 Home
|
|
Corso di Perfezionamento
Laboratori di Matematica e Fisica proposti dai corsisti
Prime proposte e studi su possibili laboratori di Matematica e Fisica per le scuole superiori.
Il materiale proposto è in fase di elaborazione.
Le coniche e le loro applicazioni (Referente: Prof.ssa Francesca Tovena)
Corsisti: Aragosa Luisa, Ruzzante Silvia, Antonelli Annalaura, Pascale Emilia
Contenuti: Il progetto di laboratorio qui proposto affronta il tema
delle coniche e delle loro applicazioni. L'argomento viene affrontato sia
da un punto di vista sintetico (coniche come sezioni piane di un cono) che da un punto di vista analitico,
tramite le equazioni e come luoghi geometrici. Esso si rivolge a studenti delle classi di 4° e 5° Liceo.
Presentazione in ppt
Elaborato in pdf
Catottrica (Referente: Prof. Lucio Russo)
Corsista: Fratto Laura
Contenuti: Questo laboratorio tratta il tema della Catottrica, ovvero della scienza
degli specchi, per poi sfociare nell'Ottica Geometrica. Il tema viene trattato da un punto di vista storico,
matematico, fisico e applicativo. Il laboratorio è indirizzato a studenti con conoscenze di geometria euclidea e
trigonometria.
Presentazione in ppt
Elaborato in pdf
Dalla Logica Naturale alla Logica Formale (Referente: Prof.ssa Laura Catastini)
Corsisti:Belocchi Sara, Lavorante Francesca Monia, Riccardi Irene
Contenuti: Si tratta di una introduzione alla logica dei sillogismi, pensata
per studenti di secondo e terzo istituto superiore. Vengono presentati i Sillogismi Condizionali, i
Sillogismi Categorici e i relativi metodi di risoluzione. Il lavoro comprende anche tavole di lavoro
per gli studenti.
Presentazione in ppt
Elaborato in pdf
Numeri Primi e Crittografia (Referente: Prof.ssa Francesca Tovena)
Corsisti: Evangelista Marco, Testa Valentina, Tuzzolo Maura
Contenuti: Questo laboratorio tratta l'algebra modulare e la teoria dei numeri
primi tramite lo studio dello sviluppo della crittografia e l'analisi dettagliata del sistema RSA.
Necessita di prerequisiti minimi e può, quindi, essere rivolto a ragazzi di qualsiasi istituto.
Presentazione in ppt
Elaborato in pdf
| |
|