Il programma preliminare del corso per questo anno accademico: clicca qui.
Al termine del corso verra' pubblicato il programma definitivo.
Demetrescu, Finocchi, Italiano
Algoritmi e Strutture Dati
McGraw-Hill
Gli argomenti svolti possono essere anche reperiti su altri testi, a piacere dello studente. I lucidi presentati a lezione sono gli argomenti che fanno parte del programma.
La prova d'esame consiste in una prova scritta ed in un'eventuale prova orale. La prova scritta e' costituita da esercizi e domande sull'intero programma del corso. Tutti gli studenti devono sostenere la prova scritta. La prova orale, che il docente puo' anche decidere di non svolgere confermando il voto della prova scritta, consiste nella discussione dello scritto ed in domande ed esercizi sull'intero programma del corso.
Durante lo scritto e' fatto assoluto divieto di comunicare con altri studenti e di utilizzare materiale didattico.
E' necessario prenotarsi sul sito http://delphi.uniroma2.it.
L'esame puo' essere sostenuto o nella sessione regolare di esami (giugno-luglio 2010) o nelle due sessioni di recupero di settembre 2010 e di gennaio-febbraio 2011.
Nella sessione regolare di esami vi sono a disposizione due appelli e si puo' sostenere l'esame o al primo o al secondo appello. Attenzione: i due appelli NON SONO ESCLUSIVI, ovvero, lo studente che si presenta al primo appello senza superare l'esame, puo' ripresentarsi al secondo appello.
Nella sessione di recupero di settembre 2010 c'e' a disposizione un solo appello. Analogamente, nella sessione di recupero di gennaio-febbraio 2011 c'e' a disposizione un solo appello. E' possibile sostenere l'esame nella prima sessione di recupero e, in caso negativo, sostenerlo nuovamente nella seconda sessione di recupero.
Prof. Luciano Gualà
Università di Roma "Tor Vergata"
Via della
Ricerca Scientifica snc
I-00133 Roma, Italy
E-mail: guala@mat.uniroma2.it
URL: http://www.mat.uniroma2.it/~guala