Il corso vero iniziera' dopo le lezioni di Matematica 0 che comunque gli studenti sono fortemente invitati a seguire. Titolare delle esercitazioni del corso di Matematica: Riccardo Molle
Il giorno venerdi' 13/10/2005 ci sara' la prima lezione del corso di Matematica, alle ore 9.00. In realta' sara' una lezione di Matematica 0.
Nell'avviso precedente per errore avevo scritto venerdi' 13 invece di venerdi' 14.
Il giorno lunedi' 24/10/2005, dopo le lezioni di Matematica 0, ci sara' la prima lezione del vero corso di Matematica, alle ore 14.00.
Ricordo che l'orario del corso e':
Lunedi' ore 14.00-15.00
Martedi' ore 9.00-11.00
Mercoledi' ore 9.00-11.00
Venerdi' ore 9.00-11.00 e 12.00-13.00
Notare che l'ultima ora del venerdi' non era prevista inizialmente ed e' stata poi aggiunta come comunicato agli studenti. Nell'orario qui sopra ho scritto le ore senza distinguere le ore di lezione da quelle di esercitazioni, in quanto anche se c'e' una divisione di massima tra ore di lezione e ore di esercitazioni, a seconda delle circostanze potrebbero esserci dei cambiamenti.
L'ora di lezione (in realta' esercitazioni) di venerdi' 04/11/2005 dalle 12.00 alle 13.00 non si terra', in seguito ad accordo con gli studenti, che hanno un compito il pomeriggio stesso. Ovviamente ci sara' lezione regolarmente sempre il giorno 04/11/2005, dalle ore 9.00 alle ore 11.00. 04/11/2005, dalle ore 9.00 alle ore 11.00.
L'ora di lezione di venerdi' 02/12/2005 dalle 12.00 alle 13.00 non si terra', in quanto gli studenti hanno un compito di Matematica il pomeriggio stesso. Ovviamente ci sara' lezione (in realta' esercitazioni) regolarmente sempre il giorno 02/12/2005, dalle ore 9.00 alle ore 11.00.
Venerdi' 9 dicembre 2005 si terranno tre ore di lezione che in realta' sono tutte di esercitazioni. L'ultima ora (dalle 12.00 alle 13.00) potrebbe essere anticipata, a richiesta degli studenti, e svolgersi invece dalle 11.00 alle 12.00, se non ci sara' l'ora di lezione abituale dalle 11.00 alle 12.00.
Domani, giovedi' 12 gennaio 2006, si terranno, come concordato con gli studenti, 2 ore di lezione fuori del normale orario, ossia dalle 14.00 alle 16.00. L'aula di lezione sara', salvo avviso contrario, l'aula T2 edifici Sogene come al solito. Si fara' questo allo scopo di anticipare la fine del corso.
La prossima settimana, ossia quella dal 16 al 22 gennaio 2006, ci sara', come concordato con gli studenti, qualche variazione nell'orario. In particolare ci saranno due ore di lezione lunedi' 16 gennaio 2006 dalle 9.00 alle 11.00. Sempre la prossima settimana si potranno concordare con gli studenti ulteriori ore di ricevimento oltre a quelle dell'orario abituale.
La seconda prova di esonero sara' quasi certamente lunedi' 23 gennaio 2006. L'ora verra' comunicata nei prossimi giorni.
Il corso e' terminato. L'ultima lezione del corso ha avuto luogo il 17 gennaio 2006. Le ultime esercitazioni il 18 gennaio 2006.