Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica
Anno Accademico 2008-2009

T e o r i a   E l e m e nt are   d e i  N u m e r i

C r i t t o g r a f i a  (parte 1)

Docente: Laura Geatti


CORSO CHIUSO


ORARIO

Laurea Specialistica, anno 1, crediti 5.
Primo semestre (secondo emisemestre): 24 novembre 2008 - 31 gennaio 2009.
Questo e' un corso da 5 crediti che puo' essere seguito da solo oppure in abbinamento ai primi 5 crediti del corso "Sicurezza dei sistemi informatici", tenuto nel secondo semestre dal Prof. G. Italiano
 

PROGRAMMA (approssimativo)

Primalita' e fattorizzazione: complessita' a confronto, criptosistema RSA, test di primalita' di Miller-Rabin;
Algoritmi per fattorizzare numeri: Metodo ρ di Pollard, metodo p–1, metodo delle curve ellittiche, crivello quadratico;
Logaritmo discreto: Baby-step-Giant-Step, calcolo dell'indice.
Programma settimanale
Prerequisiti: Corso Elementi di Algebra e Logica (Laurea Triennale in Ing. Informatica) EAL2008

Progetti (gruppi di due persone al massimo) (più stelle = più difficile)

  • Metodo delle curve ellittiche (prima fase, seconda fase).
  • Logaritmo discreto (calcolo dell'indice).
  • Crivello quadratico.

ESAMI

L'esame consiste in un compito scritto e in un progetto.
Per presentare il progetto è necessario aver fatto un compito scritto sufficiente (con voto almeno 18). Il voto del compito vale fino al 30 settembre 2009.

Per gli studenti di Crittografia (parte 1 e parte 2):
Gli esami sulla parte 1 (corso di 'Teoria Elementare dei Numeri") e sulla parte 2 ( i primi 5 crediti del corso "Sicurezza dei sistemi informatici" ) possono essere sostenuti in modo indipendente. Anche chi non ha superato la parte 1 puo' accedere alla parte 2.
Il voto finale e' dato dalla media dei voti ottenuti nella parte 1 e nella parte 2.
Un voto sufficiente nella parte 1 o nella parte 2 viene conservato fino al 30 settembre 2009: se l'esame completo non viene superato entro tale data, il voto decade.

Per partecipare agli scritti, è necessario iscriversi mediante il MODULO predisposto di volta in volta su questo sito.
Portare un documento di riconoscimento.
Non sono consentiti libri o appunti.
Non è consentito uscire durante il compito.
  • Appello 1: Soluzioni pdf
  • Appello 2: Soluzioni pdf
  • Appello 3: Soluzioni pdf

ESERCIZI

  • Esercizi1 (complessita') pdf   Soluzioni pdf
  • Esercizi2 (numeri primi, numeri B-smooth) pdf   Soluzioni pdf
  • Esercizi3 (gruppi, anelli, campi) pdf (vedi anche pdf e soluzioni pdf )
  • Esercizi4 (esercizi con PARI/GP, in aggiornamento...) pdf
  • Esercizi5 (curve ellittiche) pdf   Soluzioni pdf
  • Esercizi6 (logaritmo discreto in Z*p) pdf   Soluzioni pdf


MATERIALE