Corso di Analisi Matematica 4 2016/17
NOVITÀ!!!!!!!!! Ci sarà un orale domani, 28 febbraio 2018, alle ore 9.30, e ci vediamo nel mio studio; poi forse ci spostiamo. Gli orali del giorno 19/02/2018 sono rinviati in base ad accordo coi singoli studenti. Infatti l'unico studente prenotato mi ha comunicato che intende rinviare l'esame.
Gli orali dell'appello straordinario si terranno domani, 6 novembre 2017, a partire dalle 14.30, probabilmente nel mio studio. Se dovessimo spostarci dal mio studio probabilmente metterò un avviso sulla porta a vetri vicino al mio studio. Ho messo, su richiesta di alcuni studenti, un appello starordinario, solo orale, con data fissata per il 17 ottobre, ma comunque si concorderà la data precisa tra gli studenti interessati e me.
Domani, 2 ottobre 2017, ci saranno due esami orali a aprtire dalle 14.30. Ci vediamo nel mio studio, poi se mai ci spostiamo.
Domani, 21 luglio 2017, ci saranno due esami orali la mattina alle 9.00. Ci vediamo nel mio studio, poi se mai ci spostiamo.
Domani, 14 luglio 2017, ci saranno due esami orali la mattina alle 9.30. Ci vediamo nel mio studio, poi se mai ci spostiamo.
Riguardo all'esame di oggi, 7 luglio 2017, forse potremmo spostarci in aula biblioteca storica. Domani, 7 luglio 2017, verso le ore 15.00, ci sarà un esame orale, probbailmente nel mio studio.
Risultati dello scritto del 28/06/2017
Risultati del secondo esonero: Nota lo studente che ha * è ammesso con riserva e consigliato di fare lo scritto (ossia non arriva completamente al minimo per passare, ma può se vuole dare l'esame). I risultati del secondo esonero sono rinviati a domenica 11 giugno 2017 al mattino, probabilmente presto (tipo 8.00-8.30). Aggiungo al messaggio qui sotto che NON è necessario prenotarsi al secondo esonero, in quanto so già chi ha diritto di parteciparvi. Ricordo che il secondo esonero sarà il giorno 9 giugno 2017 alle ore 14.00 in aula 11. NOTA!!!!!!! Il programma del secondo esonero, è quello delle lezioni svolte che adesso è completo (Il corso, compreso il tutorato è FINITO IL GIORNO 1 GIUGNO 2017 con una lezione di tutorato). NOTARE che possono esserci anche esercizi che riguardano anche la parte del programma svolta prima del primo esonero.
Nella sezione esercizi ho appena messo la soluzione degli esercizi del primo esonero di quest'anno. Riguardo all'avviso qui sotto, il tutore segnala che domani, 26 maggio 2017, chi ha bisogno di chiarimenti, può contattarlo all'indirizzo edoardolombardo92@gmail.com e che inoltre domani, sarà in aula 11 presumibilmente dalle 14 per chi ha bisogno di una mano in generale. Il tutore ha dato la disponibilità per domani, 26 maggio 2017, a dare spiegazioni a studenti che fossero interessati. Scriverò presto i dettagli. Probabilmente l'orario sarà a partire dal primo pomeriggio. Domani (12 maggio 2017), e (salvo indicazioni contrarie) TUTTI i venerdí fino alla fine del corso, NON si farà lezione. Questo, dato che ho calcolato che non c'è bisogno delle lezioni del venerdí per finire il corso anche con un pochino di anticipo.
Il primo esonero si terrà, come detto, il giorno 03 maggio 2017. L'orario è alle ore 11.00 in aula 11. Presumibilmente durerà due ore o poco piú. Bisogna portare un documento di riconoscimento. Si possono portare tutti i libri e appunti che possono servire. Come programma, arriva fino alla lezione del 27/04/2017 inclusa, ma esclusa la parte "Qualche equazione non di tipo noto ma riconducibile a un tipo noto, etc"; ossia nellla lezione del 27/04/2017 solo la parte "Ancora richiami e considerazioni sullo studio qualitativo di equazioni differenziali" fa parte del programma del primo esonero. Però potrebbe anche esserci qualcosa su equazioni non di tipo noto ma riconducibile a un tipo noto, ma in questo caso il modo per ricondurre l'equazione a una di tipo noto sarebbe suggerito nel compito. Ricordo che potrebbe non essere consentito uscire durante la prova (se non per andare via). Nota: nella sezione dispense ho messo la nuova versione aggiornata su teorema di Ascoli-Arzelà e problema di Cauchy. Il primo esonero si terrà il giorno 3 maggio 2017 nell'orario del corso. ATTENZIONE!!!!!!!: per parteciparvi bisogna prenotarsi. Farò passare un foglio di prenotazione a lezione. Se uno non può prenotarsi in questo modo mi mandi un messaggio elettronico. Maggiori dettagli saranno dati in seguito. Il giorno 20 aprile 2017 non ci sarà la lezione, mentre ci sarà il giorno successivo, in seguito ad accordo con gli studenti. Il giorno 14 aprile 2017 non ci sarà la lezione. Si terranno gli esoneri del corso. Il primo dovrebbe essere in una data scelta tra il 28 o 29 aprile e il 2 maggio. Dato che ho chiesto agli studenti al riguardo e non c'era una chiara idea non ho ancora deciso. Conto di decidere entro il 19 o massimo 20 aprile definitivamente la data. Il venerdí 17 marzo 2017 non ci sarà la lezione. In generale, visto il numero di ore a disposizione per settimana e il numero di ore che dobbiamo fare, l'idea è che l'ora del venerdí si svolge effettivamente una settimana ogni due.
Confermo quanto detto nel messaggio qui sotto, in particolare il giorno 4 aprile 2017 (martedí) le ore di analisi 4 (tutorato) saranno dalle 9.00 alle 11.00. Come accennato in aula (come possibile), molto probabilmente il giorno 4 aprile 2017 (martedí) si scambieranno le ore di geometria 4 e di analisi 4, ossia analisi 4 sarà dalle 9.00 alle 11.00 (e saranno due ore di tutorato) mentre geometria 4 sarà dalle 14.00 alle 16.00. Darò presto la conferma definitiva. Il venerdí 31 marzo 2017 non ci sarà la lezione. Attenzione: Nella lezione di tutorato di oggi, 10 marzo 2017, ho formulato male l'esercizio difficile che ho dato per casa: ossia ho detta che una certa serie di funzioni doveva convergere uniformemente ma non totalmente, invece dovevo dire che converge puntualmente ma non uniformemente. L'esercizio sarebbe il 3) b) del primo foglio di esercizi. Come l ho detto io a lezione sarebbe non semplice ma molto meno difficile di come è invece nella versione corretta. Chi nota questo messaggio farebbe bene a divulgarlo anche agli altri studenti.
TUTORE DEL CORSO: Edoardo LOMBARDO
Il corso e' iniziato ieri, 7 marzo 2017.
SEZIONE ESERCIZI E DISPENSE Primo foglio di esercizi. Secondo foglio di esercizi. Terzo foglio di esercizi. Quarto foglio di esercizi. Quinto foglio di esercizi. Soluzioni degli esercizi del Secondo foglio di esercizi. Esoneri e scritti di Analisi Matematica IV dell'anno 2015/16 Esoneri e scritti di Analisi Matematica IV dell'anno 2016/17 Soluzioni degli esercizi del primo esonero dell'anno 2016/17 Dispense su Equazioni differenziali lineari Dispense su Teorema di Ascoli-Arzelà e teoremi di esistenza e di unicità per il problema di Cauchy (versione corretta ora completata)