Corsi di Laurea in Matematica

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Regole per la compilazione del piano di studio per la laurea magistrale

Oltre agli esami obbligatori indicati nel modulo di piano di studio, il complessivo percorso della laurea magistrale richiede l'inserimento di:

Deroghe a queste richieste non sono possibili perché violerebbero l'ordinamento del corso di Laurea Magistrale in Matematica Pura ed Applicata.

Per ciascun esame si prega di indicare i crediti relativi, il settore scientifico disciplinare e, nell'ultima colonna, scrivere "sì" se l'esame è stato già sostenuto, "no" altrimenti.

Tra gli esami non obbligatori, lo studente scelga inoltre almeno 4 settori MAT diversi ed almeno un corso in ciascuna delle seguenti coppie di settori: MAT02/MAT03 MAT05/MAT07 MAT06/MAT08; deroghe a questa indicazione possono essere concesse su richiesta adeguatamente motivata. Esami proposti dal Corso di Laurea Triennale in Matematica possono essere inseriti nel piano di studio previa autorizzazione del CCL e fino ad un massimo di 24 CFU, fatti salvi i vincoli sopra richiesti. Nella sezione "note" del piano di studio è possibile indicare le informazioni ritenute utili, ad esempio motivazioni ad eventuali deroghe, possesso di una Laurea Magistrale o equivalente e conseguente richiesta di riconoscimento di esami, etc.

Elenco delle discipline affini: