Il corso si terra' nel secondo semestre. I dettagli verranno dati in seguito.
Gli studenti interessati al corso di calcolo delle variazioni sono invitati a venire domani, martedi' 27 febbraio 2007 alle ore 14.00 in aula 16, per una riunione preliminare in cui tra le altre cose si decidera' l'orario effettivo del corso. E' possibile che concorderemo di rinviare l'inizio effettivo del corso alla settimana successiva, essendo questa settimana io molto impegnato per esami a biotecnologie. Potrebbe ancghe essere che io arrivi in leggero ritardo avendo uno scritto a biotecnologie che dovrebbe finire poco prima delle 14.00.
In seguito ad accordo con gli studenti preso oggi, 27/02/2007, il corso iniziera' la prossima settimana (cioe' quella che inizia il 5 marzo 2007). Nei prossimi giorni stabiliro' l'orario effettivo del corso, tenendo conto delle esigenze espresse dagli studenti, in base alle ore in cui sono impegnati in altri corsi.
Non ho potuto ancora stabilire l'orario del corso in quanto ho difficolta' a trovare un'aula libera nelle ore concordate con gli studenti. Spero di potere dire qualcosa domani, 5 marzo 2007. Il corso dovrebbe iniziare il giorno martedi' 6 marzo 2007, ma non posso ancora assicurare. Anche su questo penso di dare notizia precisa domani.
Il corso iniziera' domani 6 marzo 2006, con una lezione dalle 13.00 alle 15.00 in AULA 28.
Domani, 7 marzo 2007, ci vediamo io e gli studenti del corso verso le 10.55 vicino alla porta a vetri vicina al mio studio. Poi cercheremo un'aula per fare lezione. Se la troviamo faremo la seconda lezione del corso, che sarebbe dalle 11.00 alle 13.00.
La prossima lezione (dopo quella di oggi, 7 marzo 2007) sara' venerdi' 9 marzo 2007 dalle 17.00 alle 19.00 in aula 8A. Conto di dare al piu' presto l'orario definitivo con l'indicazione delle aule nei vari giorni.
L'orario del corso sara' : martedi' dalle 13.00 alle 15.00 in aula 16, mercoledi' dalle 11.00 alle 13.00 in aula 14, venerdi' dalle 17.00 alle 19.00 in aula 8A. Eventuali variazioni occasionali saranno discusse con gli studenti.
Venerdi' 23 marzo 2007 non ci sara' lezione causa concomitante impegno in una gara di matematica.
Martedi' 10 aprile 2007 non ci sara' lezione in seguito ad accordo con gli studenti. Le lezioni riprenderanno regolarmente il giorno successivo.
Il giorno venerdi' 27 aprile 2007, come concordato con gli studenti, non ci sara' lezione. I venerdi' successivi la lezione cambiera' orario e sara' dalle 14.00 alle 16.00 in aula 16.
Ricordo che domani, 8 maggio 2007, come concordato con gli studenti, non si fara' la prima ora di lezione e pertanto ci sara' lezione solo dalle 14.00 alle 15.00.
Domani, 23 maggio 2007, ci sara' l'ultima lezione (in realta' esercitazioni) del corso e sara' dalle 11.00 alle 12.00 in aula 14. Si fara' un'ora soltanto poiche' manca esattamente un'ora per finire il corso.
Domani, 21 giugno 2007, ci sara' un esame del corso. Si iniziera' alle 14.00. L'aula non e' ancora stabilita. L'appuntamento e' dal mio studio. Poi forse ci sposteremo. Nel caso probabilmente mettero' l'indicazione dell'aula sulla porta a vetri vicino al mio studio.
Domani, 11 luglio 2007, ci sara' un esame del corso. Si iniziera' alle ore 11.00. L'appuntamento e' dal mio studio. Se l'esame non verra' svolto nel mio studio probabilmente mettero' un avviso sulla porta a vetri vicino al mio studio con l'indicazione del posto dove si svolgera' l'esame.
Per vedere le dispense del corso, che sono in sostanza quelle dell'anno scorso ma con qualche correzione e aggiunta, cliccare qui a fianco Dispense del corso