Analisi Matematica I/2
ing. Edile/Edile-Architettura
Anno Accademico 2005/2006

Info esami.
 Calendario delle prove(.pdf)(.ps)
 Risultati del primo esonero(.pdf)(.ps)
 Risultati del secondo esonero(.pdf)(.ps)
 Risultati primo recupero(.pdf)(.ps)
Sono ammessi alla prova scritta di tipo tradizionale tutti gli studenti che hanno ottenuto almeno 14 nel secondo esonero o nel primo recupero, e tutti quelli che, pur avendo meno di 14 nel secondo esonero, raggiungono 14 nella media dei 2 esoneri. Lunedi 20 Febbraio, dalle 16 alle 18 gli studenti potranno ritirare la fotocopia del proprio compito e la griglia delle risposte esatte presso lo studio del docente.
 Risultati secondo recupero(.pdf)(.ps)
Gli studenti che hanno consegnato il secondo recupero sono ammessi alla prova scritta di tipo tradizionale se e solo se hanno ottenuto un punteggio maggiore o uguale a 15, qualunque fossero i punteggi ottenuti nelle prove precedenti. Giovedi 23 Febbraio, dalle 16 alle 18 gli studenti potranno ritirare la fotocopia del proprio compito e la griglia delle risposte esatte presso lo studio del docente.
 Risultati terzo recupero(.pdf)(.ps)
Gli studenti che hanno consegnato il terzo recupero sono ammessi alla prova scritta di tipo tradizionale se e solo se hanno ottenuto un punteggio maggiore o uguale a 15, qualunque fossero i punteggi ottenuti nelle prove precedenti.
 Risultati complessivi aggiornati alla prima prova scritta(.pdf)(.ps)
 Risultati complessivi aggiornati alla seconda (ed ultima) prova scritta(.pdf)(.ps)
 Calendario degli appelli di Settembre(.pdf)(.ps)
 Risultati Primo Appello Settembre(.pdf)(.ps) (Verbalizzazione Lunedi' 25 Settembre, ore 14.30 , studio docente)
 

Materiale didattico.
Esempio di prova scritta di tipo tradizionale(.pdf)(.ps) Svolgimento (.pdf)(.ps)

Info verbalizzazioni.
Gli studenti potranno prendere visione degli scritti Lunedi' 6 marzo dalle 14.00 alle 20.00, nello studio del docente. (Spostato il giorno successivo alla stessa ora a causa dello sciopero dei mezzi)
Dovranno invece verbalizzare Giovedi' 9 Marzo Tra le 14.00 e le 20.00, suddivisi per fasce orarie nel modo seguente: in ordine alfabetico, 16 ogni ora, a partire dalle 14.00. Si puo' venire anche in una fascia oraria diversa dalla propria, ma si deve dare la precedenza ai 16 a cui la fascia spetta. Chi ha un voto verbalizzabile maggiore o uguale a 27 puo' chiedere la domanda per la lode.

Verbalizzazioni per i ritardatari.
Giovedi' 16 marzo alle ore 15.30 presso lo studio del docente.