in aula C3. Oggi, 19 novembre 2015, come detto agli studenti in aula, dopo le 16.00 daro' spiegazioni aggiuntive in aula C3. Il primo esopnero e' definitivamnete fissato per il giorno 28/11/2015. L'appuntamento sara' alle 10.00 in aula 1, edifici della didattica, facolta' di ingegneria. Poi probabilmente gli studenti saranno distribuiti anche nell'aula 2. NOTA BENE!!!!! Dato che ci vorra' un po' di tempo per sistemare gli studenti, l'inizio effettivo dell'esonero sara' probabilmente dopo le 10.00 (un'ora tipo 10.20-10.30 probabilmente).
SEZIONE ESERCIZI Testo degli scritti ed esoneri dati nell'anno accademico 2015/16. Per gli esercizi puo' essere utile guardare la mia pagina web del corso per ingegneria medica del 2012/13 che si trova alla pagina qui Bisogna comunque tenere presente che il programma non sara' identico dato che per esempio noi faremo le equazioni differenziali, che in quell'anno erano rinviate a un altro corso. In particolare consiglio di guardare i fogli di esercizi dati quell'anno che si ottengono cliccando verso fondo pagina sui fogli di esercizi. Ci sono, come si vede, anche dei fogli di soluzioni degli esercizi stessi. Inoltre consiglio di guardare gli esoneri e scritti dati quell'anno alla seguente pagina web. Testo degli scritti ed esoneri dati nell'anno accademico 2012/13. NOTA: Una traccia di soluzioni del primo esonero dato nel 2012/13, come detto a lezione si puo' trovare nella pagina web del collega che faceva esercitazioni quell'anno alla pagina qui Molti esercizi utili sulle serie numeriche si possono trovare vedendo il sito della mia pagina web di biotecnologie di qualche anno fa cliccando qui dove in genere c'era una serie in tutti gli scritti e in tutti i primi esoneri (ma nel 2003/04 e nel 2004/05 la serie era nel secondo esonero). Alcuni esercizi, soprattutto sulle serie, si possono trovare tra gli scritti che ho dato al terzo anno di matematica (corso di "PEC"). E' da tenere presente che in genere non richiedono nozioni che non si studiano nel presente corso di ingegneria, ma che alcuni punti (non tutti, in particolare in genere le parti c) e d), sono veramente difficili. Vedere qui sotto. Scritti di PEC, parte analisi, anche di anni precedenti. Elenco di esercizi di PEC consigliati in vista del primo esonero: 12/10/2015: 2.1) a) e b), 2.3) b) e c); 15/09/2015: 2.1) a) e b), 2.3) b); 03/07/2015: 2.1) a) e b)*, 2.3) b)**; 12/05/2015: 2.1) a) e b), 2.3) b)(*); 05/03/2015: 2.1) a) e b)*, 2.3) a) e b)*; 04/12/2014: 2.1) a), 2.3) b); 13/10/2014: 2.1) a), b), c)*, 14/07/2014: 2.1) a), 2.3) b; 13/05/2014: 2.1) a), 2.3 b); 13/03/2014: 2.1) a), b)*, c)*; 09/12/2013: 2.1) a) e b), 2.3 b)*; 11/10/2013: 2.1) a)(*), b), 2.3) a), b)**; 12/07/2013: 2.1) a), b(*), 2.3) a); 13/05/2013: 2.1) a), b)(*); 13/03/2013: 2.1) a), 2.2) b), 2.3) b); 19/02/2013: 2.1) a), b)**, 2.3 b); 07/12/2012: 2.1) a), b)*, 2.3 a); 05/10/2012: 2.1) a), 2.3) a); 11/07/2012: 2.1) a)(*); 15/05/2012: 2.1) a), 2.3) a); 01/12/2011: 2.3) b); 06/10/2011: 2.1) a), b)(*); 06/07/2011: 2.1) a), b), 2.3 a), b)*; 09/05/2011: 2.1) a), 2.3) b); 07/03/2011: 2.1) a), 2.3) a); 06/12/2010: 2.3) b) (la parte esiste minimo di f su A, la parte dopo inoltre e' difficile); 07/10/2010: 2.1) a), 2.3 a); 02/07/2010: 2.1) a); 17/05/2010: 2.1) a), 2.3) a)*(*); 12/03/2010: 2.1) a), b); 17/02/2010: 2.1) a); 13/10/2009: 2.3) a); 01/09/2009: 2.1) a), 2.3) b), c), d)*; 03/04/2009: 2.3) a), b); 17/03/2008: 2.3) a); 17/02/2009: 2.1) a), b), 2.3) b)*. NOTA: qui e altrove il segno * posto a fianco di un punto di un esercizio indica che questo e' piu' difficile del solito, il segno (*) posto a fianco di un punto di un esercizio indica che questo e' forse piu' difficile del solito, il segno (**) posto a fianco di un punto di un esercizio indica che questo e' molto piu' difficile del solito. Questo serve allo studente per regolarsi.
Sezione informazioni generali sugli esami PROGRAMMA DEL CORSO Risultati degli esoneri del corso (di chi ha autorizzato) Risultati del primo esonero di chi ha accettato di mettere in rete il risultato RICORDO CHE, COME DETTO A LEZIONE, IL PROGRAMMA DEL PRIMO ESONERO, ARRIVA FINO A INTEGRALI CURVILINEI DI PRIMA E SECONDA SPECIE E FORME DIFFRENZIALI INCLUSE. Guardando le lezioni svolte come teoria si arriva fino alla lezione del 17/11/2015 inclusa, ma tolta la parte "Richiami su funzioni inverse tra insiemi, e nel caso di funzioni lineari. Teorema dell'inversione locale (senza dimostrazione). Coordinate polari." Completiamo qui il regolamento degli esami, precisando alcune cose che qui sotto non erano chiarite. Gli esoneri e gli scritti valgono 3 orali, ossia uno puo' dare tre volte l'orale mantenendo gli scritti o esoneri, SALVO LE SEGUENTI ECCEZIONI. Chi e' ammesso con riserva dagli esoneri (ossia ha avuto * nella votazione) mantiene lo scritto per DUE volte invece che tre volte. Chi e' ammesso con forte riserva dagli esoneri (ossia ha avuto ** nella votazione) mantiene lo scritto per una volta invece che tre volte. Chi viene sconsigliato dallo scritto (circa con votazione inferiore strettamente a 15) mantiene lo scritto per una volta invece che tre volte. Dovrebbero essere chiarite le regole sull'esame. Lo studente e' invitato a leggerle bene. In caso di dubbio mi puo' chiedere delucidazioni. Qui sotto sono le disposizioni gia' scritte in passato sul regolamento degli esami che ovviamente, unite alla precisazioni date qui, continuano ad essere valide. Gli esoneri e gli scritti sono validi per tutto l'anno accademico, ossia fino a settembre incluso. Chi passa solo il primo esonero DEVE fare lo scritto completo. Lo studente puo' dare lo scritto a tutti gli appelli senza limitazioni, e lo stesso vale per l'orale, CON L'UNICA ECCEZIONE DELLA SESSIONE ESTIVA. Alla sessione estiva per regolamento di facolta' si puo' dare un solo scritto e un solo orale. Su questo punto ritorneremo piu' in la'. In particolare dare l'esonero non preclude fare qualche scritto. Se uno studente non consegna lo scritto e' come se non fosse venuto, se consegna annulla in ogni caso il risultato dello scritto o esonero. L'unica deroga a tale regola e' che se uno studente e' ESONERATO, se consegna mantiene in ogni caso un'ammissione con riserva negli esoneri, quindi se uno studente e' ammesso con riserva agli esoneri non perde nulla a consegnare lo scritto. Gli esoneri sono superati se si consegue almeno 12 di entrambi e almeno 30 di somma tra i due. Nello scritto non c'e' una soglia minima per dare l'orale, ma e' questione di buon senso che con uno scritto troppo debole uno non si dovrebbe sentire preparato per dare l'orale. In linea di massima, si e' consigliati a presentarsi all'orale con un voto dal 15 in su', al limite con un po' meno. Ricordo che queste regole non sono norma di legge, ma dipendono dal docente, quindi ogni docente puo' avere regole diverse. Non ho ancora deciso se uno studente bocciato all'orale puo' tenere lo scritto indefinitamente o no; comunque puo' tenerlo almeno tre volte (ossia per tre orali) PURCHE' non sia sconsigliato. Alla fine chiariro' questo punto. Sul regolamento per quello che si puo' fare o no durante gli esoneri e gli scritti, SALVO DUE ECCEZIONI CHE SPIEGHERO' tra poco, valgono le regole che ho usato l'anno scorso, conusltabili alla pagina web Regole sull'esame Le eccezioni sono 1) che non sono ancora sicuro che sia consentito uscire durante la prova, quindi preparatevi alla possibilita' di non potere uscire (se non per andare via) 2) che sara' consentito sicuramente l'uso della calcolatrice che fa solo i conti, ossia per intenderci non grafica. Penso che non permettero' invece l'uso della calcolatrice grafica. Per sicurezza ricontrollate il 26 novenbre 2015 (o il giorno dopo mattina) per sapere il dettaglio sicuro sui punti 1) e 2) qui sopra. Riguardo ai punti qui sopra ho deciso che si puo' portare la calcolatrice ma non quella programmabile o simile. Sul potere uscire o meno non ho ancora deciso. Quindi preparatevi alla possibilita' che tassativamente non si possa uscire (se non per consegnare o comunuqe andare via) durante l'esonero. Vedremo poi sul momento.